Articoli pubblicati da:
Romanelli, RaffaeleRisultato della ricerca: (39 titoli )
| 12 febbraio a Trento: 'gli opposti estremismi' |
Il ponte - 1971
| A scuola di voto. Una presentazione |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2008
| L'analisi della protesta. |
Quaderni storici - 1982
| Arno Mayer e la persistenza dell'antico regime. |
Quaderni storici - 1982
| Il doppio movimento. Il percorso storico della rappresentanza politica tra identità locale e spazio nazionale |
Memoria e ricerca - 2001
| Età contemporanea: storia del capitalismo o storiografia 'volgare'? |
Quaderni storici - 1973
| Famiglia e diritto: dall'ideologia del codice civile ai grandi numeri della statistica giudiziaria |
Quaderni storici - 1996
| Il federalismo non ci appartiene |
Contemporanea - 2011
| Fine del dottorato? La formazione universitaria tra feudi e corporazioni. |
Quaderni storici - 1984
| Francesco Crispi e la riforma dello stato nella svolta del 1887. |
Quaderni storici - 1971
| Giudizi e pregiudizi. Alcuni commenti in tema di concorsi per ricercatori |
Quaderni storici - 1991
| Giudizi e pregiudizi. I concorsi per ricercatore universitario di storia moderna e contemporanea. |
Quaderni storici - 1990
| L'impero e gli imperi nel novecento: L'impero nell'età degli stati. |
Ricerche di storia politica - 2006
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2007
| Liberalismo e democrazia nell'evoluzione della società italiana: l'opinione di Marco Minghetti. |
Quaderni storici - 1971
| La nazionalizzazione della periferia. Casi e prospettive di studio |
Meridiana - 1988
| Il nome del padre, il nome dei figli |
Il Mulino - 2023
| Norme, dottrine e pratiche elettorali: vicende complesse e ben poco sistematiche |
Contemporanea - 2001
| La nuova Italia e la misurazione dei fatti sociali. Una premessa. |
Quaderni storici - 1980
Il Mulino - 1999
| Processi globali e singoli episodi. |
Quaderni storici - 1985
| Programmi universitari di storia moderna, contemporanea e del Risorgimento. |
Quaderni storici - 1979
| A proposito di "The Gun, the Ship, and the Pen", di Linda Colley |
Quaderni storici - 2021
| Una proposta da discutere. |
Quaderni storici - 1980
| Le radici storiche del localismo italiano |
Il Mulino - 1991
| Le regole del gioco. Note sull'impianto del sistema elettorale in Italia (1848-1895). |
Quaderni storici - 1988
| Riforma federale e sussidiarietà riempiono il vuoto lasciato dallo Stato |
Amministrazione civile - 2008
| Ritorno a Speenhamland. Discutendo la legge inglese sui poveri (1795-1834). |
Quaderni storici - 1983
| A scuola di voto. Una presentazione |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2008
Contemporanea - 2000
Quaderni storici - 1979
| Stato, democrazia. Oltre l'eurocentrismo? |
Contemporanea - 2019
| Storia e diritto. Risposte |
Quaderni costituzionali - 2024
| Storia politica e storia sociale dell'Italia contemporanea: problemi aperti. |
Quaderni storici - 1977
| Storie di immagini, storie per immagini |
Società e storia - 2016
| Tra revisionismo e antinegazionismo. I dilemmi del lavoro storico |
Contemporanea - 2009
| Tra 'rieducazione' ed 'espiazione': l'università in carcere [Nell'inserto 'Le vostre prigioni'] |
Il ponte - 1971
| Università : Concorsi di colpa. I padri contro i figli |
Il Mulino - 1999
| Urban patricians and 'bourgeois' society: a study of wealthy elites in Florence, 1862–1904 |
Journal of modern Italian studies - 1995