Articoli pubblicati da:
Cavallaro, LuigiRisultato della ricerca: (45 titoli )
| Accertamento di status o accertamento di fatto? Ancora sull'azione di accertamento del requisito sanitario per l'invalidità civile |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2004
| America chiama Italia. Note sul falso in bilancio |
Critica marxista - 2002
| L'art.18 St. Lav. e il pubblico impiego: breve (per ora) storia di un equivoco |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2012
| L'autotutela negata, ovvero: quale disciplina per il demansionamento illeggitimo? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Un caso interessante per la riflessione sulla nozione di giustificato motivo oggettivo di licenziamento: due opinioni. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Come (non) uscire dal dualismo del mercato del lavoro: note critiche sulla proposta di contratto unico a tutele crescenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| La costituzione come programma economico |
MicroMega - 2017
| Costituzioni e diritto al lavoro. Un'interpretazione dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Darwin versus Mark? Note in margine a un libro di Giovanni Jervis |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Dell'autobiografia. Il 'caso' Hobsbawm |
Novecento - 2004
| Dello 'stage', della subordinazione e dell'eguaglianza: ancora sulla qualificazione del rapporto di lavoro da parte del legislatore. |
Il diritto del lavoro - 1999
| Diritti fuori mercato. Lavoro e cittadinanza sociale dalla Costituzione a oggi |
Critica marxista - 2011
| I diritti sociali come controlimiti. Note preliminari |
Labor - 2017
| Il diritto civile tra legge e giudizio. Note in margine a un libro di Nicolò Lipari |
Giustizia civile.com (Online) - 2018
| Un 'dizionario' per Gramsci (e per noi) |
Critica marxista - 2010
| La dogmatica o l'effettività? Ancora sui rapporti tra diritto civile e diritto del lavoro |
Labor - 2023
Critica marxista - 2009
| L'economia politica di Gramsci |
Critica marxista - 1997
| Elogio della rigidità. La 'giusta retribuzione' tra norma giuridica e teoria economica |
Economia politica - 2001
| Il futuro di Marx (se Marx ha un futuro) |
Critica marxista - 2004
Novecento - 2005
| In ricordo di Giorgio Lunghini |
Critica marxista - 2018
| L'Italia dell'Est, ovvero: revisionare il revisionismo |
Novecento - 2005
| Keynes tra magia, scienza e ideologia |
Critica marxista - 2013
| lavorare meno per lavorare tutti: il Keynes dimenticato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Lenin in Italia (ma non se ne sono accorti) |
Critica marxista - 2009
| Il licenziamento disciplinare: una riconsiderazione |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2014
| Ma non è solo colpa dell'euro |
Critica marxista - 2015
| Il mercato e il legislatore. Note a margine del disegno di legge sulle 35 ore |
Nord e sud - 1999
| Il modo e la storia. Risposta a Mazzetti |
Critica marxista - 2006
| Napoleoni e la trasformazione dei valori in prezzi |
Critica marxista - 2000
| Il nome e la cosa. Quale storia per lo "stato sociale"? |
Zapruder - 2007
| L'obbligo di iscrizione dei professionisti alla gestione separata Inps |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2019
| Perché il nuovo art.18 St.Lav. si applica al pubblico impiego |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2013
| Una politica economica per le 'due Italie' |
Critica marxista - 2006
| Procedimento amministrativo e partecipazione del privato nella legge 7 agosto 1990 n. 241 |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1991
| Il processo del lavoro al tempo dei 'tecnici' |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2013
| Rapporto di lavoro e provvedimenti d'urgenza. Un riesame critico. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Servitore di due padroni, ovvero il paradosso del giudice del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
| Storia economica e storia contemporanea: storie separate? |
Novecento - 2004
| Sull'azione di accertamento dell'illegittimità del licenziamento da parte del datore di lavoro [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. lav., 23 novembre 2018, n.30433] |
Lavoro e previdenza oggi - 2019
| Sulle conseguenze del licenziamento intimato 'blocco durante': una nota |
Diritti lavori mercati - 2020
| T.R. Malthus/Saggio sul principio di popolazione |
Critica marxista - 1998
| Tra Beveridge e Hayek. Il modo di produzione dello Stato sociale |
Critica marxista - 1998
| La 'trasformazione molecolare'. Sul concetto di persona in Gramsci |
Critica marxista - 2001