Articoli pubblicati da:
Blangiardo, Gian CarloRisultato della ricerca: (49 titoli )
| A proposito dell'effetto Cernobyl sul comportamento riproduttivo della popolazione italiana: il caso della Lombardia |
Genus - 1988
| L'aborto oggi dopo trent'anni dall'avvio della legge 194 |
Studia bioethica - 2008
| L'antidoto migratorio all'invecchiamento demografico nelle società europee. |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2003
| L'antidoto migratorio all'invecchiamento demografico nelle società europee. |
Vita notarile - 2003
| Aspettando il 2011: riflessioni su qualità e uso dei risultati del censimento demografico |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2008
| Aspetti epidemiologici dell'abortività su dati della clinica 'L. Mangiagalli' dell'Università degli Studi di Milano |
Genus - 1980
| IL bilancio di previsione dello stato per l'anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 |
Pensiero economico moderno - 2022
| Caratteristiche demografiche dell'area meridionale lombarda: spunto per un'analisi di programmazione sub-regionale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1980
| Le categorie per la scelta del nome in Italia |
Induzioni - 2011
| Considerazioni attorno ad un modello matematico per l'analisi dell'abortività legale ripetuta |
Genus - 1983
| Consistenza e struttura degli stranieri provenienti dai paesi in via di sviluppo o dall'est europeo attraverso l'integrazione tra fonti ufficiali e indagini campionarie |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1996
| Demographic effects of COVID-19: reflections on mortality |
Rivista di statistica ufficiale - 2021
| Dinamica demografica, sviluppo economico-sociale e ambientale. |
Studia bioethica - 2016
| Discovering the 'demographic GDP' |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2012
| Evaluating immigrants' integration by comparing expectations to realizations of some policy-oriented events across selected countries |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2019
| Exploring the link between irregular migration and asylum : the case of Italy |
Genus - 2019
| Famiglia e condizione anziana: riflessioni ed esperienze empiriche |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2002
| Il fenomeno dei rifugiati in Europa: indagine su percezione e atteggiamenti nel mondo cattolico |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2018
| Flussi ridotti e più disoccupazione: cosi' la crisi morde sugli immigrati |
Libertà civili - 2011
| The foreigners in Italy: experiences in the field survey research |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2010
| Foreigners in Italy : reflections on some measurements and analyses suggested by Gini |
Genus - 2015
| Foreigners' weight on election outcomes (in spite of no voting right) |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2016
| La geografia del "PIL demografico" nelle regioni italiane: realtà e prospettive |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2013
| The geography of ageing, causes, effects and free reflections |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2023
| Immagini e riflessi economici di una società che invecchia. |
Economia e lavoro - 2005
| L'immigrato elettore: idealtipi a confronto |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2010
| L'immigrazione straniera in Italia. Recente dinamica e prospettive per il futuro |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2006
| In Aesop's words "grasshoppers and ants" in Europe: a misleading story |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2015
| Indagine conoscitiva in materia di politiche dell'immigrazione, diritto d'asilo e gestione dei flussi migratori |
Studi economici e sociali - 2019
| Indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo |
Studi economici e sociali - 2019
| L'intenzione di stabilirsi in Italia tra i migranti di prima generazione |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2017
| L'invecchiamento "importato" nelle regioni italiane |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2013
| Gli italiani e l'aborto: alcune riflessioni circa i risultati di una recente indagine demoscopica |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1987
| Italians of today and tomorrow: awareness of next scenarios and search of new equilibrium |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2013
| Migrazioni: lo scenario in cambiamento. |
Rivista di scienze dell'educazione - 2017
| Misurare il livello di integrazione della popolazione straniera in ambito economico-lavorativo. Verso l'applicazione di una nuova metodologia |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2013
| Misurare il racket: una proposta metodologica sperimentata nel "laboratorio" milanese |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2016
Studi emigrazione - 2015
| Movimenti demografici e movimenti migratori prospettive e problematiche |
Il risparmio - 2000
| Le nuove disugualianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro |
Pensiero economico moderno - 2021
| L'opinione dei cittadini europei nell'anno pre-crisi e dieci anni dopo: sentimenti di appartenenza e percezione delle prospettive future |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2019
| L'orientamento del mondo cattolico su demografia e famiglia. Un indice per confrontare realtà e problematiche nel panorama europeo |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2012
| Per misurare l'integrazione |
Libertà civili - 2013
| Le politiche per la famiglia |
SINAPPsi - 2019
| The potential demography : a tool for evaluating differences among countries in the European Union |
Genus - 2012
| Povertà e immigrazione straniera nella realtà lombarda |
Non profit - 2005
| Statistica, sondaggi e buon senso. |
Ikon - 2001
| Trent'anni di cambiamento negli scenari demografici italiani: dalle paure per l'eccessiva crescita della popolazione al ricorso all'immigrazione per compensarne il calo |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2008
| Young People in the XXI Century |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2009