Articoli pubblicati da: 
Barbuto, Gennaro MariaRisultato della ricerca:   (16 titoli )
| Gli affanni di una nazione. Il Discorso sopra lo stato presente degl'Italiani di Giacomo Leopardi e gli articoli di Francesco De Sanctis del '77-'78 sul 'Diritto' | 
Rivista di politica - 2018
| Augusto Del Noce e i totalitarismi | 
Filosofia politica - 2013
| Carlo Curcio e l'utopia rinascimentale  | 
Rivista di politica - 2020
| Un fervido sodalizio intellettuale (e alcune bottiglie di Chianti) | 
Storia del pensiero politico - 2020
| Fra Vico e Hegel. Il pensiero di Biagio de Giovanni | 
Storia del pensiero politico - 2023
| Giovanni Gentile e le indentità italiane: Rinascimento e Risorgimento | 
Nord e sud - 1998
| Guicciardini e la previsione politica | 
Filosofia politica - 2001
| 'La cognizione della natura umana': Macchiavelli, Guicciardini e la psicologia politica | 
Rivista di politica - 2021
| Leopardi: Gesù e il mondo | 
Annali di storia moderna e contemporanea - 2019/2020
| Machiavelli e il bene comune. Una politica ossimorica | 
Filosofia politica - 2003
| Un maestro del Novecento: Francesco Guicciardini | 
Storia del pensiero politico - 2024
| Note sulla retorica umanistica nel "Leviatano" di Hobbes e nella "Scienza Nuova 1744" di Vico | 
Filosofia politica - 2020
| Religione e politica in Guicciardini | 
Il pensiero politico - 2000
| Tradizioni del pensiero politico moderno in Italia: in occasione del decennale della 'Rivista di politica' | 
Rivista di politica - 2021
| L'utopia esiste ancora. Barbuto legge Imbruglia [Recensione] | 
Storica - 2021
| Vico e Machiavelli. Il "Centauro" e il "tuono" | 
Storia del pensiero politico - 2013