Articoli pubblicati da:
Bianchi, BrunoRisultato della ricerca: (33 titoli )
| 38. giornata del credito. Relazione |
Mondo bancario - 2005
| L'andamento del valore e dei rendimenti reali del risparmio finanziario nei principali paesi industriali nel biennio 1973-1974 |
Bancaria - 1975
| Aspetti strutturali e aspetti congiunturali dei mercati monetario e finanziario |
Rivista milanese di economia - 1989
| Banca centrale e mercato finanziario |
Bancaria - 1982
| La composizione del rendimento dei titoli con ammortamento progressivo: alcune precisazioni |
Bancaria - 1976
| La determinazione dei prezzi di vendita e il controllo di gestione |
Laniera - 1976
| la determinazione del prezzo di vendita e il controllo a budget |
Laniera - 1976
| Elaborati elettronici di gestione |
Laniera - 1977
| Intervento al Convegno 'Gli intermediari di borsa: prospettive a confronto', Milano 12.12.86 |
Banca impresa società - 1987
| Una lezione esemplare di antifascismo [Recensione] |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2020
| Mercato finanziario italiano nel 1991: aspetti strutturali ed evolutivi |
Rivista milanese di economia - 1992
| Il mercato italiano dei futures (MIF): problematiche di avvio e prospettive |
Rassegna economica [1955] - 1992
| Mussolini e il populismo: una storia che si ripete |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2024
| Il Nuovo Accordo di Basilea sul capitale delle banche. |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2003
| Il nuovo 'Decalogo' della Banca d'Italia per l'individuazione delle operazioni sospette |
Bancaria - 2001
| Un partigiano e le sue memorie |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1990
| La paura della libertà genera il potere dei totalitarismi [Recensione] |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2019
| Profili evolutivi del sistema bancario italiano: concentrazioni, concorrenza, innovazione, regolamentazione |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2001
| La programmazione patrimoniale |
Laniera - 1976
| Recenti sviluppi del mercato obbligazionario: struttura di mercato, variabilità dei tassi, indicizzazione e trattamento fiscale |
Bancaria - 1980
| La redditività degli impieghi del risparmio delle famiglie |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1974
| La Resistenza in valle Brembana |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1995
| La resistenza senza fucile [Recensione] |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2018
| Ritorno a strumenti indiretti di controllo del credito e riflessi sull'andamento dei mercati finanziari |
Banca impresa società - 1985
| Il ruolo degli investitori istituzionali sul mercato finanziario italiano |
Rivista milanese di economia - 1986
| Il ruolo degli operatori bancari sul mercato dei titoli italiani |
Bancaria - 1988
| Stati Uniti e Italia: due esperienze nella gestione del debito pubblico |
Bancaria - 1985
| Storia, memoria e oblio, dal mondo offline a quello online. Alcune riflessioni |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2021
| Tendenze e recenti sviluppi del mercato dei titoli |
L'impresa - 1984
| Tendenze evolutive del mercato finanziario italiano |
Rivista milanese di economia - 1990
| Il Testo Unico di legislazione bancaria: possibilità operative e comportamenti delle banche |
Studi e note di economia - 1996
| La valutazione del rischio mnell'attività bancaria |
Mondo bancario - 2000
| La vicinanza del nazismo alla nostra modernità |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2021