Articoli pubblicati da:
Pasinetti, Luigi L.Risultato della ricerca: (23 titoli )
| An 'Analytical' Approach to the 'Just' Rate of interest: the Priority of Labour over Capital. |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2002
Rivista internazionale di scienze sociali - 1962
| Ciò che il professor Hahn non spiega |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Crescita economica 'soddisfacente' contrapposta a quella ottimale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1987
| Critica della teoria neoclassica della crescita e della distribuzione |
Moneta e credito - 2000
| Determinatezza del saggio di profitto nella teoria postkeynesiana: risposta al prof. Campa |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1975
| Di che cosa ha paura il prof. Hahn? |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Fluttuazioni cicliche e sviluppo economico |
L'industria - 1960
| How much of John maynard Keynes can we find in Franco Modigliani? |
Rivista italiana degli economisti - 2005
| How much of John Maynard Keynes can we find in Franco Modigliani? |
Quarterly review - 2005
| In memoria di Piero Sraffa: economista italiano a Cambridge |
Economia politica - 1985
| Intervento alla Commemorazione di Ezio Vanoni |
Economia internazionale - 1986
| Keynes and the Cambridge Keynesians. |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2018
| Una nota sulla variazione dei disavanzi pubblici: al netto o al lordo degli interessi? |
Moneta e credito - 1989
| THE NOTION OF VERTICAL INTEGRATION IN ECONOMIC ANALYSIS (†) |
Metroeconomica - 1973
| Piero Sraffa (1898-1983): breve saggio bio-bibliografico |
Economia politica - 1985
| I problemi dello sviluppo economico e i paesi del 'terzo mondo' |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1972
| Quanto Keynes c'è in Franco Modigliani? |
Moneta e credito - 2005
| Ricordo di Siro Lombardini (1924-2013). Reminiscenze presentate all'Accademia delle scienze di Torino, 18 marzo 2014. |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2014
| Le scienze umane in Italia : il caso dell'economia politica |
Rivista italiana degli economisti - 2006
| Si nasce per ricordare. In queste parole di Heinrich Böll monsignor Gianfranco Ravasi ha individuato il motto per la ricerca storica che la Banca Popolare di Sondrio sta effettuando sul Fondo Vilfredo Pareto, presentato con successo a Milano il 9 giugno 1998. Le iniziative intraprese dal nostro Istituto per la valorizzazione dell'archivio hanno suscitato vivo interesse e grande ammirazione nel qualificato uditorio |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1998
| Siro Lombardini (1924-2013) |
Rivista italiana degli economisti - 2014
| Verso il superamento della modellistica aggregata nella teoria dello sviluppo economico |
Rivista di politica economica - 1960