Articoli pubblicati da: 
Pepino, LivioRisultato della ricerca:   (78 titoli )
| A quale legalita' educare? : Analisi di un concetto troppo spesso in conflitto con l'idea di giustizia | 
Animazione sociale - 2014
| Ancora sulla obbligatorietà dell'azione penale. Qualche spunto per una riflessione realistica | 
Questione giustizia - 2011
| Andreoti e la mafia: una beatificazione impropria | 
MicroMega - 2007
| Antonio Ingroia, i magistrati, la politica. Una risposta a Luigi Ferrajoli (e non solo...) | 
Questione giustizia - 2013
| Apparire imparziali:ma agli occhi di chi? | 
Questione giustizia - 2024
| Appunti per una storia di Magistratura democratica | 
Questione giustizia - 2002
| L'assoluzione del sen. Andreotti: un revival dell'insufficienza di prove? [Nota a Trib. Palermo 23 ottobre 1999] | 
Questione giustizia - 2000
| L'assoluzione disciplinare di Gherardo Colombo | 
Questione giustizia - 2000
| Attualità di un'eresia. Per il compleanno di Magistratura democratica | 
Questione giustizia - 2024
| Il caso Davigo e il 'dovere di riserbo' dei magistrati [Nota a Cass. sez. un. civ. 12 ottobre 2000] | 
Questione giustizia - 2001
| La città insicura e l'impossibile supplenza giudiziaria | 
Questione giustizia - 1999
| Contro la guerra, le ragioni del diritto | 
Questione giustizia - 1999
| Costituzione, giustizia, giudici | 
Questione giustizia - 2008
| Crisi della politica e intervento giudiziario. Forum con Paolo Flores d'Arcais, Antonio Ingroia, Nello Rossi e Luciano Violante | 
Questione giustizia - 2008
| Crisi di un modello o crisi del processo?  | 
Questione giustizia - 2001
| Cronache dal Consiglio superiore della magistratura | 
Questione giustizia - 2007
| Cronache dal Consiglio superiore della magistratura | 
Questione giustizia - 2007
| Cultura dei giudici minorili e risposte al reato: tra modelli ideali e 'senso comune penale' [Relazione al XXIII Convegno nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia, Torino, 14-16 ottobre 2004 - La criminalità minorile come problema] | 
Minori giustizia - 2005
| Dare un posto al disordine (ovvero la possibile mitezza del diritto e le sue condizioni) [Relazione svolta al Convegno 'La libertà delle persone. Diritto penale e coercizione personale nella crisi dello Stato costituzionale', organizzato da questa Rivista e da Magistratura democratica, Napoli, 10-11 ottobre 2003] | 
Questione giustizia - 2004
| Daspo urbano e guerra ai poveri | 
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2022
| Dibattito: magistrati, politica, competizioni elettorali [Interventi al Forum 'Dibattito: magistrati, politica, competizioni elettorali', Roma 19 settembre 2005] | 
Questione giustizia - 2005
| Dibattito: terrorismo. I conti col passato, i problemi del presente (forum con Gian Carlo Caselli, Marcello Flores, Giovanni Pellegrino, Rossana Rossanda) | 
Questione giustizia - 2000
| Dieci anni di processo (A mo' di introduzione: un catalogo dei problemi sul tappeto) | 
Questione giustizia - 2001
| Una distanza abissale tra paese reale e classe dirigente [Agenda politica] | 
Il ponte - 2022
| È l'uso politico del carcere che ne garantisce il perpetuarsi | 
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2015
| L'eresia nelle istituzioni. Gli anni Settanta e la magistratura italiana | 
Giornale di storia contemporanea - 2014
| Esiste un'alternativa alla società della paura? | 
Animazione sociale - 2006
| La formazione dei magistrati e il pluralismo alla prova del 'caso Pizzorusso' | 
Questione giustizia - 2004
| Giudice di pace e haebeas corpus dopo le modifiche al testo unico sull'immigrazione | 
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2004
| Giudice di pace, riserva di giurisdizione e libertà dagli arresti | 
Questione giustizia - 2005
| I giudici, la politica, la Costituzione [Nota a sentenza:  C. Cost., 17 luglio 2009 n. 224] | 
Questione giustizia - 2009
| Giurisprudenza e documenti - 1 La Corte di appello di Palermo e il senatore Andreotti  | 
Questione giustizia - 2003
| Giurisprudenza e documenti - 4 Straniero extracomunitario irregolare e dovere di esibizione dei documenti [Nota a ord. Cass. sez. VI pen. 17 giugno 2003] | 
Questione giustizia - 2003
| La giustizia e l'opposizione: radiografia di un'assenza | 
Questione giustizia - 2004
| Giustizia e magistrati nel nuovo millennio [Quale giustizia a cura di Livio Pepino] | 
Il ponte - 2015
| La giustizia, i giudici e il 'paradigma del nemico' [Relazione svolta al seminario 'Verso un diritto penale del nemico?', organizzato dalla Rivista Questione Giustizia, Roma, 24-25 marzo 2006] | 
Questione giustizia - 2006
| 'Guerra ai poveri' e giurisdizione [Nota a decr. GIP Trib. Firenze 20 settembre 2007] | 
Questione giustizia - 2007
| Guerra alla povertà o guerra ai poveri? | 
Questione giustizia - 2011
| Immigrazione, politica, diritto (note a margine della legge n. 40/1998) | 
Questione giustizia - 1999
| Introduzione. Il metodo mafioso: dalle mafie tradizionali ai sistemi criminali | 
Questione giustizia - 2008
| 'Italicum' e 'Riforma' costituzionale: costruzione mediatica e realtà  | 
Questione giustizia - 2016
| La legge Bossi-Fini. Appunti su immigrazione e democrazia | 
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
| La legge, l'eccezione e la Val Susa | 
AE. Altreconomia - 2014
Questione giustizia - 1999
Questione giustizia - 2001
Questione giustizia - 2000
Questione giustizia - 2000
| Magistratura e dintorni. Tra cronaca e analisi | 
Questione giustizia - 1999
| Magistratura e dintorni. Tra cronaca e analisi | 
Questione giustizia - 1999
| La Magistratura, il Consiglio superiore, la questione morale. | 
Il ponte - 2019
| Movimenti e repressione penale : il caso Tav [Quale giustizia a cura di Livio Pepino] | 
Il ponte - 2015
| Non fare il TAV fa bene alla democrazia | 
Il ponte - 2019
| Non fare il TAV fa bene alla democrazia | 
Il ponte - 2019
| 'Non sognavo il Consiglio'. Note sparse su magistrati, autogoverno, rappresentanza | 
Questione giustizia - 2009
| Obbligatorietà dell'azione penale e organizzazione delle Procure | 
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2011
| Obiettivo. Genova e il G8: i fatti, le istituzioni, la giustizia | 
Questione giustizia - 2001
| Obiettivo: la controriforma dell'ordinamento giudiziario alla prova dei decreti delegati. Introduzione (Una questione e uno scontro ancora aperti) | 
Questione giustizia - 2006
| Oltre le buone intenzioni della legge sull'immigrazione | 
Animazione sociale - 2000
Questione giustizia - 2008
| Presente e futuro dell'avvocatura (forum con Francesco Berti Arnoaldi Veli, Antonio Leonardi, Alberto Mittone, Luigi Pasini) | 
Questione giustizia - 1999
| Qualcosa di meglio del carcere | 
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2012
| Qualcosa di meglio del carcere | 
Questione giustizia - 2015
| Quale giudice dopo la riforma dell'ordinamento giudiziario? | 
Questione giustizia - 2007
| Quale giustizia [Relazione di sintesi svolta al Convegno di studi organizzato dalla Rivista in ricordo di Giuseppe Borrè, Lerici, 22-24 giugno 2001] | 
Questione giustizia - 2001
| La questione giustizia all'inizio del terzo millenio. Riflessioni a margine dei quarant'anni di Magistratura democratica | 
Quale Stato - 2004/2005
| I referendum sulla 'giustizia giusta'. Uno slogan ingannevole | 
Questione giustizia - 2000
| Riduzione del danno: aspetti generali e impatto con la giurisdizione [Intervento svolto al seminario di studio su 'Tossicodipendenze: le alternative possibili alla repressione', Bertinoro, 17-18 marzo 2000] | 
Questione giustizia - 2000
| Salute: fortuna o diritto? | 
Animazione sociale - 2001
| La sfida di 'Quale Stato'... e di molti altri | 
Quale Stato - 2006
| Sicurezza, microcriminalità e immigrazione (Il pensiero unico alla prova dei fatti e dei giudici...) | 
Questione giustizia - 2001
| I sindaci, l'accattonaggio, la Costituzione [Nota a ordinanza: TAR Veneto, 3 marzo 2010] | 
Questione giustizia - 2010
| Una soluzione insoddisfacente dei problemi dell'immigrazione. | 
La legislazione penale - 2002
| Spunti per una interpretazione delle politiche penali della destra | 
Studi sulla questione criminale - 2006
| Uguaglianza, diritti, legalità: politica del diritto e impunità agli albori del terzo millennio | 
Animazione sociale - 2004
| Vecchie e nuove polemiche sull'associazionismo giudiziario | 
Questione giustizia - 1999
| Verità e bufale sul Tav Torino - Lione [Agenda politica] | 
Il ponte - 2018
| La virtù della mitezza e la nascita del diritto mite | 
Minori giustizia - 2015
| La visibilità negata del movimento no tav | 
AE. Altreconomia - 2013