Articoli pubblicati da:
Lener, RaffaeleRisultato della ricerca: (86 titoli )
| A che serve oggi il sindacato giurisdizionale sui provvedimenti sanzionatori delle Autorità di vigilanza? |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
| Agenzie di rating e conflitti di interesse: sintomi e cure |
Analisi giuridica dell'economia - 2012
| Applicabilità del regolamento MiCA ai gestori di interfaccia web di protocolli decentralizzati |
Banca impresa società - 2025
| Appunti sparsi sulle moratorie da “pandemia” |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2020
| Appunti sui patti parasociali nella riforma del diritto societario |
Rivista di diritto privato - 2004
| L'arbitro per le controversie assicurative |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2019
| L'assemblea nella riforma del diritto societario |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2002
| Attuazione della direttiva sui servizi di investimento: alcuni errori da evitare |
Le società - 1996
| Bail-in bancario e depositi bancari fra procedure concorsuali e regole di collocamento degli strumenti finanziari |
Banca borsa e titoli di credito - 2016
| Basta passività, difendiamo l'italianità! L'OPA obbligatoria dinanzi alla crisi dei mercati |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Brevi note sul golden power nel "settore finanziario" alla luce del Decreto Liquidità |
Analisi giuridica dell'economia - 2020
| Brevi riflessioni in tema di circolazione dei titoli azionari ([Commento a], Corte di Appello di Milano, 12 luglio 1991) |
Banca borsa e titoli di credito - 1992
| Carlo Lombardini, Droit bancaire suisse, 2. ed., entiérement remaniée, Schulthess, Editions Romandes, Zürich - Bâle - Genève, XLV-1188 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
| La Cassazione chiude (definitivamente?) il dibattito sulla natura delle 'quote' delle casse di risparmio ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 27 ottobre 1994, n. 8836) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
| La circolazione disintermediata dei crediti deteriorati |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2022
| Le 'class actions' scomparse |
Analisi giuridica dell'economia - 2006
| Comitati interni e consiglieri "non sorveglianti" |
Analisi giuridica dell'economia - 2007
| Comparazione giuridica e circolazione dei 'modelli' nel diritto commerciale (a proposito delle 'Lezioni di diritto privato comparato' di Giuseppe B. Portale) |
Rivista di diritto societario - 2007
| Il conflitto di interessi nelle gestioni di patrimoni, individuali e collettive |
Banca borsa e titoli di credito - 2007
| Congestione e fondi di investimento. Brevi riflessioni comparatistiche su alcuni recenti progetti |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1994
| Il controllo amministrativo sulla corretezza dei comportamenti degli intermediari nei rapporti contrattuali con la clientela. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1997
| Il coraggio, la convinzione e la forza dell'amministratore bancario |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Criptoattività e cripto valute alla luce degli ultimi orientamenti comunitari |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Crisi bancarie e diritto comunitario |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2013
| D Lgs. 58/1998. Prime riflessioni sulle società di gestione del risparmio |
Le società - 1998
| La “decentralizzazione” dei mercati finanziari. Innovazione tecnologica e nuove istanze di regolamentazione (Decentralization of financial markets. Tecnological innovation and new regulatory issues) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2024
| Decisioni dei soci e responsabilità degli amministratori |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Decreto EUROSIM: il sistema di vigilanza |
Le società - 1996
| Dematerializzazione e legittimazione al voto. Le nuove regole della Consob per le società quotate |
Banca borsa e titoli di credito - 2005
| I derivati, le sezioni unite e l'Europa ([Nota a sentenza], Corte di cassazione, 12 maggio 2020, n. 8770, sez. un.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2021
| La diffusione delle informazioni price sensitive fra informazione societaria e informazione riservata |
Le società - 1999
| Digitalizzazione di strumenti finanziari. Le quote di s.r.l. = Digitization of financial instruments. The S.r.l. quotas. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2023
| La disciplina degli organismi per la tenuta degli albi dei professionisti operanti nel settore bancario, finanziario e assicurativo: un'ipotesi di riorganizzazione normativa |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Effetti del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa sui contratti di borsa a termine negoziati da una banca o da una Sim per conto della clientela |
Banca borsa e titoli di credito - 1999
| Elusioni (lecite?) dell'opa obbligatoria |
Le società - 1995
| L'esercizio in forma associata della professione di avvocato in Inghilterra |
Analisi giuridica dell'economia - 2005
| Francisco Gonzales Castilla, Representacion de acciones por medio de anotaciones en cuenta (Organizacion del sistema y derechos del socio), Valencia, Tirant Lo Blanch, 1999 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2000
| Le garanzie nei finanziamenti dei fondi hedge (il c.d. prime brokerage) |
Banca borsa e titoli di credito - 2003
| Golden powers e investimenti esteri nelle infrastrutture finanziarie = Golden powers and foreign investments in financial infrastructures |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2020
| The Implementation of BRRD and the Banking Crisis in Italy |
Rivista di diritto societario - 2017
| Intelligenza Artificiale e interazione umana nel robo-advice = Artificial Intelligence and human interaction in the robo-advice |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2021
| Intervento in assemblea e voto del trustee. |
Trusts e attività fiduciarie - 2002
| l'introduzione della class action nell'ordinamento italiano del mercato finanziario. |
Giurisprudenza commerciale - 2005
| Invalidità delle delibere assembleari di società per azioni |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2004
| Juan Ignacio Peinado Gracia, El pagaré de empresa, Universidad de Jaén, Madrid, Editorial Civitas S.A., 1995, pp. 349 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 1997
| Misseling derivatives: le posizioni del Bundesgerichtshof e della High Court of Justice in merito ai doveri di trasparenza dell'intermediario nella negoziazione di derivati nella prospettiva della regolamentazione EMIR |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2013
| Modelli di comportamento professionale e organizzazione degli studi nel contesto europeo |
Rivista di diritto privato - 2001
| Modelli di comportamento professionale e organizzazione degli studi nel contesto europeo |
Diritto & formazione - 2004
| Modelli di corporate governance a confronto |
Rivista di diritto privato - 2019
| Il momento di apertura della procedura di insolvenza e l'irretroattvità dei suoi effetti sugli ordini di trasferimento |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
| Monistico come modello "ottimale" per le quotate? Qualche riflessione a margine del rapporto Consob sulla "corporate governance" |
Analisi giuridica dell'economia - 2016
Le società - 1992
| Nicola De Luca, Circolazione delle azioni e legittimazione dei soci, Torino, Giappichelli, 2007, XV-459 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La nuova disciplina delle offerte pubbliche di acquisto e scambio |
Rivista di diritto civile - 1999
| La nuova disciplina delle OPA e i poteri della Consob |
Le società - 2004
| Nuove quote o nuova s.r.l.? Pensare prima di legiferare |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
| L'offerta la pubblico di fondi pensione, polizze assicurative e strumenti finanziari in prospettiva italiana e comparata. |
Contratto e impresa. Europa - 2006
| Osservazioni in tema di emissione di 'quote di risparmio' da parte di Casse di Risparmio ([Commento a], Corte di Appello di Firenze, 20 maggio 1991) |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| Il parere del 'legal certainty group' alla commissione UE sulla gestione accentrata di strumenti finanziari |
Banca borsa e titoli di credito - 2007
| Pegno di titoli dematerializzati e di titoli in gestione patrimoniale: nuove indicazioni della giurisprudenza |
Banca borsa e titoli di credito - 1998
| Prime riflessioni su DAO e principi generali del diritto dell'impresa |
Rivista di diritto privato - 2022
| Il prodotto 'assicurativo' fra prodotto 'finanziario' e prodotto 'previdenziale' |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Profili problematici delle nuove regole europee sulla gestione delle crisi bancarie |
Banca impresa società - 2018
| Promotion and selling of financial products and services trough the internet. |
Il diritto del commercio internazionale - 2001
| Promotori finanziari e agenti collegati nella nuova proposta di direttiva: verso un modello (italiano) |
Bancaria - 2002
| Qualche appunto sulle fattispecie acquisitive di partecipazioni bancarie = Some notes on the acquisition of Bank shareholdings |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Regole di condotta nella negoziazione degli strumenti finanziari complessi: disclosure in merito agli elementi strutturali o sterilizzazione, sul piano funzionale, del rischio come elemento tipologico e/o normativo? |
Banca borsa e titoli di credito - 2012
| The revision of the supervision of professionals operating in the banking, financial and insurance sector in the context of the financial market crisis |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2013
| Risoluzione e aiuti di Stato. Alcuni orientamenti della Commissione Europea a confronto |
Analisi giuridica dell'economia - 2016
| Il ruolo degli investitori istituzionali e l'assemblea |
Analisi giuridica dell'economia - 2019
| Il ruolo della corporate governance nell'economia globale |
Banca impresa società - 2017
| Le società di gestione del risparmio nel regolamento Consob di attuazione del T.U.F. |
Le società - 1998
| Le società di gestione del risparmio. Prevenzione dei conflitti di interesse e tutela del cliente |
Banca impresa società - 1999
| Sostenibilità ESG e attività bancaria |
Banca borsa e titoli di credito - 2023
| Strumenti finanziari e servizi di investimento. Profili generali |
Banca borsa e titoli di credito - 1997
| Sui certificati bancari di deposito |
Banca borsa e titoli di credito - 2013
| Tecnologie e attività finanziaria = Recent Developments of Fintech |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2019
| Thomas von Ballmoos, Der wertpapierrechtliche Verkehrsschutz: unter spezieller Berücksichtigung des stückelosen Effektenverkehrs, Bern - Stuttgart - Wien, Verlag Paul Haupt, 1993, in 8., pp xxvii, 187 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
| Trasparenza delle condizioni contrattuali |
Le società - 1994
| Tutela cautelare atipica del socio di società di capitali nell'esperienza francese dei référés commerciaux e raffronto con l'esperienza italiana dei provvedimenti d'urgenza |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1988
| Tutela del cliente e 'giurispudenza' ABF: rassegna ragionata / a cura di G.L. Carriero e R. Lener, I quaderni di Minerva Bancaria, n. 1/2020 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2021
| La tutela del 'consumatore' di servizi bancari |
Roma e America. Diritto romano comune - 2001
| Vigilanza prudenziale e intelligenza artificiale = Prudential Supervision and Artificial Intelligence |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2021
| Vigilanza prudenziale e intelligenza artificiale = Prudential Supervision and Artificial Intelligence |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La vigilanza sui mercati finanziari |
Banca borsa e titoli di credito - 2019
| Voice dei non soci, soci senza voice e concezione contrattuale della società per azioni |
Rivista di diritto civile - 2015