
| Gli affettati confrezionati dominano |
| L'alternativa nell'offerta del tonno è tra fascia premium e convenienza |
| Ampi e profondi gli assortimenti |
| Ampiezza e profondità nei lineari |
| L'annurca campana fa da locomotiva |
| Gli assorbenti igienici non conoscono declino |
| Assortimenti omogenei negli iper |
| Assortimenti più profondi |
| Aumenta il peso delle caramelle nella Gda |
| Aumenta il valore del mercato dei dentifrici |
| Gli aumenti della materia prima incidono sulla pasta secca |
| Bagno e docciaschiuma: per il benessere del corpo |
| Il bere miscelato spinge i consumi di white spirit |
| Bibite gassate: il consumo è stagionale |
| Birre: più dinamiche quelle estere |
| I biscotti e le merendine crescono |
| I biscotti rimangono un must della colazione |
| Biscotti secchi e frollini: i consumi tengono |
| Il boom delle bevande analcoliche alla frutta |
| Buona profondità per i super |
| Il caffè cresce affidandosi all'innovazione |
| Caffè da competizione |
| Caffè: la marca dà valore aggiunto |
| Il caffè punta sull'innovazione e sviluppa il monoporzionato |
| Le calze giocano su immagini e prezzi |
| Cani e Gatti,la crescita prosegue senza freni |
| Carni avicole: le novità trainano il mercato |
| La carta igienica è promozionata |
| La categoria degli spumanti è stagionale |
| Cip4 è leader europeo di assorbenti e salviette |
| La coltura Casalasco tra brand e private label |
| Il comparto della IV gamma riprende a correre |
| Concorrenza diretta sui leader |
| Conserve rosse: mutare per recuperare reddito |
| Il consumo di acqua minerale è un'abitudine consolidata |
| La crescita del biologico richiede investimenti in comunicazione |
| De Cecco: da 111 anni negli Stati Uniti |
| Deborah valorizza il made in Italy |
| Deco industrie diversifica pruduzione e posizionamenti |
| I dentifrici spingono su novità e promozioni |
| Deodoranti persona:performance positive |
| Detergenti piatti a mano: un mercato di prezzo |
| La detergenza, un intimo business |
| Detersivi per lavatrice: sempre più liquidi |
| Differenze nella profondità |
| Differenziazione dei consumi nella birra |
| La Doria forte in Italia, leader all'estero |
| L'effetto meteo incide sul gelato industriale |
| Elevato il numero di referenze |
| L'evoluzione della domanda di pasticceria industriale |
| L'export traina lo spumante e supera il mercato interno |
| I formaggi freschi saltano la crisi e proseguono nella crescita |
| Formaggi freschi, un mercato dinamico |
| Formaggi stagionati: competizione elevata |
| Frutta secca: occorre destagionalizzare |
| Frutta secca: profondità diverse a scaffale |
| Gelato in vaschetta: i gusti sono di marca |
| Il gelato industriale è sempre più domestico |
| La grappa si diversifica verso la fascia alta |
| Gruppo Monge, un leader tutto italiano nel petfood |
| Gruppo Pedon, partner fisso della Gdo mondiale |
| Henkel rinnova la detergenza |
| L'home video cerca spazio sui lineari |
| Importante la leva del prezzo |
| In salita le bibite energetiche, tengono la posizione le sportive |
| Infusi: innovare per allargare il target |
| Innovazione e comunicazione spingono i primi piatti surgelati |
| L'innovazione è il propellente dello sviluppo della IV gamma |
| Innovazione e promo spingono la pasta fresca |
| L'ipermercato è più aggressivo |
| Il latte fresco riprende quota |
| Latte Italiano orienta il consumatore |
| Il latte punta sul valore aggiunto |
| Un leader e poi molti follower |
| Leader in primo piano |
| Lievita durante le feste il giro d'affari Maina |
| Lievitati natalizi: dolci tradizionali per far festa |
| La Linea Verde innova puntando al servizio |
| Marca e promozioni sostengono il caffè |
| Il marketing del caffè ricerca nuove modalità di consumo |
| Il mercato dei brown spirits vive una fase sfavorevole |
| Il mercato dei ready to drink cresce in Italia |
| Il mercato del pane dà segni di cambiamento |
| Il mercato dell'acqua minerale si segmenta |
| Il mercato della birra sul segmento specialità |
| Il mercato delle merendine cerca nuove vie per rivitalizzarsi |
| Il mercato dello spumante cresce in valore conservando i margini |
| Il mercato dello zucchero adotta un innovativo approccio strategico |
| Il mercato dello zucchero ricerca un elemento di rivitalizzazione |
| Il mercato di snack e merendine è maturo |
| Le merendine si confermano per praticità e convenienza |
| Molte referenze sugli scaffali |
| Molte referenze sugli scaffali |
| La mozzarella punta sulla qualità e il servizio |
| Nei succhi di frutta la concorrenza è forte |
| Nel display primeggia la marca |
| Nel latte confezionato si punta su innovazione e servizio |
| Nel latte confezionato vincono prezzo e contenuto di servizio |
| Nel mercato delle conserve rosse la competizione è accesa |
| Nessuna presenza di scale prezzi |
| Non C'è prima colazione senza un pò di biscotti |
| Nuove idee e proposte per i formaggi duri |
| Nuove opportunità per la pasticceria industriale |
| Offerta concentrata e di marca |
| Un'offerta omogenea |
| L'offerta rispecchia il mercato |
| Un'offerta tarata sul mercato Italia |
| Oggi come ieri: potenza o visione anticipata |
| L'olio d'oliva punta sulla differenziazione |
| L'olio extravergine punta sul top di gamma |
| Omogeneità nell'offerta della Gd |
| Panni, spugne, guanti & C. puntano al rilancio |
| Pasta di semola, il prezzo innanzitutto |
| La pasta fresca alla conquista dei lineari |
| Pasta secca di semola: il prezzo è fondamentale |
| Pasta secca di semola:maturità avanzata |
| Pasta secca: la variante è il riposizionamento |
| Patatine e assimilabili puntano sul consumo casalingo |
| Pe i biscotti i target specifici sono un nuovo drive di sviluppo |
| Per un consumo più responsabile |
| Il peso dei leader e private label |
| Petfood: un mercato piuttosto concentrato |
| Più segmenti per i würstel |
| Più spazio ai prodotti di marca |
| Più spazio all'universo pet in Italia |
| Più spazio alle marche leader |
| Poche differenze tra iper e super |
| Posizionamenti: diminuiscono le differenze sul territorio |
| Prevale la logica del prezzo |
| Prevalgono le marche leader |
| I primi piatti surgelati affrontano una fase di mercato critica |
| Primi piatti surgelati: aumenta la promozionalità |
| Primi piatti surgelati in continua crescita |
| I prodotti secchi trainano il mercato del petfood |
| Le produzioni tipiche sviluppano i formaggi duri |
| Profondità e ampiezza differenti |
| Profondità e prezzi variano |
| Profondità maggiore per gli iper |
| Il prosciutto mantiene le posizioni |
| Pucci scala il mercato e amplia l'offerta di brand |
| Qualità e contenuto innovativo i plus dei primi surgelati |
| Quello degli snack salati è un mercato rivitalizzato |
| Il referenziamento è minimo |
| Un rendez-vous per tre a Genova |
| Reparti dedicati per il petcare |
| Il riso si rivitalizza attraverso l'innovazione |
| Il salame d'asporto guadagna maggior spazio |
| Il salmone affumicato punta alla destagionalizzazione |
| I salumi confezionati guadagnano spazio |
| Salumi preaffettati: un mercato in crescita |
| Sano come un pesce in scatola |
| Scaffali di marca e polverizzati |
| Gli scaffali sono omogenei: preferite le referenze di marca |
| Gli scaffali sono polverizzati |
| I secondi piatti surgelati crescono |
| Lo shampoo fa miracoli |
| Shampoo, mercato maturo ma con elementi innovativi |
| Gli snack salati al di là della crisi |
| Soavegel, partner affidabile per la gdo |
| Solo Italia coordina l'area dei dessert freschi |
| Sostenibilità: vantaggio competitivo, variabile imprescindibile |
| Sostitutivi del pane: innovare nella tradizione |
| I sostitutivi morbidi contrastano la crisi del pane fresco |
| Sottoli e sottaceti: consumi legati al clima |
| I sottoli e sottoaceti rincorrono l'innovazione per fare quota |
| Spazio a marca e private label |
| Spazio e referenziazione negli iper |
| Spiccata copresenza di marche |
| Spumante in lieve flessione ma in crescita nei formati moderni |
| Lo spumante può brindare per l'ottima annata |
| Spumanti, la risposta è nel marketing |
| La struttura dell'offerta |
| La struttura dell'offerta |
| La struttura dell'offerta di assorbenti igienici |
| I succhi di frutta puntano sull'area salutista e sull'innovazione |
| Succhi di frutta sfavoriti dal clima e dal boom dei frullati freschi |
| I succhi di frutta vivono di promozioni |
| Succhi e nettari: diversificare è d'obbligo |
| Supermercati più competitivi |
| I surgelati vegetali muovono il mercato |
| Lo sviluppo dei sughi pronti è guidato dall'innovazione |
| Il vending va a caccia di nuove opportunità |
| Il vino in bottiglia si orienta verso la qualità |
| Il vino in cartone traina il mercato |
| Volumi stabili per il caffè sostenuti da cialde e capsule |
| White spirit e grappa risentono della crisi dei consumi |
| Yogurt e salute generano un binomio di successo |
| Lo yogurt santé traina il mercato |
| Yogurt: un mercato segmentato e vivace |