Articoli pubblicati da: 
D'Abruzzo, GiovanniRisultato della ricerca:   (68 titoli )
| Abuso del diritto nella giurisprudenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione | 
Fiscalità internazionale - 2009
| L'abuso del diritto nelle operazioni di 'leasing' nei gruppi di società | 
Fiscalità internazionale - 2009
| L'abuso del diritto nelle operazioni8 di leasing nei gruppi di società. Incongruenze interpretative e salti sistematici della giurisprudenza... | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| Analisi critica del regime fiscale di responsabilità nella disciplina del consolidato fiscale nazionale. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| Gli aspetti controversi dei criteri di determinazione della residenza fiscale delle società delle società di capitali. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2002
| 'Bonus' aggregazioni: risposte dell'Agenzia delle Entrate. | 
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| 'CFC rules': elementi di 'specialità' e conseguenze applicative | 
Amministrazione & finanza - 2001
| Confusioni giuridiche ed incertezze interpretative dell'Agenzia delle entrate in materia di bonus aggregazioni | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| Consolidato fiscale nazionale: in vigore la disciplina attuativa | 
Amministrazione & finanza - 2004
| Il consolidato fiscale nazionale. Nuovi temi d'indagine e analisi critica dei più recenti indirizzi interpretativi dell'agenzia delle entrate | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| Il consolidato fiscale nel progetto di riforma | 
Amministrazione & finanza - 2002
| Il contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione nel Tuir riformato. Analisi delle scelte legislative ed inquadramento sistematico. | 
Rassegna tributaria - 2004
| Contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione: regole di disapplicazione e strumenti di difesa del contribuente. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Cultura d'impresa e principi contabili internazionali: le ragioni di un interesse speciale. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| La delega fiscale tassa i consolidati | 
Amministrazione & finanza - 2002
| La disciplina fiscale dei conferimenti di partecipazioni nel testo unico riformato. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| La Dual Income tax: una riforma incompiuta. | 
Rivista di diritto tributario - 1999
| Gli eventi successivi alla chiusura del bilancio nell'impostazione contabile e fiscale | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2006
| Finanziaria 2008: nuovo regime dei rapporti partecipativi | 
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| La fiscalità differita nelle regoli contabili internazionali. Analisi delle implicazioni derivanti dalla riforma soceitaria e fiscale. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Il gruppo estero nella disciplina del consolidato nazionale | 
Amministrazione & finanza - 2005
| Le holding industriali nella morsa degli interessi passivi | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| L'indebitamento societario nella delega per la riforma fiscale | 
Amministrazione & finanza - 2003
| Introduzione ai principi contabili internazionali. Analisi del metodo e dei criteri di formazione del bilancio di esercizio nella prospettiva degli IAS. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| I lavori in corso su ordinazione nei nuovi principi contabili internazionali. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Norme antielusive: i sistemi tributari europei a confronto | 
Amministrazione & finanza - 2003
| Note critiche in margine alla disciplina di attuazione del consolidato fiscale nazionale. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| La nuova disciplina dei rapporti partecipativi | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| La nuova disciplina fiscale dei conferimenti di aziende. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| La nuova fiscalità degli investimenti in forndi immobiliari | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| Le nuove regole in materia di imprese controllate estere al crocevia tra libertà di stabilimento ed abuso delle forme giuridiche | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| I nuovi lineamenti strutturali del bilancio di esercizio nella disciplina dei principi contabili internazionali. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Il nuovo regime dei conferimenti nel quadro della revisione della disciplina delle operazioni di riorganizzazione societaria | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| Il nuovo trattamento contabile delle immobilizzazioni materiali. Regole di classificazione e di valutazione ed effetti tributari. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| Obblighi di dichiarazione e rettifiche di consolidamento nella disciplina del consolidato nazionale. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| Operazioni di aggregazione aziendale e fusione inversa nella disciplina dei principi contabili internazionali. Lineamenti dei connessi effetti fiscali | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| Le operazioni di aggregazione d'impresa nei nuovi principi contabili internazionali. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Le operazioni di assistenza finanziaria tra società per azioni del nuovo modello organizzativo delineato dal codice civile riformato dalla direttiva CE 2006/68. Sistemi di regole a confronto ed implicazioni fiscali | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| Le operazioni di finanziamento dell'impresa transnazionale: modelli impositivi a confronto e treaty shopping. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2000
| Operazioni di finanziamento transnazionali e treaty shopping | 
Amministrazione & finanza - 2000
| Le operazioni di stock options nei nuovi principi contabili internazionali. Ricostruzione delle regole di bilancio ed inquadramento tributario. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Paradisi fiscali: normativa antielusione, limiti e opportunità di difesa | 
Amministrazione & finanza - 2001
| Partecipazioni in imprese estere: il 'dedalo' della riforma | 
Amministrazione & finanza - 2003
| Le partecipazioni in società collegate nei nuovi principi contabili internazionali. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Le partecipazioni in società controllate nei nuovi principi contabili internazionali. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Il perimetro delle regole applicabili alla continuazione del consolidato fiscale nazionale | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2007
| La pianificazione fiscale internazionale nei riflessi del nuovo sistema penale-tributario. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2001
| Politiche elusive di gruppo: l'Italia si adegua alle 'CFC rules' | 
Amministrazione & finanza - 2000
| Principi di tassazione di gruppo e disciplina del consolidato nazionale nella delega per la riforma fisale. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2003
| Il regime di tassazione delle stock option nell'ultimo ventennio | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2013
| Le regole del consolidato fiscale nazionale per la stabile organizzazione di società non residente | 
Fiscalità internazionale - 2005
| Regole di inquadramento e tecniche di contabilizzazionedel leasing nei principi contabili internazionali. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| Residenza fiscale: l'OCSE fa chiarezza  | 
Amministrazione & finanza - 2001
| La rettifica dei costi in operazioni tra società consolidate: simmetria dei valori imponibili e neutralità dell'accertamento | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| La riforma fiscale. Al nodo dei cambiamenti del sistema d'imposizione motivi ed obiettivi di un programma di approfondimenti. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| Le rimanenze di magazzino. Regole di classificazione e di valutazione ed effetti tributari. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Rischi di sanzioni penali per le operazioni internazionali | 
Amministrazione & finanza - 2000
| Scudo fiscale: opportunità e rischi | 
Amministrazione & finanza - 2002
| Lo scudo fiscale per le imprese: natura e limiti di una sanatoria atipica | 
Amministrazione & finanza - 2003
| Le società off-shore: uno strumento strategico di politica fiscale | 
Amministrazione & finanza - 2000
| Soggettività della colpa e patrimonialità della pena nel diritto sanzionatorio tributario. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 1999
| La stabile organizzazione di società non residente nella disciplina del consolidato fiscale nazionale. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Svalutazione dei crediti degli intermediari finanziari: nuovi criteri. | 
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Thin capitalization rule alla difficile prova del principio di non discriminazione e del sindacato di ragionevolezza. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2003
| Il trattamento degli investimenti immobiliari nei principi contabili internazionali (analisi dei nuovi criteri di contabilizzazione e delle implicazioni fiscali) | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2007
| Il trattamento delle attività immateriali secondo i principi contabili internazionali. Analisi dei nuovi criteri di contabilizzazione e delle applicazioni fiscali. | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
| Unitarietà dell'accertamento e responsabilità d'imposta nel consolidato fiscale | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| Vincoli e prescrizioni antielusive nel nuovo sistema ACE (Allowance for Corporate Equity) | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2012