Articoli pubblicati da:
Parente, LuigiRisultato della ricerca: (36 titoli )
| La breve estate del 'Mattino' |
Il Tetto - 1995
| Chiesa cattolica e potere nell'Italia repubblicana. Il caso Napoli (1946-2000) |
Il Tetto - 2002
| Una città contro. La polemica Napoli-Malaparte nel secondo dopoguerra |
Italia contemporanea - 1999
| Considerazioni del lettore estivo |
Il Tetto - 1993
| La difficile nascita della democrazia nella Napoli repubblicana |
Il Tetto - 2007
| Domenico Mauro e la rivoluzione calabrese del 1848. |
Rassegna storica del risorgimento - 2004
| Le elzioni a Benevento: una città nell'ombra |
Il Tetto - 1994
| Francesco Flora, Città di Caino. I partiti e la democrazia, a cura di Ugo Piscopo. Napoli, Guida editori, 2004 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2006
| Francesco Paolo Bozzelli e il dibattito sulla costituzione napoletana del 1848. |
Rassegna storica del risorgimento - 2000
| Franco Fortini, un intellettuale comunista |
Il Tetto - 1995
| G. Cingari, Mezzogiorno e Risorgimento. La Restaurazione a Napoli dal 1821 al 1830. Bari, Editori Laterza, 1970, vol. 1 [Recensione] |
Clio - 1972
| Giovanni Preziosi e la questione della razza ovvero la resistibile ascesa del revisionismo storico |
Il Tetto - 2001
| Giuseppe Paladino e la rivoluzione napoletana del 1848. |
Rassegna storica del risorgimento - 1989
| Giustino Fortunato storico del Risorgimento. |
Rassegna storica del risorgimento - 1976
| Guido Dorso 'politico dell'irrealtà' |
Italia contemporanea - 1988
| In margine a un recente libro sulla storia del mezzogiorno nell'età della restaurazione. |
Rassegna storica del risorgimento - 1973
| Informazione e globalizzazione. Il caso Venezuela |
Il Tetto - 2004
| Libri e problemi. Una recente storia della follia dell'Ottocento meridionale [Recensione di: Vittorio Donato Catapano, Le reali case de' matti nel Regno di Napoli. Napoli, Liguori, 1986] |
Il ponte - 1988
| Un marxista scomodo. Sebastiano Timpanaro tra filologia e politica [Recensione] |
Italia contemporanea - 2003
| Il Mattino: cent'anni dopo (1892-1992) |
Il Tetto - 1993
| Memoria storica e vissuto dell'antifascismo |
Il Tetto - 1993
| Napoli 1848: la breve primavera della libertà |
Nord e sud - 1999
| Non potrò dimenticare . La guerra del Golfo un anno dopo |
Bollettino dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza - 1992
| Oltre le banchine di Auschwitz. Coscienza pubblica e storiografia nella Germania d'oggi |
Bollettino dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza - 1990
| Per Primo Levi (1919/1987). Un anno dopo |
Bollettino dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza - 1988
| Per una biografia intellettuale e politica di Matteo De Augustinis. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Per una storia delle comunità meridionali in età contemporanea [Relazione presentata alla giornata di studio 'Il luogo della memoria', Sant'Antimo, 11 maggio 1995] |
Italia contemporanea - 1997
| Potere e vita quotidiana in un comune della campagna romana [Recensione] |
Italia contemporanea - 1987
| R. Risaliti, Studi sui rapporti italo-russi (coi 'Ricordi di viaggio' inediti di Luigi Serristori). Pisa, Editrice Libreria Goliardica, 1972 [Recensione] |
Clio - 1973
Il Tetto - 1996
| Stampa e sistema di potere in Italia |
Il ponte - 1987
| La stampa italiana nell'ultimo ventennio [Rassegna bibliografica] |
Italia contemporanea - 1997
| Storia di Benevento [Recensione] |
Italia contemporanea - 1989
| Sull'antifascismo popolare napoletano |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Sulla resistibile scomparsa della Repubblica Democratica Tedesca |
Bollettino dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza - 1991
| Totò e l''ideologia della ricostruzione' capitalistica in Italia |
Bollettino dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza - 1982