Articoli pubblicati da:
Samory, EddaRisultato della ricerca: (87 titoli )
| 20 anni di esperienza del CeSDiSS. Editoriale |
La professione sociale - 2008
| L'amministratore del servizio |
La professione sociale - 1998
| Un applauso alla elezione di Franca Dente a Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali. Intervista alla neoeletta |
La professione sociale - 2008
| L'approccio olistico, la metodologia e le prestazioni professionali |
La professione sociale - 2005
| L'§Assistente Sociale di base nei servizi pubblici e privati. Professionista chiave per la salute della persona. Editoriale |
La professione sociale - 2012
| Assistente Sociale ed Educatore. Specificità, differenze, competenze. Editoriale |
La professione sociale - 2009
| L'Assistente Sociale professione di conoscenza: studio e intervento sui problemi della quotidianità |
La professione sociale - 2006
| Assistente Sociale, professione intellettuale di conoscenza e deontologia |
La professione sociale - 2009
| L'Assistenza Sociale di base nel servizio socio-sanitario |
La professione sociale - 2012
| L'associazionismo internazionale degli assistenti sociali. L'associazionismo professionale |
La professione sociale - 2003
| Atti del Convegno Nazionale 'Legge n. 328/2000, art. 22: Servizio Sociale Professionale e pronto intervento per l'emergenza sociale della persona', Bologna, 8 febbraio 2002. Conclusioni |
La professione sociale - 2001
| 'Autonomie Locali e Servizi Sociali' compie 30 anni |
La professione sociale - 2007
| Brevi note di considerazione del testo 'L'assistente Sociale e la valutazione sociale' curato da: U. De Ambrogio, T. Bertotti, F. Merlini |
La professione sociale - 2007
| I concetti, la teorizzazione, il campo di conoscenza della Scienza di Servizio Sociale |
La professione sociale - 2005
| La concettualizzazione dell'operatività per la teorizzazione della conoscenza specifica di Servizio Sociale, fondamento della professione |
La professione sociale - 2009
| Dizionario della scienza di servizio sociale. Testo aggiornato anche ai sensi del D.M. 106/2013 sulle prestazioni professionali. Editoriale |
La professione sociale - 2013
| La documentazione nel Servizio Sociale. Documentazione e comunicazione |
La professione sociale - 2002
| La documentazione nel Servizio Sociale. Epistemologia e documentazione |
La professione sociale - 2002
| La documentazione nel Servizio Sociale. Gli obbiettivi della documentazione nel Servizio Sociale: valutare ed elaborare conoscenze |
La professione sociale - 2002
| La documentazione nel servizio sociale. La definizione |
La professione sociale - 2002
| La documentazione nel Servizio Sociale. La documentazione nel Servizio Sociale e le principali tecniche |
La professione sociale - 2002
| La documentazione nel Servizio Sociale. La tipologia della documentazione |
La professione sociale - 2002
| La documentazione nel Servizio Sociale. Riflessioni e studio della scheda professionale: alcuni esempi di schede per la documentazione |
La professione sociale - 2002
| Elementi caratterizzanti lo stato di professione intellettuale. Editoriale |
La professione sociale - 2009
| La formazione accademica dell'Assistente Sociale Supervisore |
La professione sociale - 1999
| La formazione accademica in Servizio Sociale. I riferimenti storici della formazione |
La professione sociale - 2004
| La formazione accademica in Servizio Sociale. La proposta: area disciplinare del Servizio Sociale, una prima ipotesi di raggruppamento |
La professione sociale - 2004
| La formazione accademica in Servizio Sociale. La proposta formativa della terza tappa della professione |
La professione sociale - 2004
| La formazione accademica in Servizio Sociale. Lo stato attuale della formazione di Servizio Sociale |
La professione sociale - 2004
| La formazione alla supervisione professionale specifica: una condizione per promuovere e realizzare la direzione del Servizio Sociale Professionale |
La professione sociale - 2007
| Formazione e scientificità. Comunicato stampa del Presidente Ordine Nazionale Assistenti Sociali del 15/6/04 |
La professione sociale - 2004
| Formazione e scientificità. Documento del Sindacato Unitario Assistenti Sociali |
La professione sociale - 2004
| Formazione e scientificità. La Proposta della Commissione De Maio |
La professione sociale - 2004
| Formazione e scientificità. Lettera del Comitato Scientifico del Cesdiss |
La professione sociale - 2004
| Formazione e scientificità. Lettera del Presidente del Centro Studi di Servizio Sociale Edda Samory all'Ordine Nazionale |
La professione sociale - 2004
| Formazione e scientificità. Nota ricevuta da E. Samory dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali a firma della Presidente |
La professione sociale - 2004
| Formazione e scientificità. Posizione dell'Ordine Nazionale comunicata all'Associazione dei Sociologi (AIS) e alla conferenza dei Rettori (CRUI) |
La professione sociale - 2004
| Formazione e scientificità. Posizione della Conferenza dei Presidi di Sociologia |
La professione sociale - 2004
| Formazione e scientificità. Proposta dell'Associazione Nazionale Assistenti Sociali |
La professione sociale - 2004
| Formazione professionale per gli Assistenti Sociali dell'INAIL: l'esperienza del Centro Studi e il valore del Servizio Sociale dell'Istituto |
La professione sociale - 2008
| In ricordo di Achille Ardigò |
La professione sociale - 2008
| Inserto Sostoss: L'archivio centrale dello Stato e le fonti documentarie per la storia del servizio sociale |
La rivista di servizio sociale - 2000
| Il lavoro sociale professionale: minori - famiglia - Istituzioni |
La professione sociale - 1998
| Metodo, percorso ed esiti dello studio condotto dal CeSDiSS per L'Azienda dei Servizi Sociali di Bolzano. Editoriale |
La professione sociale - 2010
| La metodologia della Supervisione |
La professione sociale - 1999
| Metodologia e tecniche di analisi e raccordo degli indicatori di disagio. Editoriale |
La professione sociale - 2008
| Il minore nell'intervento dell'assistente sociale. La tutela dei diritti e le principali prestazioni professionali. Editoriale |
La professione sociale - 2011
| Il minore nell'intervento dell'assistente sociale. La tutela dei diritti e le principali prestazioni professionali. Le competenze professionali dell'Assistente sociale nei confronti del minore e della famiglia |
La professione sociale - 2011
| Il nuovo percorso universitario |
La professione sociale - 1999
| la persona e il contesto di vita al centro dell'intervento. Editoriale |
La professione sociale - 2010
| Il praticantato nella professione dell'Assistente Sociale. Esperienza che agevola l'esercizio libero-professionale |
La professione sociale - 2011
| Presentazione di uno strumento metodologico valido scientificamente (Binas - Breve Indice Della Non Autosufficienza Sociale) |
La professione sociale - 2004
| Il processo di formazione dell'assistente sociale, il legame tra apprendimento teorico e sapere professionale |
Rassegna di servizio sociale - 2011
| Il processo di socializzazione della persona-cittadino, area specifica di conoscenza dell'assistenza sociale |
Prospettive sociali e sanitarie - 1999
| Il profilo del Supervisore come ricerca |
La professione sociale - 1999
| La proposta di modello organizzativo di Servizio Sociale Professionale nell'area socio-pedagogica |
La professione sociale - 2010
| Le proposte formative del Centro Studi per l'anno 2001 |
La professione sociale - 2000
| Recensione bibliografica 'Storia del Servizio Sociale - Storie degli Assistenti Sociali' |
La professione sociale - 2002
| Relazione Introduttiva - Pronto Intervento Sociale: individuazione degli elementi e indicazioni per definire il modello operativo |
La professione sociale - 2001
Rassegna di servizio sociale - 2011
| La salute del cittadino e il Servizio Sociale Professionale |
La professione sociale - 2006
| 'La scienza del Servizio Sociale. La formazione accademica'. La scienza di servizio sociale: tesi a confronto |
La professione sociale - 2004
| La scienza di Servizio Sociale, teoria e metodologia, il lessico professionale, le prestazioni del Centro Studi di Servizio Sociale |
La professione sociale - 2013
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Servizio Sociale. Come costruire il Segretariato di Servizio Sociale |
La professione sociale - 2003
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Servizio Sociale. Elementi per la definizione del tema |
La professione sociale - 2003
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Servizio Sociale. Gli elementi significativi |
La professione sociale - 2003
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Servizio Sociale. Il Segretariato nell'ambito socio-assistenziale |
La professione sociale - 2003
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Servizio Sociale. L'uso delle schede |
La professione sociale - 2003
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Servizio Sociale. La scheda di trasmissione al servizio |
La professione sociale - 2003
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Servizio Sociale. Le finalità del segretariato |
La professione sociale - 2003
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Servizio Sociale. Lo schema dei processi principali dell'area sociale |
La professione sociale - 2003
| Il Segretariato Sociale e il Segretariato di Serviziosociale. La scheda d'accesso al Segretariato di Servizio Sociale |
La professione sociale - 2003
| Il segreto professionale nell'esercizio della professione di Assistente Sociale |
La professione sociale - 2002
| Servizio Sociale e appartenenza. Dipendenza come elemento chiave dell'appartenenza |
La professione sociale - 2000
| Il Servizio Sociale e le condizioni di intervento indifferibile: Il Pronto Soccorso Sociale |
La professione sociale - 2007
| Servizio Sociale ed emergenza sociale. Editoriale |
La professione sociale - 2007
| Servizio Sociale ed emergenza sociale. Editoriale |
La professione sociale - 2007
| Il Servizio Sociale nuova scienza sociale: dalla metodologia della ricerca applicata la costruzione dello statuto scientifico |
La professione sociale - 2008
| Il Servizio Sociale Professionale e la Mediazione nell'ambito familiare |
La professione sociale - 2001
| Servizio Sociale tra qualità e responsabilità. Editoriale |
La professione sociale - 2007
| Lo Stato Sociale: lavoro sociale - terzo settore - professioni sociale (Social Workers) |
La professione sociale - 1997
| La teorizzazione delle esperienze: il laboratorio di Servizio Sociale |
La professione sociale - 2004
| Il tirocinio didattico e la supervisione: i ruoli chiave del docente delle materie specifiche di Servizio Sociale, del tutor e del supervisore |
La professione sociale - 2006
| Il tirocinio nei curricula di lauree diverse. Editoriale |
La professione sociale - 2006
| La valutazione-diagnosi sociale prestazione centrale dell'intervento dell'Assistente Sociale |
La professione sociale - 2008
| Verso nuove concezioni di assistenza: la legge di riordino dell'assistenza e il Servizio Sociale |
La professione sociale - 2000
| La violenza e il maltrattamento femminile - profondo disagio individuale |
La professione sociale - 2007