Articoli pubblicati da:
Pozzoli, MatteoRisultato della ricerca: (284 titoli )
| 19° rapporto di Esma sull'applicazione degli Ifrs |
Guida alla contabilità & bilancio - 2017
| Adesione alla moratoria: aspetti contabili. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Affitto d'azienda: aspetti civilistici |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Aggregazioni aziendali di attività non profit. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Agosto 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Ambito di applicazione ed elementi definitori. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Ammortamento dei beni ceduti. Problematiche di contabilizzazione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Analisi applicativa dello IAS 41, Agriculture |
Contabilità finanza e controllo - 2001
| Analisi delle principali disposizioni dell’OIC 35 principio contabile ETS |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Aprile 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Aprile 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Aprile 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Aspetti tecnico valutativi: il fair value |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2005
| Attività di controllo e funzione di revisione contabile negli enti non profit. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Aumenti reali di capitale: contabilizzazione del bonus. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Benefici per i dipendenti [IAS 39] |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Beni interessati da business combinations: l'esperienza IASC |
Contabilità finanza e controllo - 2000
| Bilanci IAS/IFRS: trasformazione delle imposte anticipate in crediti d'imposta |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Bilanci intermedi: principio contabile n. 30, IAS 34 e prassi statunitense |
Contabilità finanza e controllo - 2002
| Bilancio abbreviato e società di minori dimensioni. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Il bilancio consolidato degli enti locali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Il bilancio degli enti del terzo settore che non esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2020
| Il bilancio degli enti del Terzo settore: il Cndcec e le criticità della riforma |
Guida alla contabilità & bilancio - 2019
| Bilancio degli enti non profit, prassi in uso e nuove disposizioni |
Guida alla contabilità & bilancio - 2020
| Il bilancio delle PMI nel contesto internazionale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2015
| Bilancio di banche e finanziarie nell'era degli IAS/IFRS |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il bilancio di esercizio degli enti del Terzo settore alla luce degli emendamenti della L. 104/2024 |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2024
| Il Bilancio IAS per le imprese assicurative |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Bilancio sociale degli enti del Terzo settore: le linee guida ministeriali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2019
| Bozza Oic 5: i bilanci di liquidazione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Bozza OIC: passaggio ai principi contabili nazionali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Cancellazione dei crediti: novità dall'Agenzia delle Entrate |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Capitalizzazione degli oneri finanziari nella bozza del nuovo OIC 16. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Carrara: il nostro contributo per lo sviluppo della solidarietà |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
Contabilità finanza e controllo - 2002
| Circular economy in the food industry. |
Financial reporting - 2025
| Circular economy in the food industry. An analysis of Italian-listed companies’ sustainability reports |
Financial reporting - 2025
| Classificazione, rilevazione e cancellazione delle attività finanziarie secondo l'Ifrs 9 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2018
| Cndcec: contabilizzazione delle operazioni di ristrutturazione del debito |
Guida alla contabilità & bilancio - 2019
| Collegio sindacale nelle società quotate |
Guida alla contabilità & bilancio - 2017
| Come identificare la rilevanza nei bilanci Ifrs |
Guida alla contabilità & bilancio - 2018
| Conferimenti non in natura: fatti eccezionali e rilevanti. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Conferimenti non monetari: nuove disposizioni. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Conferimento di beni in natura o crediti senza relazione di stima |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Consob: criticità per i bilanci d'esercizio 2014 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Consolidamento delle società veicolo nei bilanci conformi agli IAS |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| La contabilizzazione dei benefici per i dipendenti e del Trattamento di Fine rapporto alla luce dell'introduzione dei Principi contabili internazionali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| Contabilizzazione dei bonus fiscali, indicazioni nella bozza di documento Oic |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Contabilizzazione dei bonus fiscali, indicazioni nella bozza di documento Oic |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Contabilizzazione dei diritti collegati a titoli emessi in valuta estera. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| La contabilizzazione dei ricavi: analisi dell'IFRS 15 e dei principi OIC |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| La contabilizzazione dell'avviamento nelle aziende non profit |
Il controllo nelle società e negli enti - 2011
| La contabilizzazione dell'avviamento secondo l'OIC 24 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Contabilizzazione delle commesse con margine economico negativo: nuove disposizioni dell'OIC 23 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| La contabilizzazione delle criptovalute alla luce dei più recenti orientamenti |
Guida alla contabilità & bilancio - 2020
| Contabilizzazione di fatti, eventi ed operazioni di competenza dell'esercizio |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Contabilizzazione e fiscalità delle operazioni di 'sale and lease back'. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Contabilizzazione rimanenze secondo gli IAS: caso pratico |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Controlli negli enti locali. In arrivo il decreto attuativo della legge La Loggia |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2005
| Cooperative: il calcolo della mutualità prevalente dopo il D.Lgs. n. 139/2015 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2019
| Correzione di errori in bilancio ed effetti fiscali: la circolare delle entrate 31/E/2013 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Corso 'Operazioni straordinarie' - n.8 / Principi contabili internazionali. [a cura di Matteo Pozzoli] - IFRS 5 e adozione degli IAS-IFRS. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Corso 'Operazioni straordinarie' - n.8 / Principi contabili internazionali. [a cura di Matteo Pozzoli] - 'Reverse acquisition'. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Costo ammortizzato alla luce della Bozza di OIC 19, Debiti |
Guida alla contabilità & bilancio - 2016
| Criptovalute: trattamento contabile alla luce dell'Ifric Update di marzo 2019 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2019
| Dal CNDC la nona Raccomandazione sul bilancio di 'gruppo' di aziende non profit |
Enti non profit - 2006
| Dal CNDC la Raccomandazione n.10 su indici e indicatori di performance |
Enti non profit - 2006
| Dall'accountability una più forte legittimazione sociale nelle ANP |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
| Decreti emergenziali e fiscalità differita, casistiche ricorrenti |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Derivati: trattamento contabile. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Determinazione del reddito per le società IFRS. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Determinazione della fiscalità differita nei beni immobilizzati ammortizzabili svalutati |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Dicembre 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Dicembre 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Dicembre 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Direttiva di modernizzazione contabile |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| 'Discussion paper': strumenti finanziari classificabili come voce del patrimonio netto |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Documento interpretativo 3 dell'OIC: rivalutazione dei beni immobili. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Effetti contabili e ristrutturazioni e rinegazioni. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Emendamenti all'IFRS 7: trattamento contabile di strumenti finanziari e derivati. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Emendamenti dello IASB allo IAS 1. Presentazione del bilancio. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Emendamenti dello IASB sulla valutazione delle partecipazioni nei bilanci separati |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Enti del Terzo settore, norme di comportamento dell'organo di controllo |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Enti del Terzo settore, rendicontazione delle attività diverse |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Enti non profit e prinicipio contabile n. 2: iscrizione e valutazione delle liberalità in bilancio |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Enti non profit, pianificazione strategica e tecniche di analisi oer migliorare l'attività |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
| Esame del primo documento IFRS dello IASB |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| Evoluzione del financial reporting per le piccole e medie imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| L'evoluzione e il ruolo delle professioni economico-contabili nel periodo 1906-1934 |
Contabilità e cultura aziendale - 2013
| 'Exposure draft' O.I.V.: 'Impairment test' dell'avviamento in contesti di crisi. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Febbraio 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Febbraio 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Fiscalità delle imprese Oic adopter: le osservazioni del Cndcec |
Guida alla contabilità & bilancio - 2019
| Fiscalità differita: caratteristiche e casistiche di riferimento |
Guida alla contabilità & bilancio - 2020
| Fondazioni bancarie: il bilancio secondo le indicazioni dell'Acri |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Framework dei PIV: requisiti dell'esperto, incarichi di valutazione e configurazioni di valore |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Gennaio 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Gennaio 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Gennaio 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Giugno 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Giugno 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Guida 3: trattamento contabile delle imposte sul reddito |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| La guida alla transazione agli IAS/IFRS |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Guida alla transazione ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS) |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Guida OIC 4: distribuzione di utili e riserve. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Guida operativa 4: disciplina della distribuzione di utili e riserve. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Guida operativa sulla informativa di bilancio IAS/IFRS |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Hooijer: regole contabili al passato con i tempi |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
| IAS 1: presentazione del bilancio. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| IAS 23: capitalizzazione degli oneri finanziari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| IAS 339, strumenti finanziari: 'exposure draft' dello IASB. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| IAS 34: bilanci intermedi |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| IAS/IFRS: tavolo di coordianamento fra Banca d'Italia, Consob e Isvap |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2002
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2002
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2001
| IFRIC 15: contabilizzazione degli accordi per la costruzione di proprietà immobiliari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| IFRIC 16, copertura di un investimento netto in una gestione estera. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| IFRIC 16, coperture di investimenti in gestioni estere |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| IFRIC: ultime interpretazioni |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| IFRS 1 e IFRS 10: gli emendamenti in vigore a partire dai bilanci dell'essercizio 2013 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| IFRS 1: prima adozione degli 'international financial reporting standard' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| IFRS 10: bilancio consolidato |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| IFRS 12: informativa sulle interessenze in altre imprese. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| IFRS 13, misurazioni al 'fair value': le nuove disposizioni dello IASB. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| IFRS 15, un nuovo framework per la contabilizzazione dei ricavi |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| IFRS 3: aggregazioni aziendali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| IFRS 7: le nuove informazioni sugli strumenti finanziari dello IASB |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Ifrs: casi controversi sotto la lente di Esma |
Guida alla contabilità & bilancio - 2017
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| 'IFRS for smes': lineamenti generali e schemi di bilancio. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| IFRS for SMES: strumenti finanziari. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| IFRS: linee guida della European Securities and Markets Authority |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Immobilizzazioni materiali |
Contabilità finanza e controllo (Online) - 2014
| Immobilizzazioni materiali ed immateriali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Immobilizzazioni materiali: trattamento contabile |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Impairment test dell'avviamento e performance nelle imprese manifatturiere italiane |
Banca impresa società - 2018
| Impresa sociale: profili contabili. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Indicatori non finanziari ed informazioni attinenti all'ambiente ed al personale. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Le indicazioni del Cndcec sulla relazione unitaria del sindaco-revisore |
Guida alla contabilità & bilancio - 2020
| International Standards on Auditing e tendenze evolutive nella prassi internazionale |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2006
| L'international sustainability standards board: una nuova cabina di regia per la definizione degli standard di sostenibilità |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
| International Valuation Standards 2011: Framework e General Standards. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Interpretazione dell'IFRIC in vigore dal 1° luglio 2009. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Investimenti immobiliari: contabilizzazione nei principi internazionali e italiani |
Contabilità finanza e controllo - 2000
| ISA 540: revisioni delle stime contabili e del 'fair value' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| IVS 200: aziende e interessenze partecipative |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| IVS 230: interessi immobiliari. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| IVS 250: strumenti finanziari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Lavori in corso su ordinazione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Lavori in corso su ordinazione e IAS: casi pratici. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Lavori in corso su ordinazione: principi contabili internazionali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Luglio 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Luglio 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Luglio 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Maggio 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Maggio 2007: la rassegna della principale legislazioen regionale |
Enti non profit - 2007
| Maggio 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Maggio 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| 'Management commentary': versione definitiva. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Marzo 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Marzo 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Marzo 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Miglioramenti agli IFRS 2010. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Miglioramenti annuali apportati ai principi contabili internazionali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Miglioramenti annuali apportati ai principi contabili internazionali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Miglioramenti annuali dello IASB: 2009-2011 Cycle |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Miglioramenti annuali per gli IAS. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Modelli di previsione della crisi aziendale: una rielaborazione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2018
| Modifiche allo IAS 36: informativa sul valore recuperabile |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Nasce un osservatorio sulla contabilità e i controlli negli EE.LL. toscani |
Comuni d' Italia - 2006
| Non-financial information and company market value |
MC - 2022
| Nota integrativa dei bilanci redatti in conformità agli IAS/IFRS |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Novembre 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Novembre 2008: la rassegna della pricipale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Novità nella proposta di OIC 16 in consultazione. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Novità per la redazione della relazione sulla gestione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Nuove interpretazioni IFRIC |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: considerazioni di sistema in una logica evolutiva e professionale |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
| Le nuove Norme di comportamento del Collegio Sindacale di società non quotate: considerazioni di sistema in una logica evolutiva e professionale |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| Nuove regole di classificazione e misurazione degli strumenti finanziari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2018
| Nuovi emendamenti Iasb sul bilancio consolidato |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Nuovi principi e interpretazioni. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Nuovo IAS 19: principali modifiche. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Nuovo IAS 24: informativa su operazioni con parti correlate. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Il nuovo OIC 12 - composizione e schemi del bilancio d'esercizio: disciplina e impatti fiscali |
Corriere tributario - 2017
| Nuovo OIC 15: attualizzazione dei crediti |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Oic 11: bozza del "framework" per la redazione del bilancio |
Guida alla contabilità & bilancio - 2017
| OIC 16: immobilizzazioni materiali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| OIC 16 revised: perdite durevoli di valore |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| OIC 20, titoli di debito: proventi finanziari da titoli zero coupon |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| OIC 3 - Informazioni sugli strumenti finanziari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| OIC 3: strumenti finanziari in nota integrativa e nella relazione sulla gestione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| OIC: guida operativa 3. Aggregazioni aziendali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Omologazione dell'IFRS 8: 'settori operativi' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Omologazione di nuove disposizioni dello IASB. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Operazione di cessione di crediti nell'ottica dei principi contabili internazionali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Operazioni con parti correlate e benefici per dipendenti. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Operazioni di azionisti di minoranza nella prospettiva dell'IFRS 3 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Operazioni straordinarie: novità in arrivo |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
Enti non profit - 2010
Enti non profit - 2010
| L’Organo di controllo degli enti del Terzo settore: nomina, accettazione e controlli legati al bilancio |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2025
| Osservatorio sulla contabilità e i controli negli enti locali toscani. Rilevazione al 31.12.2007 |
Comuni d' Italia - 2008
| Osservatorio sulla contabilità e i controlli negli enti locali toscani. Rilevazione al 31.12.2007 |
Comuni d' Italia - 2008
| Ottobre 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Ottobre 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Ottobre 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Ottobre 2008: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2008
| Passività finanziarie: classificazione e valutazione. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Perimetro di consolidamento e 'rapporti' partecipativi e non partecipativi tra imprese. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| 'Practice management guide' dell'International Federation of Accountants. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Prima bozza di principio contabile per gli enti non profit. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Principi contabili internazionali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Principi contabili internazionali: presente e futuro. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| I principi contabili nazionali diventano 'OIC' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Principi italiani di valutazione: elementi introduttivi |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Principio contabile internazionale per le PMI. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Principio contabile internazionale per le PMI: contabilizzazione delle partecipazioni 'qualificate'. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Principio contabile OIC 15 - Crediti: principali novità |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Prinicpi IAS/IFRS ed esposizione degli strumenti finanziari. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Processo di convergenza dei 'principi contabili internazionali generalmente accettati' |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| Il progetto dei 'primary financial statements dell’International Accounting Standards Board e il ruolo dell''Earnings Before Interests, Taxes, Depreciation and Amortization' |
Il nuovo diritto delle Società - 2024
| Progetto di revisione del framework |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Progetto di revisione del framework |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Progetto di revisione del 'framework' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Una proposta per la proposta (di nuovo principio contabile nazionale OIC 13) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2013
| Le proposte del Public Sector Commitee (PSC) dell'Ifac di principi contabili internazionali per il settore pubblico con particolare riferimento agli enti locali |
Azienda pubblica - 2003
| Il punto su IAS e OIC: classificazione in bilancio dei crediti |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il punto sugli IAS: il bilancio delle banche e delle assicurazioni |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto sugli IAS: il cambiamento di principi contabili |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto sul patrimonio netto |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il punto sul trattamento di fine rapporto |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il punto sula valutazione d'azienda: multipli di mercato |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| il punto sulle immobilizzazioni immateriali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Il punto sulle immobilizzazioni materiali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto sulle rimanenze: la transazione agli IAS |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Ratei e risconti: applicazioni pratiche. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Recenti emendamenti dello IASB a IFRS 11, IAS 16 e IAS 38 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Revisione del 'framework' dello IASB. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Revisione del 'framework' dello IASB |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Riclassificazione degli strumenti finanziari. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Riduzione di valore dell'avviamento nelle società commerciali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Rilevazione della distribuzione dei dividendi per competenza e per maturazione. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Rimanenze di magazzino: OIC 13 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Rimanenze, lavori su ordinazione e attività non correnti possedute per la vendita |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Rivoluzione contabile dello IASB |
Contabilità finanza e controllo - 2002
| Il ruolo degli strumenti diagnostici alla luce del 'restyling' della legge delega sulla crisi d'impresa |
Giustizia civile.com (Online) - 2018
| Lo schema di conto economico negli Us Gaap e le nuove tendenze evolutive in materia di rappresentazione del risultato economico |
Revisione contabile - 2001
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Schemi di bilancio per le associazioni sportive dilettantistiche |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2024
| Schemi di Bilancio secondo gli IAS-IFRS. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Settembre 2006: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2006
| Settembre 2007: la rassegna della principale legislazione regionale |
Enti non profit - 2007
| Soluzioni ed esempi per il trattamento fiscale della svalutazione dei beni immobilizzati |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Sospensione delle perdite e degli ammortamenti, disciplina e misure emergenziali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Storia ed evoluzione della Cassa Depositi e Prestiti |
Contabilità e cultura aziendale - 2005
| Strumenti finanziari derivati: trattamento contabile. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Strumenti finanziari: le modifiche allo IAS 32 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Strumenti finanziari tra IAS 39 e IFRS 9 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Svalutazione dei beni immobilizzati. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Svalutazione di immobilizzazioni materiali e immateriali: questioni applicative |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Tavolo di coordinamento fra Banca d'Italia, Consob e Isvap: documento 4, bilanci esercizi 2009. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Titoli e partecipazioni secondo la prassi internazionale |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Trattamento contabile degli investimenti in immobili e beni ad essi assimilabili: un'analisi di conformita tra lo IAS 40 e la disciplina italiana |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Trattamento contabile dei crediti |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Trattamento contabile delle azioni proprie alla luce del nuovo principio contabile nazionale OIC |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Trattamento contabile delle 'investment entities' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Trattamento contabile di titoli immobilizzati e non |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Il trattamento da riservare ad attività destinate a cessare |
Studium oeconomiae - 2000
| Ultime decisioni dell'Esma sulla adozione degli IFRS |
Guida alla contabilità & bilancio - 2016
| Utilizzo del report integrato nel settore sanitario |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Valutazione al 'Fair Value' delle partecipazioni non quotate |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Valutazione del 'fair value' degli strumenti finanziari in mercati inattivi. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Valutazione e rappresentazione dei derivati |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Le valutazioni del patrimonio minimo per l’acquisizione della personalità giuridica da parte degli enti del Terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Variabili critiche nella valutazione delle piccole e medie imprese |
Rivista dei dottori commercialisti - 2019
| Vigilanza bancaria sull'Ifrs 9. Discussion paper del Comitato di Basilea |
Guida alla contabilità & bilancio - 2017