Articoli pubblicati da:
Petracchi, GiorgioRisultato della ricerca: (23 titoli )
| 24 febbraio 2022, una data per la storia : l'invasione russa e la resistenza ucraina |
Nuova storia contemporanea - 2024
| 28 ottobre 1922 e dintorni. La genesi del fascismo a Pistoia (1919-1925). |
Storia contemporanea - 1993
| Gli archivi del Cremlino e la Rai |
Nuova storia contemporanea - 1997
| L'avvento del fascismo in un inedito per l'Italia di Giacinto Menotti Serrati. |
Storia contemporanea - 1980
| Dietro le quinte del convegno Volta sull'Europa : un piano per sovvertire l'Europa centro-orientale |
Nuova storia contemporanea - 2013
| Il fascismo, la diplomazia italiana e la 'questione ucraina' : la politica orientale dell'Italia e il problema dell'Ucraina (1933-1941) |
Nuova storia contemporanea - 2004
| I gesuiti e il comunismo tra le due guerre |
Nuova storia contemporanea - 2004
| L'impatto della rivoluzione russa e bolscevica in Italia tra guerra e primo dopoguerra [Nella sezione monografica 'L'Italia e la rivoluzione d'ottobre'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2016
| In partibus infidelium : Sidney Sonnino e la delegazione italiana alla conferenza della pace |
Nuova storia contemporanea - 2024
| L'inane tentativo della diplomazia in un mondo in frantumi : la conferenza di Genova cento anni dopo |
Nuova storia contemporanea - 2023
| Gli intellettuali dell'Europa orientale al crocevia della storia. |
Storia contemporanea - 1992
| Il mito della rivoluzione sovietica in Italia, 1917-1920. |
Storia contemporanea - 1990
| Un modello di diplomazia culturale: l'Istituto Italiano i Cultura per l'ungheria, 1935-1943. |
Storia contemporanea - 1995
| Nazione e nazionalità nell'Europa dell'ottocento. Una riconsiderazione alla luce della morte della nazione. Atti del Convegno Italia e Ungheria 1848-1849. |
Rassegna storica del risorgimento - 1998
| Parigi 1919 : la questione russa e la conferenza della pace |
Nuova storia contemporanea - 2019
| Le potenze dell'Asse e l'Unione Sovietica, 1939-1945. A proposito di un recente volume |
Nuova rivista storica - 2015
| Roma e/o Mosca? : il fascismo di fronte allo specchio |
Nuova storia contemporanea - 2002
| Russa o sovietica? : l'ambigua identità della Russia nelle corrispondenze dei viaggiatori italiani nel secondo dopoguerra |
Nuova storia contemporanea - 2015
| Russofilia e russofobia: mito e antimito dell'URSS in Italia, 1943-1948. |
Storia contemporanea - 1988
| Soldati senza patria (e senza storiografia) : il 2° Corpo Polacco del gen. Anders sul confine orientale d'Italia, 1945-1946 |
Nuova storia contemporanea - 2005
| Storia di un libro di storia. [Le relazioni italo-ungheresi nel secolo 19. Atti del convegno di studi]. |
Rassegna storica toscana - 1993
| Viaggiatori fascisti e/o fascisti a modo loro nella Russia e sulla Russia degli anni Venti e Trenta |
Rivista di studi politici internazionali - 2014
| Viaggiatori italiani in Russia alla fine dell'ottocento : l'immagine di un paese dalle immense potenzialità non sfruttate |
Nuova storia contemporanea - 2013