Articoli pubblicati da: 
Durante, GiuseppeRisultato della ricerca:   (106 titoli )
| L'abitazione principale e le pertinenze | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
| L'appello: aspetti procedurali [Contenzioso tributario] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| Aree demaniali: soggettività passiva dei concessionari | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| Le aree fabbricabili: edificabilità giuridica ed edificabilità di fatto | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| Astensione e ricusazione dei giudici tributari | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
| Gli atti impugnabili davanti alle commissioni tributarie | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
| Attività di liquidazione ed accertamento dell'Ici. Caratteristiche peculiari e finalità | 
La finanza locale - 2003
| L'autotutela quale strumento deflattivo. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| Gli avvisi di accertamento a norma di Statuto [Tributi locali] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
| Gli avvisi di accertamento secondo le norme dello statuto del contribuente | 
La finanza locale - 2001
| Il calcolo nel fallimento e nell'amministrazione controllata  | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
| Le caratteristiche e le finalità delle attività di liquidazione e accertamento. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| Come gestire il provvedimento di rimborso [Imposta comunale sugli immobili] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| La conciliazione: stragiudiziale e giudiziale | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| Le condizioni necessarie per il riconoscimento dei fabbricati rurali. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| Contenzioso tributario. L'assistenza tecnica in giudizio | 
La finanza locale - 2004
| Contenzioso tributario. L'esecutività delle sentenze pronunciate dalle Commissioni tributarie e il giudizio di ottemperanza | 
La finanza locale - 2003
| Contenzioso tributario. La comunicazione e la notificazione degli atti nel processo tributario | 
La finanza locale - 2004
| Contenzioso tributario. La decisione della controversia | 
La finanza locale - 2004
| Contenzioso tributario: la rappresentanza legale dell'ente ai dirigenti | 
La finanza locale - 2002
| Contenzioso tributario. Le parti nel processo tributario | 
La finanza locale - 2004
| Contenzioso tributario. Più ampia la giurisdizione delle Commissioni tributarie | 
La finanza locale - 2004
| Contenzioso tributario. Possibilità di presentazione del ricorso cumulativo | 
La finanza locale - 2005
| Contenzioso tributario. Proposizione del ricorso e costituzione in giudizio dell'ente resistente | 
La finanza locale - 2004
| Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico | 
Tributi Locali e Regionali - 2013
| La costituzione in giudizio tardiva dell'ente locale: possibili conseguenze | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
| Il cumulo giuridico delle sanzioni  | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| La decisione della controversia [Processo tributario] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| La detrazione prevista per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| La difesa tecnica in giudizio. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| La difesa tecnica in giudizio e modalità di conferimento della procura ad lites | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
| Diritto di interpello a tutto campo | 
La finanza locale - 2001
| È facoltativa l'impugnazione delle intimazioni di pagamento | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
| È illegittimo l'avviso di accertamento ICI non sufficientemente motivato | 
Tributi Locali e Regionali - 2016
| E' illegittimo l'avviso di accertamento non sufficientemente motivato | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
| E' onere del concessionario della riscossione provare in giudizio la regolare notifica della cartella di pagamento | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
| E' più ampia la competenza delle Commissioni tributarie. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| L'ente locale risponde all'interpello sui tributi propri. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| L'esecutività delle sentenze pronunciate dalle Commissioni tributarie e il giudizio di ottemperanza. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| Fabbricati appartenenti al gruppo catastale D: determinazione del tributo | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| I fabbricati costruiti in diritto di superficie. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| Il giudizio di ottemperanza | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
| Giudizio invalido senza 'avviso' della segreteria alle parti costituite | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Ici. Doppie unità immobiliari adibite ad abitazione principale. Determinazione del tributo. | 
La finanza locale - 2002
| Ici. Edificabilità giuridica ed edificabilità di fatto per le aree fabbricabili | 
La finanza locale - 2003
| Ici: le condizioni necessarie per il riconoscimento dei fabbricati rurali | 
La finanza locale - 2002
| Ici: per la natura edificatoria delle aree basta solo il p.g.r. (ultimi orientamenti giurisprudenziali). | 
La finanza locale - 2009
| Imposta comunale sugli immobili. L'errore di classamento dell'immobile non grava sul contribuente | 
Tributi Locali e Regionali - 2010
| Imposta comunale sugli immobili. Non sconta l'imposta l'area destinata a verde pubblico. E' quanto ha disposto la Corte di Cassazione nella sentenza 26 novembre 2010, n. 24098 | 
Tributi Locali e Regionali - 2011
| Imposta comunale sugli immobili: normativa in materia di notificazione degli atti impositivi | 
La finanza locale - 2002
| Imposta comunale sugli immobili: Per il riconoscimento dei fabbricati rurali è sufficiente la strumentalità dell'immobile rispetto all'attività agricola | 
La finanza locale - 2007
| Imposta non è dovuta se la pubblicità è su area privata | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| Imposta sulla pubblicità. Avvisi di accertamento nulli se non sono sufficientemente motivati [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Bari, sez. XX, 10 febbraio 2015, n. 525] | 
Tributi Locali e Regionali - 2015
| Impugnazione dell'avviso di pagamento [Tares] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
| In caso di contestazione del contribuente incombe sul concessionario della riscossione l'onere di provare in giudizio la regolare notifica della cartella di pagamento | 
Tributi Locali e Regionali - 2016
| In sentenza è necessaria una congrua motivazione per derogare al principo di soccombenza | 
Tributi Locali e Regionali - 2016
| Inammissibile il ricorso per cassazione se presentato dal difensore non munito di procura speciale [Processo tributario] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Inesistente la notifica della cartella di pagamento se effettuata direttamente dal concessionario mediante spedizione postale [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Lazio, Latina, 5 giugno 2014, n. 3711]  | 
Tributi Locali e Regionali - 2014
| L'istituto dell'autotutela quale strumento deflattivo del contenzioso tributario | 
La finanza locale - 2002
| L'istruzione probatoria e le problematiche connesse. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
| Lavoro: Innovazione tecnologica e nuove strategie di gestione delle risorse umane in Italia e in Europa | 
Bancaria - 2006
| Limiti alla impugnabilità dei ruoli esattoriali. Sulla possibile efficacia retroattiva la parola alle Sezioni Unite | 
Azienditalia (Online) - 2022
| La linea di confine tra giurisdizione tributaria e ordinaria in caso di opposizione agli atti esecutivi | 
Azienditalia (Online) - 2020
| Maneggio di danaro e attività di accertamento | 
Azienditalia (Online) - 2020
| Modello di procedura concorsuale con stazione unica appaltante per comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti | 
Tributi Locali e Regionali - 2012
| La motivazione degli avvisi di accertamento in materia di aree edificabili | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Motivi di ricorso non mutabili in appello [Processo tributario] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Natura del fermo amministrativo [Riscossione coattiva] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| Non spetta l'esenzione in caso di non utilizzo diretto dell'immobile da parte del proprietario | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2017
| Nulla la cartella di pagamenti che non indica espressamente i criteri di calcolo degli interessi | 
Finanza e tributi locali - 2018
| La nuova fisionomia degli enti territoriali alla luce della riforma del titolo V della Costituzione | 
La finanza locale - 2002
| Nuovo look al ricorso per Cassazione a seguito del protocollo d'intesa tra la Corte di Cassazione e il Consiglio Nazionale Forense | 
Tributi Locali e Regionali - 2016
| Il nuovo ricorso per Cassazione a seguito del Protocollo d'intesa tra la Corte di cassazione e il Consiglio Nazionale Forense | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
| Obbligo di mediazione-reclamo esteso anche ai tributi locali | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
| Osservazioni sui rapporti tra enti locali e società affidatarie del servizio di accertamento e riscossione dei tributi dopo la c.d. 'manovra d'estate' | 
La finanza locale - 2008
| Le possibili conseguenze di una costituzione tardiva del comune nel giudizio tributario | 
Tributi Locali e Regionali - 2016
| I poteri istruttori delle Commissioni tributarie | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
| Poteri istruttori delle Commissioni tributarie | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| La presentazione del ricorso cumulativo [Processo tributario] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| La presentazione del ricorso e la costituzione in giudizio dell'ente resistente. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| Il problema dell'organo competente a deliberare sull'aliquota ICI: giunta o consiglio comunale ? | 
La finanza locale - 2001
| La procedura di riscossione coattiva dopo la sentenza di primo grado e dopo la sentenza di appello | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| Processo tributario. Obbligo della difesa tecnica di fiducua per liti superiori a 2.582,28 euro confermata dalla cassazione | 
La finanza locale - 2006
| Processo tributario. Poteri istruttori ed inquisitori delle Commissioni tributarie. La formazione della prova | 
La finanza locale - 2004
| La produzione di documenti e motivi aggiunti | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
| Il regime delle pertinenze in tema di imposta comunale sugli immobili alla luce della nuova circolare ministeriale N.114/E | 
La finanza locale - 1999
| La retroattivita delle tariffe d'estimo inerenti il 1993. La legittimita dei rimborsi Ici | 
La finanza locale - 2001
| La richiesta di sospensione dell'atto impugnato in sede di appello | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| Ricorso ammissibile anche in caso di errore nell'indicazione del motivo di ricorso | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
| Ricorso ammissibile anche in caso di errore nella indicazione del motivo di ricorso | 
Tributi Locali e Regionali - 2014
| Il ricorso introduttivo. Elementi essenziali a pena di inammissibilità | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
| Il ricorso per cassazione. | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
| Riduzione ICI/IMU per coltivatori diretti in pensione che continuano a coltivare il fondo | 
Tributi Locali e Regionali - 2013
| Riscossione. Cartella di pagamento inesistente se notificata dal concessionario mediante spedizione postale con raccomandata A.R. | 
Tributi Locali e Regionali - 2012
| Salvo il ricorso in caso di mancata autenticazione della firma da parte del difensore | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| Sentenza valida anche senza difensore [Processo tributario] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Sì alla rateizzazione solo se autorizzata dall'ente creditore Cassazione 11.1.2018, n. 440 | 
Finanza e tributi locali - 2018
| Sospensione, interruzione, estinzione del processo [Processo tributario] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
| La tardività della costituzione in giudizio della parte resistente non implica la nullità dell'atto difensivo | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Tariffa maggiorata per superfici che eccedono i 5,5 mq e gli 8,5 mq [Contenzioso tributario - Imposta comunale sulla pubblicità] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| Tassa rifiuti solidi urbani: tassa ridotta in caso di servizio inefficiente | 
Tributi Locali e Regionali - 2011
| Termine sospeso anche in caso di rigetto della domanda | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| Termini più lunghi per la costituzione in giudizio del ricorrente [Processo tributario] | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Il trattamento sanzionatorio per le violazioni tributarie commesse in più periodi d'imposta | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| Tutela cautelare: possibile la condanna alle spese processuali in caso di infondatezza della domanda | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
| Variazione di domicilio del difensore: obbligatoria la notificazione alle parti costituite e alla Commissione tributaria adita | 
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008