Articoli pubblicati da:
Szego, GiorgioRisultato della ricerca: (105 titoli )
| Accentuata contrazione dell'attività sul mercato interbancario internazionale |
Bancaria - 1990
| [Analisi e gestione del rischio finanziario] Rischi finanziari e nuove forme di assicurazione |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1989
| Anche all'estero un anno nero per i profitti delle banche |
Bancaria - 1987
| Anche la crisi del sistema creditizio alla base della recessione negli Stati Uniti |
Bancaria - 1991
| Aspetti tecnici della crisi dei mercati finanziari |
Rivista di politica economica - 1988
| L'assicurazione dei depositi |
Bancaria - 1986
| L'assicurazione dei depositi bancari negli USA |
Bancaria - 1992
| L'assicurazione per elevare il rating delle emissioni obbligazionarie |
Bancaria - 1990
| Le atipiche conseguenze del surplus di bilancio inglese |
Bancaria - 1989
| La banca universale come intermediario per l'assetto proprietario delle imprese |
Bancaria - 1990
| Banca Universale e Public Corporation |
L'impresa - 1991
| Banche, altri intermediari e concorrenza nel mercato comunitario |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1995
| Banche e imprese d'investimento: regolamentazione e concorrenza nel Mercato Comunitario |
Note economiche - 1995
| Battibecchi Usa sulle cause della crisi e dittatura del dollaro = The contradictory analyses of Us Crisis Commission |
Bancaria - 2011
| Buone prospettive di sviluppo per i mercati finanziari 'offshore' |
Bancaria - 1990
| Cause ed effetti dell'espansione delle banche settentrionali nel mercato creditizio meridionale |
Mondo bancario - 1997
| La cessione di aziende pubbliche |
Bancaria - 1987
| Il collasso dei mercati azionari ha pesato sull'attività in futures |
Bancaria - 1988
| Come è possibile assicurare i rischi di portafoglio |
Bancaria - 1987
| Come opera la copertura con i contratti futures |
Bancaria - 1986
| Corporate governance and the role of capital in the banking industry. |
Università degli studi di Roma "Tor Vergata". CEIS. Quaderni - 1998
Rivista di politica economica - 2008
| Cresce ancora l'attività bancaria ma si riducono i prestiti consorziati |
Bancaria - 1990
| Cresce il tasso di spregiudicatezza nelle acquisizioni di società americane |
Bancaria - 1987
| Cresce l'intermediazione bancaria nei flussi finanziari internazionali |
Bancaria - 1989
| La crescente affermazione dell'UCU |
Bancaria - 1986
| Crescono i debiti delle imprese USA |
Bancaria - 1988
| Il crollo dell'89: cause vicine e lontane |
L'impresa - 1989
| La deregulation aumenta l'efficienza |
Bancaria - 1986
| I dieci anni del mercato dell'Ecu |
Bancaria - 1989
| Il,dinamismo dei futures su obbligazioni testimonia un ritorno alla normalità |
Bancaria - 1988
| Le direttive Eurosim e la loro applicazione in Italia |
Mondo bancario - 1997
| E' lungo il cammino dell'Europa dell'Est verso la convertibilità delle monete |
Bancaria - 1990
| L'eccezionale sviluppo del mercato dei contratti swap |
Bancaria - 1990
| L'esportazione del crash dei mutui USA |
Credito popolare - 2009
Bancaria - 1989
| Fasti e nefasti della teoria della selezione del portafoglio |
Ricerca operativa - 1977
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1986
| Il finanziamento in valuta del debito pubblico |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1989
| Folgorante successo ed improvviso collasso del mercato dei junk bonds |
Bancaria - 1990
| Forte e squilibrata espansione dell'attività bancaria internazionale |
Bancaria - 1987
| Forte espansione del mercato delle NIF |
Bancaria - 1986
| La forte espansione sul finire dell'85 dell'attività bancaria internazionale |
Bancaria - 1986
| Fortuna e rischi dell'Off-Shore Banking |
Bancaria - 1987
| Il Frankestein di Basilea |
Rivista di politica economica - 1996
| Futures e Options non fanno una crisi |
L'impresa - 1988
| Generalizzato ricorso alle tecniche per difendersi dalla variabilità dei mercati |
Bancaria - 1987
| Il gioco dei tassi tende a limitare l'attività bancaria internazionale |
Bancaria - 1990
| In buona ripresa l'attività del mercato obbligazionario internazionale |
Bancaria - 1988
| L'incertezza delle prospettive USA condiziona i mercati dei bonds |
Bancaria - 1986
| L'indebitamento delle imprese: considerazioni tecniche |
Banche e banchieri - 1979
| L'indebitamento delle imprese: ulteriori considerazioni tecniche |
Banche e banchieri - 1979
| Iniziative in tutto il mondo per nuovi contratti futures |
Bancaria - 1988
| Innovazione e instabilità dei cambi |
Bancaria - 1986
| Interest Rate Swaps ovvero il Mercato dei debiti |
Banche e banchieri - 1985
| L'irrealistico prezzo degli immobili è il tallone d'Achille del Giappone |
Bancaria - 1990
| L'Italia sta recuperando posizioni nell'attività bancaria internazionale |
Bancaria - 1989
| Licenziamenti per risanare la crisi delle SIM negli USA |
Bancaria - 1990
| Maggiore capitalizzazione degli intermediari a difesa della stabilità dei mercati |
Bancaria - 1988
| I mercati azionari secondari |
Bancaria - 1986
Bancaria - 1989
| I mercati finanziari oltre la crisi |
L'impresa - 1988
| I mercati finanziari verso il 1989 |
L'impresa - 1988
Rivista di politica economica - 1997
| Negli USA si pensa di tassare i contratti di borsa |
Bancaria - 1990
| Il nodo dell'indebitamento estero sulla via delle riforme nell'Europa dell'Est |
Bancaria - 1989
| Non sono superate le ragioni del venerdì nero di Wall Street |
Bancaria - 1989
| Notevole espansione dell'attività del mercato obbligazionario internazionale |
Bancaria - 1989
| Notevole espansione lo scorso anno dell'attività interbancaria internazionale |
Bancaria - 1989
| La nuova crisi del Brasile |
Bancaria - 1987
| Nuove prospettive di utilizzo degli elaboratori elettronici nella gestione bancaria |
Banche e banchieri - 1975
| I nuovi giganti bancari USA |
Bancaria - 1992
| Il nuovo diritto societario e il denaro paziente |
Rivista di politica economica - 2002
| Obbligazioni garantite dai crediti delle carte di credito |
Bancaria - 1990
| Ormai è nell'interesse di tutti allegerire il debito internazionale |
Bancaria - 1988
| Osservazioni su un modello teorico di gestione bancaria |
L'industria - 1972
| I Paesi dell'OPEC mantengono una solida struttura finanziaria |
Bancaria - 1986
| Pagheranno gli stranieri il debito pubblico degli Stati Uniti |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1984
| Problemi per il mercato delle convertibili giapponesi |
Bancaria - 1990
| Proposta di revisione del trattamento prudenziale dei rischi di credito: riflessioni sull'impatto sul sistema bancario |
Mondo bancario - 2000
| Le proposte della BRI per uniformare i criteri di capitalizzazione delle banche |
Bancaria - 1988
| Quasi tutto a tasso variabile |
Bancaria - 1986
| Recenti tendenze nella regolamentazione bancaria |
Rivista di politica economica - 2000
| Il retaggio dell'ottobre nero in un primo bilancio del 1988 |
Bancaria - 1988
| Ristrutturazione del debito per la RJR-Nabisco |
Bancaria - 1990
| Ruotano attorno all'oro sofisticati strumenti finanziari |
Bancaria - 1987
| La selezione della banca da parte delle imprese: un'indagine sul campo |
Bancaria - 1996
| Semplificato il mercato degli ADR negli USA |
Bancaria - 1990
| Si attenuano le distinzioni tra mercati interni ed internazionali |
Bancaria - 1990
| Si delineano le conseguenze di fondo determinate dalla crisi di ottobre |
Bancaria - 1988
| Si è ridotto il ricorso italiano al mercato dei prestiti internazionali |
Bancaria - 1989
| Si riduce il potenziale destabilizzante implicito nel prezzo del petrolio |
Bancaria - 1987
| Sta nuovamente peggiorando la situazione debitoria dei paesi dell'Est |
Bancaria - 1986
| The structure of saving in the case of a recessionary inflation |
Review of economic conditions in Italy - 1980
| La struttura del risparmio in un processo di crisi |
Economia italiana - 1980
| Su livelli ancora molto bassi il valore delle materie prime |
Bancaria - 1988
Bancaria - 2009
| Tassi di interesse, risparmio e borsa |
Mondo bancario - 1999
| Tavola rotonda: la privatizzazione nei mercati finanziari e la tutela della concorrenza |
Rivista di politica economica - 1996
| Le tendenze emerse con il 1987 |
Bancaria - 1987
| La 'titolarizzazione' dell'attività bancaria |
Bancaria - 1987
| Torna a crescere l'emissione di obbligazioni internazionali |
Bancaria - 1988
| The US Political Brawl over the Causes of the Crisis. Comments and Additions |
Rivista di politica economica - 2010/11
| Verso un nuovo schema di regolamentazione bancaria |
Mondo bancario - 2001
| Verso una nuova crisi del debito internazionale |
Bancaria - 1989