Articoli pubblicati da:
Olivetti Manoukian, FrancaRisultato della ricerca: (49 titoli )
| Affacciarsi al lavoro sociale nel tempo del Covid : Pensieri minimi a margine di questioni massime |
Animazione sociale - 2020
| Attrezzarsi a lavorare con storie di grave marginalità |
Animazione sociale - 2009
| Il bisogno di supervisione |
Prospettive sociali e sanitarie - 1986
| Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali [inserto] / a cura di Germana Corradini, Claudia Marabini, Franca Olivetti Manoukian, Sabina Orlandini, Servizi sociali Comune Reggio Emilia |
Animazione sociale - 2017
| 'Che cosa posso portare io nel sociale?' |
Animazione sociale - 2016
| Circolo virtuoso conoscenza-azione: il perno della ricerca-azione |
Animazione sociale - 2002
| Come affrontare la vulnerabilità sociale? [inserto] / a cura di Manuela Cossiga, Giorgio Fiorese, Paola Scarpa, Nicola Negri, Franca Olivetti Manoukian, Osservatorio politiche di welfare e comunicazione del Comune di Venezia, Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2009
| Come rendere generativo l'incontro tra generazioni? [inserto] / a cura di Paola Carbone, Riccardo Grassi, Franca Olivetti Manoukian, Paola Schiavi |
Animazione sociale - 2014
| La comunicazione tra medico e paziente: fattore critico di miglioramento per l'azienda sanitaria |
Sanità pubblica e privata - 2007
| Conoscenza e azione politica |
Prospettive sociali e sanitarie - 2004
| La crisi dei servizi dell'area 'tutela dei minori' |
Minori giustizia - 2011
| Dare visibilità al lavoro sociale: perché è importante riuscire a 'vedere' e 'far vedere' il lavoro sociale: intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2004
| Dietro la nascita di un Progetto giovani |
Animazione sociale - 1999
| Discutere di lavoro sociale |
Animazione sociale - 2001
| Discutere di tutela dei minori |
Animazione sociale - 2019
| La domanda di sicurezza può non investire i servizi? |
Animazione sociale - 2008
| Formazione e sviluppo di un sistema regionale di servizi per le tossicodipendenze |
Prospettive sociali e sanitarie - 1984
| La funzione dei Servizi dentro le città |
Animazione sociale - 2016
| Interrogativi intorno al penale minorile |
Minori giustizia - 2024
| Lavorare per la costruzione di un welfare territoriale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| La leggerezza sostenibile delle adolescenze : come ritrovare relazioni più generative? |
Animazione sociale - 2014
| Ma il lavoro sociale che lavoro è? |
Animazione sociale - 2011
Prospettive sociali e sanitarie - 1987
| Il mestiere di coordinatore |
Prospettive sociali e sanitarie - 1985
| Operatore sociale leggero |
Animazione sociale - 2000
| Orientamenti formativi e riforma |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| La partecipazione alla costruzione del Psc, una questione di metodo |
Urbanistica - 2008
| Per i servizi è tempo di inediti confronti : Come ritrovare prossimità e iniziativa |
Animazione sociale - 2019
| Per non farsi travolgere dalle emergenze : intervista a Franca Olivetti Manoukian / a cura di Roberto Camarlighi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2009
| Per un lavoro sociale creativo: un contributo per l'epistemologia dell'azione quotidiana |
Animazione sociale - 2002
| Perché oggi lavorare con le parole? |
Animazione sociale - 2009
| Perchè si parla tanto male dei servizi? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1987
| Possiamo ancora cambiare? Da 'agenti di cambiamento' a soggetti attivi nei cambiamenti: intervista a Franca Olivetti Manoukian |
Animazione sociale - 2006
| Presupposti ed esiti della ricerca-azione |
Animazione sociale - 2002
| I problemi chiedono di pensare e agire insieme |
Animazione sociale - 2020
| Produrre Servizi è tutelare diritti |
Animazione sociale - 2015
| La progettazione sociale possibile |
Prospettive sociali e sanitarie - 2006
| Quale formazione per lavorare nel sociale? : ineludibile è riconoscere i miti che guidano le nostre menti |
Animazione sociale - 2010
| Quale futuro per i servizi? Districarsi tra errori e speranze |
Prospettive sociali e sanitarie - 1993
| Quattro passaggi critici nella progettazione (Inserto) |
Animazione sociale - 1999
| Reinventare pratiche per tutelare i diritti : intervista a Franca Olivetti Manoukian / a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2009
| Responsabilità: impegno da ripensare |
Minori giustizia - 2023
| Riaprire al futuro storie di 'cronicità' [inserto] / a cura di Leopoldo Grosso, Giacomo Invernizzi, Franca Olivetti Manoukian |
Animazione sociale - 2009
| La riforma della giustizia minorile e di famiglia e i servizi sociali |
Minori giustizia - 2021
| Una scuola alla ricerca di legittimazione : intervista a Franca Olivetti Manoukian / a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2010
| Se l'ultima cosa da fare è rifare ciò che facevamo prima : intervista a Franca Olivetti Manoukian / a cura di Animazione Sociale |
Animazione sociale - 2020
| I servizi e le loro 'zone d'ombra'. Alcuni nodi critici della realtà assistenziale |
Prospettive sociali e sanitarie - 1993
| Servizi territoriali e figure professionali |
Prospettive sociali e sanitarie - 1987
| Una sostenibile funzione sociale dei servizi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2006