Articoli pubblicati da: 
Tedeschi, PaoloRisultato della ricerca:   (19 titoli )
| L'agricoltura e gli economisti agrari in Italia dall'Ottocento al Novecento, di Massimo Canali, Giancarlo Di Sandro, Bernardino Farolfi [Recensione] | 
QA : La questione agraria - 2013
| L'arte del management nella sanità territoriale: sviluppo in corso, scenari futuri | 
Economia & management - 2006
| La crisi delle leghe operaie delle unioni del lavoro bresciane nel biennio 1921-1922 | 
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1993
| Dal mutuo soccorso alla previdenza pubblica : note sull’evoluzione del welfare state in Italia tra Stato liberale , fascismo e nascita della Repubblica | 
Diritto costituzionale - 2024
| Davide Baviello, I commercianti e i primi anni della Repubblica (1946-1951) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2011
| L'Europa alle porte: speranze e timori negli industriali lombardi davanti alla nascita del Mec | 
Imprese e storia - 2005
| Formaggio e vino: per una storia del settore agroalimentare in Italia | 
Proposte e ricerche - 2017
| Le leghe metallurgiche cattoliche bresciane nel 'biennio rosso' | 
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1992
| Modello Bismarck o Beveridge? Francia | 
Salute e territorio - 2007
| Una moneta comune in Europa? Dal Piano Werner all'Euro: un'integrazione incompiuta e quindi pericolosa | 
Rivista di storia economica - 2013
| Il movimento sindacale 'bianco' a Brescia fra dopoguerra e fascismo: strutture organizzative e rapporti con il resto del mondo cattolico | 
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1998
| Il movimento sindacale cattolico bresciano di fronte ai problemi socio-economici del primo dopoguerra | 
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1992
| Note di eno-storia economica: viticoltura e produzione di vino nei terroirs italiani (secoli 18.-20.) | 
Proposte e ricerche - 2017
| Nuove imprese e nuovi imprenditori per essere competitivi nella 'nuova Europa': il Gruppo lombardo UCID e l'integrazione europea negli anni Cinquanta | 
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 2007
| Un nuovo ruolo per il fattore lavoro nel 20. secolo: gli scritti dell'abate Pottier sulla questione operaia e l'evoluzione del sindacalismo 'bianco' in Italia nei primi decenni del Novecento | 
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 2005
| La riorganizzazione della medicina generale presso l'Ausl di Bologna Città: riflessioni e prospettive (anni 1999-2000) | 
Mecosan - 2001
| Segmentazione e marketing per la sanità pubblica | 
Mercati e competitività - 2010
| Strumenti manageriali per il governo della medicina generale: modalità di gestione degli accordi in Emilia-Romagna | 
Mecosan - 2000
| Lo sviluppo organizzativo dell'assistenza sanitaria territoriale: evoluzioni in corso e spunti dall'esperienza lombarda dei Gruppi di cure primarie | 
Mecosan - 2007