Articoli pubblicati da: 
Pezzuto, AntonioRisultato della ricerca:   (123 titoli )
| 5. direttiva antiriciclaggio: le principali novità | 
Dirigenza bancaria - 2018
| Le agenzie di rating: profili strutturali, di responsabilità e di ri-regolamentazione | 
Mondo bancario - 2012
| L'andamento della finanza publica nell'area dell'euro | 
Dirigenza bancaria - 2012
| L'attrattività dell'Italia presso gli investitori esteri: un'indagine di AIBE-CENSIS | 
Dirigenza bancaria - 2023
| Banche e sistemi di garanzia dei depositi | 
Dirigenza bancaria - 2019
| Le banche italiane e la crisi economica | 
Dirigenza bancaria - 2018
| Basilea 3: la regolamentazione del rischio di liquidità | 
Dirigenza bancaria - 2013
| La BCE e gli enti creditizi fintech | 
Dirigenza bancaria - 2019
| Brevi note sull'economia indiana | 
Il risparmio - 2006
| I Confidi a 360 gradi (seconda parte) | 
Dirigenza bancaria - 2014
| I Confidi in Italia e in Europa (prima parte) | 
Dirigenza bancaria - 2014
| Considerazioni finali del Governatore. Relazione annuale, Roma 31 maggio 2017 | 
Mondo bancario - 2017
| La corte di Giustizia europea e la vicenda Tercas | 
Dirigenza bancaria - 2021
| Crediti deteriorati: una spina nel fianco delle banche | 
Dirigenza bancaria - 2016
| Crisi bancarie e tutela dei depositanti | 
Economia e credito - 1985
| Le crisi bancarie in Italia | 
Dirigenza bancaria - 2011
| Le crisi bancarie in Italia | 
Dirigenza bancaria - 2012
| La crisi dei debiti sovrani nell'area dell'euro | 
Dirigenza bancaria - 2013
| La crisi della finanza strutturata | 
Dirigenza bancaria - 2012
| Crisi finanziaria e riforme dell'architettura della vigilanza | 
Banche e banchieri - 2010
| Crisi finanziaria, ri-regolamentazione del sistema finanziario e impatto della crisi globale sull'economia italiana | 
Mondo bancario - 2011
| Crisi finanziarie, ri-regolamentazione del sistema finanziario e impatto della crisi globale sull'economia italiana  | 
Mondo bancario - 2012
| Cronaca di una crisi annunciata: i riflessi sull'economia mondiale | 
Dirigenza bancaria - 2009
| Dai bitcoin alle stablecoin | 
Dirigenza bancaria - 2022
| Data Governance Act: la disciplina europea sulla governance dei dati | 
Dirigenza bancaria - 2024
| Il debito pubblico italiano e il rapporto con il PIL | 
Dirigenza bancaria - 2019
| Le difficoltà del sistema bancario di San Marino | 
Il risparmio - 2016
| La Direttiva IORP II: le nuove regole europee sui fondi pensione | 
Dirigenza bancaria - 2018
| L'EBA e l'attuazione delle misure di vigilanza | 
Dirigenza bancaria - 2017
| Gli effetti della crisi finanziaria internazionale sull'economia italiana | 
Il risparmio - 2010
| Emergenza pandemia: riflessi sull'economia  | 
Dirigenza bancaria - 2020
| Evasione fiscale e sistema economico | 
Dirigenza bancaria - 2019
| Il fiscal compact e la regola del debito | 
Dirigenza bancaria - 2014
| Il fiscal council in Italia | 
Dirigenza bancaria - 2015
| Fondamenti economici della regolamentazione finanziaria | 
Dirigenza bancaria - 2011
| Il Fondo monetario europeo | 
Mondo bancario - 2018
| Grecia: la crisi infinita e i tentativi per uscirne | 
Dirigenza bancaria - 2016
| IFRS 9 e impatto sulle banche | 
Dirigenza bancaria - 2017
| L'impatto dei rischi climatici sul sistema economico e finanziario | 
Dirigenza bancaria - 2021
| Impatto della crisi sulla finanza pubblica nell'area Euro | 
Dirigenza bancaria - 2022
| Gli indicatori di benessere equo e sostenibile | 
Mondo bancario - 2017
| Le iniziative dell'Unione Europea per la salvaguardia della stabilità finanziaria | 
Mondo bancario - 2010
| Innovazione finanziaria: in arrivo il regulatory sandbox | 
Dirigenza bancaria - 2020
| Gli interventi di stabilizzazione finanziaria nell'area dell'euro | 
Dirigenza bancaria - 2013
| Gli interventi di stabilizzazione finanziaria nell'area dell'euro | 
Dirigenza bancaria - 2013
| Le istituzioni finanziarie a rilevanza sistemica (SIFIs) | 
Dirigenza bancaria - 2013
| L'Italia in recessione. Come uscirne? | 
Mondo bancario - 2013
Dirigenza bancaria - 2017
| Legislazione e regolamentazione nel settore finanziario | 
Dirigenza bancaria - 2011
| Lending-based crowdfunding: uno strumento di finanziamento | 
Dirigenza bancaria - 2018
| Linee guida delle Autorità di vigilanza sui crediti deteriorati | 
Dirigenza bancaria - 2018
| Mercato unico dei capitali, cartolarizzazione e private placement | 
Dirigenza bancaria - 2017
| MiFID II: le nuove regole sui mercati degli strumenti finanziari | 
Dirigenza bancaria - 2016
| La nuova disciplina comunitaria in materia contabile | 
Mondo bancario - 2016
| La nuova disciplina comunitaria sui servizi di investimento - MiFID | 
Credito popolare - 2007
| Nuova disciplina in materia di market abuse | 
Dirigenza bancaria - 2019
| Le nuove regole europee in materia di prospetto | 
Dirigenza bancaria - 2017
| Nuove regole europee sulla remunerazione in banca | 
Dirigenza bancaria - 2021
| Le nuove regole prudenziali di Basilea 3 | 
Dirigenza bancaria - 2010
| Nuove regole sui sistemi di garanzia dei depositi, aiuti di Stato, completamento dell'UEM | 
Il risparmio - 2016
| Le nuove regole sull'anatocismo bancario | 
Dirigenza bancaria - 2016
| Le nuove regole sulla revisione legale dei conti | 
Mondo bancario - 2016
| Il nuovo accordo di Basilea: implicazioni per banche e imprese | 
Credito popolare - 2004
| Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza | 
Dirigenza bancaria - 2022
| Il nuovo regime di vigilanza prudenziale nelle imprese di assicurazione | 
Mondo bancario - 2015
| Il nuovo sistema di vigilanza | 
Dirigenza bancaria - 2015
| Operatività dei derivati: i profili normativi | 
Dirigenza bancaria - 2015
| Gli orientamenti non vincolanti di Banca d'Italia e Consob in materia di SIS | 
Dirigenza bancaria - 2021
| Origini ed evoluzione del sistema pensionistico in Italia   | 
Il risparmio - 2018
| Origini, sviluppo e prospettive della finanza islamica | 
Il risparmio - 2017
| I piani individuali di risparmio a lungo termine | 
Dirigenza bancaria - 2018
| Piano europeo per ripresa e resilienza degli Stati membri | 
Dirigenza bancaria - 2021
| Piano nazionale di ripresa e di resilienza (PNRR) | 
Dirigenza bancaria - 2020
| La politica monetaria della Banca Centrale Europea in tempo di crisi | 
Dirigenza bancaria - 2012
| La politica monetaria nell'area dell'euro | 
Credito popolare - 1999
| Le politiche di remunerazione del management bancario | 
Dirigenza bancaria - 2010
| Le politiche monetarie non convenzionali in tempo di crisi | 
Il risparmio - 2015
| Principali rischi e performance delle banche europee | 
Dirigenza bancaria - 2019
| Processo civile, una riforma necessitata | 
Dirigenza bancaria - 2020
| Il processo di revisione della normativa MiFID | 
Mondo bancario - 2014
| Profili evolutivi della legislazione comunitaria in materia di abusi di mercato. La direttiva 89/592/CEE | 
Mondo bancario - 2015
| Profili evolutivi in materia di sicurezza informatica | 
Dirigenza bancaria - 2022
| Il recepimento di Basilea 4 nell'ordinamento europeo | 
Dirigenza bancaria - 2025
| La regolamentazione comunitaria delle agenzie di rating | 
Mondo bancario - 2017
| La regolamentazione dei gestori di fondi di investimento alternativi | 
Mondo bancario - 2016
| Regolamentazione del microcredito in Italia | 
Dirigenza bancaria - 2015
| La regolamentazione del sistema finanziario e l'assetto della vigilanza nell'area dell'euro | 
Credito popolare - 2001
| La regolamentazione dell'attività di microcredito in Italia | 
Dirigenza bancaria - 2016
| Regolamento IVASS in materia di piani di risanamento e finanziamento | 
Dirigenza bancaria - 2021
| Le regole comunitarie sugli aiuti di Stato al settore finanziario | 
Mondo bancario - 2014
| Le regole europee sul whistleblowing | 
Dirigenza bancaria - 2020
| La Relazione sul benessere equo e sostenibile per il 2024 | 
Dirigenza bancaria - 2024
| La revisione del Regolamento ELTIF | 
Dirigenza bancaria - 2023
| La riforma del meccanismo europeo di stabilità | 
Dirigenza bancaria - 2020
| La riforma della governance economica europea: a che punto siamo? | 
Dirigenza bancaria - 2023
| La riforma della governance economica europea: quali implicazioni per l'Italia? | 
Il risparmio - 2012
| La riforma della vigilanza nell'UE: unione bancaria, risoluzione delle crisi e garanzia dei depositi  | 
Il risparmio - 2013
| Riforma strutturale dell'attività bancaria e regolazione del sistema bancario ombra | 
Mondo bancario - 2015
| Riforma: un percorso ad ostacoli | 
Dirigenza bancaria - 2016
| Il rilancio degli investimenti nella Unione Europea | 
Dirigenza bancaria - 2015
| Risanamento dei conti pubblici e crescita economica | 
Mondo bancario - 2012
| Riuscirà l'Italia ad avere una legge sul lobbyng? | 
Mondo bancario - 2016
| La rivalutazione del capitale della Banca d'Italia | 
Dirigenza bancaria - 2014
| Il sistema bancario italiano negli anni della crisi | 
Mondo bancario - 2014
| Il sistema bancario'ombra' tra le cause della finanziaria | 
Dirigenza bancaria - 2013
| Il sistema dei controlli di vigilanza sugli intermediari bancari | 
Mondo bancario - 2011
| SREP 2023 e priorità di Vigilanza della BCE per il 2024-2026 | 
Dirigenza bancaria - 2024
| Stabilizzazione finanziaria nell'area dell'euro | 
Dirigenza bancaria - 2014
| Lo stato dell'arte dell'educazione finanziaria in Italia | 
Dirigenza bancaria - 2022
| Strategie di finanza pubblica dei Paesi dell'area dell'euro | 
Dirigenza bancaria - 2024
| Stress test EIOPA 2024: bene anche gli assicuratori italiani | 
Dirigenza bancaria - 2025
| Sustainability-linked bond nuovo strumento di finanza sostenibile | 
Dirigenza bancaria - 2022
| Sviluppo economico e bancario in Cina | 
Dirigenza bancaria - 2006
| Sviluppo economico e sistema bancario in Cina | 
Dirigenza bancaria - 2005
| Il trattamento contabile degli strumenti finanziari secondo i principi contabili internazionali | 
Credito popolare - 2006
| Le turbolenze finanziarie e i riflessi sull'economia mondiale | 
Dirigenza bancaria - 2009
| Unione bancaria e vigilanza | 
Dirigenza bancaria - 2015
| Verso una nuova governance economica europea | 
Dirigenza bancaria - 2023
| Vigilanza: innovazioni e procedure in materia di sanzioni | 
Dirigenza bancaria - 2017
| La vigilanza macroprudenziale nell'Unione Europea | 
Il risparmio - 2018
| I vincoli di bilancio europei Governance economica, politiche di austerità e vincoli di bilancio nell'UE | 
Mondo bancario - 2015
| I vincoli di bilancio nell'unione europea | 
Il risparmio - 2019
| Il whistleblowing: un rimedio efficace contro la corruzione? | 
Il risparmio - 2016