Articoli pubblicati da:
Allegri, Maria RomanaRisultato della ricerca: (13 titoli )
| Alcune considerazioni sulla responsabilità degli intermediari digitali, e particolarmente dei 'social network provider', per i contenuti prodotti dagli utenti |
Informatica e diritto - 2017
| L'ambiguo principio (anche costituzionale?) della trasparenza algoritmica fra tecnologia, diritto e linguaggio |
Media laws - 2024
| Cittadinanza e diritti politici in una dimensione sovranazionale di Maria Romana Allegri |
Comunicazionepuntodoc - 2011
| La concessione della grazia: atto complesso o potere presidenziale esclusivo? |
Queste istituzioni - 2004
| Cooperazione transnazionale fra enti substatuali: dalla Convenzione di Madrid al GECT |
Le regioni - 2009
| La dimensione sociale dell'Unione europea nell'era della digitalizzazione |
Rivista italiana di informatica e diritto - 2021
| Dimenticare, rievocare, rappresentare: dove conduce la via dell'oblio |
Media laws - 2022
| Il diritto di accesso a Internet: profili costituzionali |
Media laws - 2021
| Il futuro digitale dell'Unione europea: nuove categorie di intermediari digitali, nuove forme di responsabilità |
Rivista italiana di informatica e diritto - 2021
| Parlamenti nazionali e Unione europea. Quale coinvolgimento? |
Queste istituzioni - 2005
| Recensione a: Oltre la par condicio. Comunicazione politico-elettorale nei social media, fra diritto e autodisciplina |
Rivista italiana di informatica e diritto - 2020
| Regioni e accordi internazionali. I poteri di attuazione ed esecuzione |
Queste istituzioni - 2008
| Il sistema informativo sull'Unione europea in Italia |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2000