
| Le invalidità delle deliberazioni condominiali nell'attuale inquadramento giurisprudenziale. |
| Il contratto collettivo non può limitare le esigenze di assistenza familiare del lavoratore solo ad alcune categorie di parenti(Tribunale di Pesaro, Sezione lavoro - Sentenza 15 luglio 2005, n.320). |
| Interesse del lavoratore all'assistenza del familiare e violazione di norme imperative di legge. |
| Il rispetto delle distanze legali tra edifici prescinde dal materiale utilizzato nella costruzione(Tribunale di Venezia, Sezione distaccata di Dolo - Ordinanza cautelare 18 luglio 2005). |
| Costruzioni di barriere fonoassorbenti e disciplina delle distanze legali. |
| Impignorabilità di somme nei confronti di enti locali e riparto dell'onere probatorio(Tribunale di Catania, Sezione distaccata di Paternò - Sentenza 17 maggio 2005, n.73). |
| L'opposizione dell'ente locale per impignorabilità. |
| La collaborazione con la giustizia in corso di dibattimento e la disciplina del verbale illustrativo. |
| Sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno: si calcola la custodia cautelare ingiustamente patita(Tribunale di Trapani - Decreto 8 febbraio 2005). |
| Sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno e custodia cautelare inutilmente subita: la diversità di presupposti non esclude la fungibilità. |
| La responsabilità penale per gli infortuni sul lavoro nella normativa antinfortunistica(Tribunale di Piacenza - Sentenza 4 ottobre 2004, n.903). |
| La ri69levanza penale della delega di funzioni. |
| Aspetti della tutela cautelare nel processo amministrativo. |
| Giurisprudenza esclusiva in materia di servizi pubblici. |