Articoli pubblicati da: 
Amoroso, BrunoRisultato della ricerca:   (53 titoli )
Inchiesta - 2011
AE. Altreconomia - 2008
Labour - 1999
Inchiesta - 2010
| Crisi economica e Stato predatore | 
Critica marxista - 2010
| Cronache dalla Danimarca: La lunga marcia verso la democrazia economica | 
Economia pubblica - 1980
| Cronache dalla Scandinavia: Dibattito sulle imprese pubbliche | 
Economia pubblica - 1980
| Cronache dalla Svezia: i cambiamenti nell'industria di Stato nel 1974 | 
Economia pubblica - 1975
| Democrazia economica in Olanda e Danimarca | 
Economia pubblica - 1979
| Diario semiserio di una giornata da vip | 
L'imprenditore - 2008
| Il disagio della democrazia [Agenda economica] | 
Il ponte - 2015
| Disoccupazione sussidiata: il caso danese | 
Politica ed economia [1970] - 1984
| Economia e finanza: i predoni dell'economia globale | 
Inchiesta - 2013
| L'Europa ed il Mediterraneo tra gloalizzazione e co-sviluppo | 
Meridione - 2001
| Forme ed effetti della crisi economica | 
Credito popolare - 2014
| Fra luci e ombre. La positiva 'eccezione' nordica | 
La rivista delle politiche sociali - 2008
| I frutti amari della globalizzazione | 
Credito popolare - 2009
AE. Altreconomia - 2008
| Globalizzazione e occupazione in Italia. | 
Democrazia e diritto - 1999
| Globalizzazione e occupazione in Italia. | 
Democrazia e diritto - 1999
| Globalizzazione e stato del benessere | 
Meridione - 2004
AE. Altreconomia - 2008
| Imprese pubbliche nell'Europa occidentale: una sintesi | 
Economia pubblica - 1975
| In ricordo di Pietro Barcellona | 
Credito popolare - 2013
| Individuare e interpretare i fulcri del cambiamento | 
Inchiesta - 2003
| Il lavoro e i lavoratori in Italia: dopo e oltre Pomigliano | 
Inchiesta - 2010
| Lavoro e redditi. Dagli 'ammortizzatori sociali' a nuove forme di organizzazione economico-sociale | 
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2011
| Liberta', fraternita', eguaglianza. Quello che resta di due secoli di dominio europeo | 
Inchiesta - 2015
| Luci ed ombre del modello sociale danese | 
Diritti lavori mercati - 2010
| Mediterraneo, aree critiche del cambiamento | 
Inchiesta - 2003
| Le nuove cornici del mondo | 
AE. Altreconomia - 2008
| Olanda: è tempo di ricominciare a pensare | 
Meridione - 2004
| Pensare locale, agire globale | 
AE. Altreconomia - 2008
| Per una rifondazione del progetto europeo | 
Credito popolare - 2014
| Le Pmi nei paesi mediterranei. | 
Politica internazionale - 2000
| Politiche dell'ambiente e agricoltura in Cina | 
Inchiesta - 2009
| Politiche europee, mercati e sistemi produttivi | 
Inchiesta - 2003
AE. Altreconomia - 2008
| Il prezzo della libertà scientifica | 
AE. Altreconomia - 2008
| Quale futuro per l'impresa sociale non profit? | 
Inchiesta - 2009
| Quando fare l'imprenditore diventa un'impresa | 
L'imprenditore - 2007
| Redditi e rapine visti dalla Danimarca | 
Inchiesta - 2016
| Rethinking Europe. The Four Circles of Solidarity | 
Economia società e istituzioni - 1994
| Un riesame ciritico dei problemi dell'economia italiana 1960-1975 | 
Economia pubblica - 1976
| I saperi 'no global' : Obiettivi e politiche per la costruzione degli anelli della solidarietà | 
Inchiesta - 2001
| Servizi privati, o pubbliche virtù. Il dilemma 'pubblico-privato e il Ddl n. 5.772 per il riordino dei servizi pubblici locali | 
Quale Stato - 2006
| Sistemi produttivi e culture mediterranee: esperienze e politiche | 
Meridione - 2002
| 'Stalverk 80': una Gioia Tauro svedese? | 
Economia pubblica - 1978
| Lo sviluppo dell'industria di Stato in Norvegia dopo i ritrovamenti petroliferi nel Mare del Nord | 
Economia pubblica - 1976
AE. Altreconomia - 2008
| L'Unione europea tra globalizzazione e integrazione regionale | 
Inchiesta - 2003
| L'università del bene comune | 
Critica marxista - 2004
| Il Vietnam nel ciclone della globalizzazione [Contributo presentato alla conferenza 'Transition economy, training and change', Hanoi, 25-27 ottobre 1995. Nel numero speciale 'Vietnam. Vincere la guerra, perdere la pace?'] | 
Il ponte - 1996