
| La tutela degli investitori avverso i comportamenti scorretti degli intermediari. |
| I limiti all'esercizio dell'azione diretta verso l'assicuratore (Giudice di pace di Pozzuoli - Sentenza 8 marzo 2004). |
| Veicoli con guida di rotaie: il danneggiato non ha azione diretta nei confronti dell'assicuratore. |
| Anche la P.A. deve adeguarsi al principio del 'neminem laedere' (Tribunale di Roma, Sezione XII - Sentenza 20 febbraio 2004, n. 5666). |
| Responsabilità civile e circolazione stradale. |
| La riserva di maggiore onerosità va iscritta nel verbale di sospensione dei lavori (Tribunale di Ivrea - Sentenza 21 agosto 2004, n. 376). |
| La sospensione dei lavori e l'onere di iscrivere la riserva dell'appaltatore. |
| Un contratto tipico oneroso può attuare una donazione indiretta (Tribunale di Lodi - Sentenza 8 giugno 2004, n. 489). |
| La disciplina applicabile al negozio misto a donazione. |
| La rassegna delle massime. |
| L'evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di espulsione dello straniero. |
| Non è riciclaggio ma ricettazione usare beni furtivi senza partecipare alla 'ripulitura' (Tribunale di Roma, Sezione I - Sentenza 13 luglio 2004, n. 16513). |
| Sostituzione di targhe e contraffazione di telai: gli incerti confini tra ricettazione e riciclaggio. |
| Non hanno valore probatorio le sentenze irrevocabili pronunciate in assenza di contraddittorio (Corte di Assise di S. Maria Capua Vetere - Sentenza 20 aprile 2004, n. 28). |
| L'utilizzabilità probatoria delle sentenze irrevocabili. |
| L'abitare nell'immobile abusivo accentua il 'periculum in mora' (Tribunale di Napoli, Sezione VIII - Ordinanza 27 settembre 2004, n. 1343). |
| Il sequestro preventivo di opere ultimate. |
| La rassegna delle massime. |
| La tutela giurisdizionale avverso il silenzio-inadempimento della pubblica amministrazione. |
| Il mancato rispetto della procedura espropriativa determina il diritto al risarcimento dei proprietari (T.A.R. Lombardia, Milano, Sezione I - Sentenza 27 febbraio 2004, n. 776). |
| L'intrasmissibilità del danno da occupazione acquisitiva. |
| La rassegna delle massime. |