Articoli pubblicati da:
Soda, Antonio PasqualeRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Alla ricerca della seconda repubblica: il caso Italia |
Il ponte - 1999
| Un'analisi della nuova disciplina dei fondi d'investimento chiusi |
Banche e banchieri - 1994
| Appello contro la legittima suspicione |
Il ponte - 2002
| La democrazia italiana nel contesto europeo |
Il ponte - 2002
Il ponte - 2002
| Economia sociale e impresa cooperativa |
Il ponte - 1997
| Efficienza ed omogeneità dei controlli sulle nuove forme di intermediazione finanziaria |
Bancaria - 1985
| Federalismo fiscale e crisi del paese |
Il ponte - 2009
| Giustizia: difesa della legalità e necessità di riforme |
Il ponte - 2002
| Insegnamento della religione e laicità dello Stato |
Il ponte - 2003
Il ponte - 2009
| I nuovi criteri di vigilanza sugli intermediari e sui mercati in relazione alla Direttiva sui servizi di investimento |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1995
| Gli organismi italiani di investimento collettivo in valori mobiliari |
Banche e banchieri - 1992
| Una precisazione [Rif. a 'Saltare un giro' in 'Il Ponte' n. 12, dicembre 2002, p. 14] |
Il ponte - 2003
| Il principio di sussidiarietà: contenuto e funzione |
Il ponte - 1999
| La prudential regulation con riferimento alle operazioni 'fuori bilancio' |
Banche e banchieri - 1987
| La rappresentanza del mondo del lavoro e i tentativi di revisione |
Il ponte - 2004
| Riforma dello Stato, una provocazione |
Il ponte - 2001
| Semipresidenzialismo a patto che |
Il ponte - 1997
| Struttura ed efficienza del mercato creditizio |
Mondo bancario - 1995
Il ponte - 2003
| Tutela delle minoranze, contendibilità degli assetti proprietari, efficienza del mercato e degli intermediari nel Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1998
| Verso un ordinamento federale. In aula il Titolo 5. della seconda parte della Costituzione |
Il ponte - 2001