Articoli pubblicati da:
Pesaresi, FrancoRisultato della ricerca: (69 titoli )
| 20 anni di proposte per la no autosufficienza. Questa legislatura sarà quella buona? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2018
| La 328 nelle Regioni: un bilancio sintetico |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Accreditamento: proposte di modellizzazione |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Analisi delle RSA in Italia: mandato e classificazione |
Tendenze nuove (Online) - 2008
| Analisi delle RSA in Italia: mandato e classificazione |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2008
| Analisi delle RSA in Italia: presenza nel territorio e condizioni degli ospiti |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2008
| Analisi delle RSA in Italia: presenza nel territorio e condizioni degli ospiti |
Tendenze nuove (Online) - 2008
| Il carico di lavoro dei radiologi |
Mecosan - 2003
| La Carta dei Servizi Sanitari Inglese |
ASI - 2000
| I contributi economici per le famiglie povere |
Prospettive sociali e sanitarie - 2008
| Cosa cambia per gli anziani non autosufficienti[speciale guida pratica al nuovo ISEE] |
Welfare oggi - 2014
Welfare oggi - 2013
| Le cure domiciliari e la telemedicina nel PNRR |
Prospettive sociali e sanitarie - 2022
| Le cure domiciliari per anziani in Italia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2007
| Dieci regole l'integrazione sociosanitaria Ten rules for health and social care integration |
Sistema salute - 2022
| Dieci regole per l'integrazione sociosanitaria |
Welfare oggi - 2013
| Elementi caratterizzanti lo stato di professione intellettuale. Interviste a testimoni privilegiati. Amministratori e responsabili di servizio |
La professione sociale - 2009
| L'esperienza europea dei nidi a domicilio: le assistenti materne per bambini con meno di 3 anni |
Prospettive sociali e sanitarie - 2005
| Federalismo e welfare locale |
Studi Zancan - 2009
| Il federalismo fiscale nei Comuni |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Le funzioni dei Punti unici di accesso |
Welfare oggi - 2013
| Il futuro delle aziende sociali dopo la Spending Review [Speciale-le forme di gestione dei servizi] |
Welfare oggi - 2013
| Le gare d'appalto nei servizi sociali [Strumenti] |
Welfare oggi - 2018
| La gestione della sindrome da ipomobilità nei diversi luoghi di cura [Strumenti] |
Welfare oggi - 2018
| La gestione delle 'sindromi geriatriche' nei centri diurni per anziani [Focus - La valutazione di impatto sociale : vis sì - vis no (Vis quando? Vis per cosa?), a cura di Gianfranco Marocchi] |
Welfare oggi - 2017
| La governance dei piani sociali di zona |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
| Indagine sul maltrattamento dei minori nell'ambito sociale di Jesi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| L'integrazione socio-sanitaria nelle marche: modello e stato di attuazione |
Prisma - 2012
| Isee e strategie di compartecipazione ai costi nei servizi Ltc delle Regioni e dei Comuni. |
La rivista delle politiche sociali - 2005
| ISEE e strutture residenziali per anziani: proposte per un nuovo regolamento |
Welfare oggi - 2016
| L'istituto dell'accreditamento: quadro comparativo regionale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Leps: come attuare il sistema di garanzia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2025
| I livelli essenziali nei piani di zona |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
| Le nuove norme sulle occupazioni abusive di immobili [Politiche] |
Welfare oggi - 2019
| Nuovo Isee e famiglie numerose |
Welfare oggi - 2014
| L'offerta economicamente più vantaggiosa nei servizi sociali [Strumenti] |
Welfare oggi - 2017
| L'organizzazione dei Punti unici di accesso |
Welfare oggi - 2013
| L'organizzazione dipartimentale dell'emergenza sanitaria (d.e.a.) nelle regioni italiane |
Ragiusan - 2005
| L'organizzazione dipartimentale dell'emergenza sanitaria (DEA) nelle regioni italiane |
Tendenze nuove (Online) - 2005
| L'organizzazione dipartimentale dell'emergenza sanitaria (DEA) nelle regioni italiane |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2005
| L'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'Ospedale |
ASI - 2001
| Gli ospedali privati nei Paesi dell'OCSE |
ASI - 2000
| La porta sociale: le tendenze in Italia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2008
| Le prestazioni di diagnostica per immagini: "trends" e tipologia |
Tendenze nuove (Online) - 2004
| Le prestazioni di diagnostica per immagini: trends e tipologia |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2004
| Una Proposta per l'Organizzazione e il Funzionamento della Lungodegenza Post-Acuzie |
ASI - 2000
| La prova dei mezzi in Europa [Politiche] |
Welfare oggi - 2018
| la prova dei mezzi nel reddito minimo in Europa |
Welfare oggi - 2019
| Quali sfide per le Rsa in Italia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2001
| Le R.S.A. Nelle Regioni Italiane: Modalità Assistenziali e d'Accesso |
ASI - 2000
| Le R.S.A. Nelle Regioni Italiane: Modalità Assistenziali e d'Accesso |
ASI - 2000
| Regioni e livelli essenziali delle prestazioni sociali |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
| Le residenze sanitarie per anziani |
Tendenze nuove (Online) - 2002
| La ripartizione della spesa nelle RSA |
Tendenze nuove (Online) - 2012
| Risonanza magnetica nucleare: diffusione ed attività |
Tendenze nuove (Online) - 2007
| Risonanza magnetica nucleare: diffusione ed attività |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2007
| Le RSA Nelle Regioni Italiane: Accreditamento e Standard Strutturali |
ASI - 2000
| Le RSA nelle Regioni Italiane: Accreditamento eStandard Strutturali |
ASI - 2000
| Servizi domiciliari e residenziali per gli anziani non autosufficienti in Europa |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2003
| Servizi domiciliari e residenziali per gli anziani non autosufficienti in Europa |
Tendenze nuove (Online) - 2003
| I servizi per le cure intermedie |
Welfare oggi - 2015
| Il sistema dell'emergenza sanitaria |
Le Cento città - 1996
| La spesa comunale per le politiche sociali |
Studi Zancan - 2009
| La spesa per il long-term care in Europa |
Tendenze nuove (Online) - 2005
| La spesa per il 'long-term care' in Europa |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2005
| La spesa per il long-term care in Europa |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2007
| La spesa per il long-term care in Europa (dal n. 1/2005, pp. 43-69) |
Tendenze nuove (Online) - 2007
| Le tariffe dei centri diurni per anziani |
Welfare oggi - 2019
| Le unità di valutazione multidimensionale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2006