Articoli pubblicati da: 
Höbel, AlexanderRisultato della ricerca:   (40 titoli )
| 1946 : La nascita della democrazia repubblicana e il ruolo dei partiti | 
Resistoria - 2006
| Andrea Ricciardi, Leo Valiani. Gli anni della trasformazione. Tra socialismo, comunismo e rivoluzione democratica. Milano, Franco Angeli, 2007 [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2007
| Anna Tonelli, Nome di battaglia Estella. Teresa Noce, una donna comunista del Novecento [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| L'avvento del fascismo, cent'anni dopo [Recensione] | 
Critica marxista - 2024
| Berlinguer e la politica internazionale | 
Critica marxista - 2014
| Un centenario in rete. Una prima ricognizione a cento anni dalla Rivoluzione del 1917 | 
Historia Magistra - 2017
| I cento anni della Fiom. Partecipazioni statali, politiche industriali e società [Nota al convegno 'Dalle partecipazioni statali alle politiche industriali', Napoli, 24-25 maggio 2001] | 
Italia contemporanea - 2001
| Cento anni di movimento sindacale e operaio [Nota al seminario 'La storiografia del movimento sindacale e operaio. Bilanci e prospettive', svoltosi a Teramo il 16 e 17 maggio 2007] | 
Italia contemporanea - 2007
| Il comunismo internazionale nella prospettiva della storia globale | 
Ricerche di storia politica - 2020
| Il contrasto tra Pci e Pcus sull'intervento sovietico in Cecoslovacchia. Nuove acquisizioni | 
Studi storici - 2007
| Il controllo delle risorse dietro la 'guerra duratura' | 
Giano - 2001
| La 'democrazia progressiva' nell'elaborazione del Partito Comunista Italiano | 
Historia Magistra - 2015
| La disoccupazione in Italia: una storia sociale e politica [recensione] | 
Passato e presente - 2016
| L'evoluzione della strategia dell'imperialismo Usa (1991-2003) | 
Giano - 2004
| Fascismo, antifascismo, Resistenza nella storia del Pci | 
Storia contemporanea in Friuli - 2021
Resistoria - 2021
| Gramsci e Togliatti tra politica e cultura [Recensione] | 
Critica marxista - 2011
Meridione - 2006
Critica marxista - 2021
| Intervista a Maurizio Valenzi | 
Nord e sud - 1999
| Luigi Longo e il Pcd'I dal socialfascismo ai fronti popolari | 
Studi storici - 2013
| Marco De Nicolò, Emilio Sereni, la guerra fredda e la 'pace partigiana'. Movimenti sociali e ideologie politiche in Italia (1948-1955) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2020
| Milosevic all'Aja: un processo politico | 
Giano - 2001
Il Tetto - 2002
| Nel Pci del Mezzogiorno [Recensione] | 
Critica marxista - 2013
| Note su Marx, il Risorgimento, il comunismo italiano. | 
Pensiero economico italiano - 2018
| Il Pci di Longo e il '68 studentesco | 
Studi storici - 2004
Quaderno di storia contemporanea - 2017
| Il Pci e l'Urss attraverso i decennali della rivoluzione d'Ottobre (1927-1987) | 
Memoria e ricerca - 2017
| Il Pci, il '68 cecoslovacco e il rapporto col Pcus | 
Studi storici - 2001
| Il Pci, il Pcf e i 'fatti d'Ungheria':una missione ufficiale a Parigi il 15-17 novembre. In appendice la relazione di Velio Spano | 
Giano - 2006
| Il Pci nella crisi del movimento comunista internazionale tra Pcus e Pcc (1960-1964) | 
Studi storici - 2005
| The PCI, reforms and welfare between the 1960s and 1970s [In 'The Italian welfare state in a supranational perspective. History and debates'] | 
Journal of modern Italian studies - 2017
| Pci, sinistra cattolica e politica estera (1972-1973) | 
Studi storici - 2010
| Pci, sinistra cattolica e politica estera (1972-1973) | 
Studi storici - 2010
| Il Pco nella crisi del movimento comunista internazionale tra Pcus e Pcc (1960-1964) | 
Studi storici - 2005
| Una ricostruzione a caldo | 
Resistoria - 2004
| Il Riformismo e il Partito comunista a Milano | 
Storia in Lombardia - 2016
Critica marxista - 2025
| Vincenzo La Rocca nel 'comunismo napoletano'. Per un profilo di Vincenzo La Rocca, antifascista e comunista | 
Resistoria - 2002