Articoli pubblicati da: 
Labruna, LuigiRisultato della ricerca:   (46 titoli )
| 'Adversus plebem dictator' | 
Index - 1987
| Le alette di de Francisci | 
Index - 2023
| Alfredo De Marsico: la dimensione di un mito | 
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2010
Index - 1995
| Appunti su 'società civile e Stato' in Biagio Brugi | 
Index - 1988
| Codes, codifier, codifications. Réflexions 50 ans après le Code civil égyptien | 
Index - 1998
| '.. Da ich schaue der Sterne lichteren Schein ...':  'Vincula iuris' per Mario Talamanca | 
Index - 2004
| Dai 'Candida serta' agli 'Scritti scelti': Capogrossi, quasi un'autobiografia | 
Index - 2011
| De Martino, la 'storia', la Cina | 
Roma e America. Diritto romano comune - 2010
| 'Die Linien des Lebens sind verschiedenen...': il 'primo' Santalucia | 
Index - 2009
| Il 'difficile rapporto' tra il giudice e la legge. Qualche riflessione a proposito di un recente volume | 
Rassegna di diritto civile - 2013
| Diritti dell'uomo e umanità del diritto  | 
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2001
| Donne e pene in Roma antica | 
Index - 2012
Index - 2006
| Enzo Giuffrè, 'Labeo', l'amicizia, il diritto romano | 
Index - 2013
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2001
| Franco Salerno e il diritto romano | 
Index - 2010
| Un giurista tra antico e moderno | 
Index - 2005
| Un giurista umanista con lo sguardo al presente | 
Iura - 2014
| La grande invenzione [Recensione a Aldo Schiavone, 'Ius. L'invenzione del diritto in Occidente', Torino, 2005] | 
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2006
| Grande storico, educatore di coscienze. Giovanni Pugliese Carratelli | 
Index - 2014
Iura - 2010
| Un identikit del Professore [Omaggio ad Antonio Guerino centenario] | 
Index - 2014
| Interventi: La bioetica e il biodiritto nei percorsi formativi universitari | 
Bioetica - 2000
Index - 2013
| Una lettera inedita di Arangio-Ruiz a Guido Della Valle sulle relazioni Roma - Campania, Pompei, Lucrezio e l'Epicureismo nella Tarda Repubblica | 
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2014
| Liberté, autonomie, internationalisation. perspectives de l'Université entre Europe et Amérique du nord dans le nouveau siècle  | 
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2003
| Mario Talamanca e 'Index' | 
Index - 2012
| 'Minima de servis' 2. I misteri del 'servus recepticius' | 
Index - 1989
| I molteplici talenti di Lucio Bove | 
Index - 2014
| Il nuovo Consiglio direttivo della Suprema Corte di cassazione e il professore universitario fuori ruolo | 
Il giusto processo civile - 2008
| L'opinione di Bartolo e i giuristi dabbene | 
Index - 2000
| Per i fondamenti del diritto europeo | 
Index - 2005
| Pietro Piovani e la Facoltà di Giurisprudenza | 
Archivio di storia della cultura - 2001
| Quel 'mitico' diritto romano | 
Index - 2020
| 'Quid fundamentum iuris sit'. Filippo Gallo: l'inesausta passione | 
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2006
| Les racines de l'idéologie répressive de la violence dans l'histoire du droit romain | 
Index - 1972
| Romanizzazione, 'foedera', egemonia | 
Index - 1983/84
| 'Servus vicarius': l'arricchimento dello schiavo | 
Index - 1985
| Storia della costituzione romana, 'pandettismi' e cultura giuridica europea: brevi riflessioni sull'odierna scienza romanistica | 
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2004
Index - 2011
| Sui rapporti tra i romanisti di Varsavia e la romanistica italiana nel dopoguerra | 
Index - 2001
| Tra Europa e America Latina: principi giuridici, tradizione romanistica e 'humanitas' del diritto | 
Roma e America. Diritto romano comune - 2004
| Tra la Frisia, Gottinga e Napoli: Okko Behrends e gli itinerari della 'Wissenschaftlichkeit' | 
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2005
| Tra storia politica antica, storia del diritto ed epigrafia | 
Politica antica - 2011
Index - 2005