Articoli pubblicati da:
Riccardi, LucaRisultato della ricerca: (34 titoli )
| Alcuni elementi sulla storiografia degli ultimi trent'anni sulla politica estera italiana dal 1870 alla Prima guerra mondiale |
Rivista italiana di storia internazionale - 2018
| Gli antifascisti italiani e lo Special Operations Executive |
Nuova rivista storica - 2024
| D'Annunzio diplomatico e l'impresa di Fiume [Forum] |
Nuova rivista storica - 2023
| La diplomazia finanziaria italiana all'inizio del '900: l'opera di Luigi Luzzatti |
Rivista di studi politici internazionali - 2018
| La diplomazia italiana e la persecuzione religiosa in Albania negli anni Ottanta. Un primo studio |
Nuova rivista storica - 2020
| I discorsi parlamentari di Sidney Sonnino (1915-1919) |
Rivista di studi politici internazionali - 2015
| Dove osano i migranti: Dicono di noi |
Limes - 2007
| Egidio Ivetic, Il Mediterraneo e l'Italia. Dal mare nostrum alla centralità comprimaria, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2021, pp. 161 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| L'emigrazione antifascista italiana e la Churchill's Secret Army. Un'intervista a Eugenio Di Rienzo |
Nuova rivista storica - 2023
| Fanfani, la politica estera e la crisi mediorientale |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Fiorenza Taricone, Romain Rolland. Pacifista libertario e pensatore globale, Napoli, Guida, 2017, pp. 331 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2020
| Francesco Salata e il fascismo |
Clio - 2013
| Gian Paolo Ferraioli, L'Italia de la 'Dollar diplomacy'. Percezioni della politica estera americana durante la presidenza di William H. Taft (1909-1913), Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2018, pp. 550 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2019
| Introduzione [Nella sezione monografica: La nascita dello stato di Israele] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2019
| L'Italia e l'Onu : alcuni elementi per una riflessione sulla politica estera italiana (1955-1989) |
Nuova storia contemporanea - 2011
| L'Italia e la nascita dello Stato d'Israele (1947-1950) |
Clio - 2002
| L'itinerario politico e umano di Antonino di San Giuliano |
Nuova storia contemporanea - 2009
| Kosovo: come nasce una tragedia [Nel numero monografico: 'Kosovo-Belgrado-Kosovo. La spirale delle armi'] |
Il ponte - 1999
| Marco Impagliazzo, Duval d'Algeria. Una Chiesa tra Europa e mondo arabo (1946-1988). Roma, Studium, 1994 [Recensione] |
Clio - 1995
| La 'non disprezzabile' eredità della storia delle relazioni internazionali |
Nuova rivista storica - 2018
| Nuovi docuementi e materiali per una biografia di Francesco Salata |
Clio - 1997
| Il Partito Comunista Italiano e la nascita dello Stato d'Israele (1947-1949) [Nella sezione monografica: 'La politica italiana e Israele'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2019
| La 'pedina di Mussolini'. Ciano e la politica estera dell'ultimo fascismo |
Nuova rivista storica - 2019
| Per una biografia di Francesco Salata |
Clio - 1991
| Pietro Pastorelli, l'università e la storiografia italiane |
Nuova storia contemporanea - 2015
| La politica estera italiana, Israele e il Medio Oriente alla vigilia della crisi di Suez |
Clio - 2003
| Il proclama di Argirocastro:Italia e intesa in Albania nel 1917 |
Clio - 1992
| PROFILI DI MAESTRI Giustino Filippone Thaulero, storico delle relazioni internazionali |
Rivista di studi politici internazionali - 2023
| Sempre più con gli arabi. La politica italiana verso il Medio Oriente dopo la guerra del Kippur (1973-1976) |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Una storia generale delle relazioni internazionale: una sfida per la cultura italiana |
Rivista di studi politici internazionali - 2023
| Tra chiesa e nazione, tra nemici e alleati (non amici). Gioacchino Volpe e il popolo italiano nella grande guerra |
Nuova rivista storica - 2020
| Tra Stati Uniti ed Egitto: Fanfani e la crisi di Suez |
Nuova storia contemporanea - 2009
| Le trattative italo-jugoslave per il trattato di Rapallo nel diario di Francesco Salata (20 settembre-5 novembre 1920). |
Storia contemporanea - 1996
| Valentine Lomellini, il 'lodo Moro'. Terrorismo e ragion di stato 1969-1986 [recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2021