Articoli pubblicati da:
Breschi, MarcoRisultato della ricerca: (33 titoli )
Congiuntura - 2002
Congiuntura - 2006
| Analisi settoriali. La generazione dell'88 nella provincia di Udine. |
Congiuntura - 2004
| Analisi settoriali. Radiografia del malessere demografico nel Friuli Venezia Giulia. |
Congiuntura - 2005
| Analisi settoriali. Tecnologie e innovazione: misure di sviluppo dell'economia regionale. |
Congiuntura - 2006
| Il capitale umano in Italia in prospettiva micro territoriale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2020
| Comportamento riproduttivo e contesto familiare in ambito rurale: 'case studies' sull'Italia di pre-transizione |
Popolazione e storia - 2000
| Configurazioni familiari lungo la dorsale appenninica nel periodo fascista |
Popolazione e storia - 2022
| Essere orfani. L'esempio di una comunità toscana in epoca prestatistica. |
Popolazione e storia - 2001
| Fertility decline and the emergence of excess female survival in post-reproductive ages in Italy |
Genus - 2022
| Geographical variations in mortality and unemployment in Italy |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2020
| La graduale e ritardata transizione in Sardegna. Analisi microanalitica della fecondità delle donne di Alghero al censimento del 1961 |
Popolazione e storia - 2014
| Heights of twenty years old males of Friuli (Italy) born between 1846 and 1890 |
Statistica - 2006
| Houses and individuals in Udine during the cholera outbreak of 1836 : a geo-referenced analysis with micro-level data |
Genus - 2011
| Internal migrations in Italy in the 1920s revisiting the sources |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2021
| Inventarsi una fonte virtuale? Tecniche per la ricostruzione e la simulazione di scenari demografici |
Quaderni storici - 1991
| Investigation of gender differences in stillbirths in Italian regions at the turn of the nineteenth century |
Genus - 2022
Genus - 2004
| Il *lungo lento inesorabile affermarsi del rito crematorio in Italia |
Popolazione e storia - 2017
| Migranti stranieri nel Granducato di Toscana, 1818-1837 |
Popolazione e storia - 2024
| Le migrazioni degli italiani nel nuovo millenio: opportunità e rischi |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2017
| Mortalità differenziale uomo-donna in età post-riproduttiva. Il ruolo del declino della fecondità in Italia e in Europa |
Popolazione e storia - 2020
| Movimento mensile dei matrimoni e caratteristiche socio-economiche delle province italiane nel biennio 1927-1928 |
Popolazione e storia - 2019
| Le nascite tra la fine e l'inizio dell'anno: dagli artifici del passato al presente artificiale |
Popolazione e storia - 2018
| One day is not as good as another . . . at least not across the entire territory of Italy : an analysis of the differences in the daily distribution of births across Italian macro-regions, 1999–2016 |
Genus - 2019
| Peasant families and farm size in Fascist Italy |
Genus - 2024
Equilibri - 2004
| La popolazione dell'Europa e dei paesi del Mediterraneo: una lunga prospettiva, 1500-2100 |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2020
| I secondi matrimoni nell'Italia pre-transizionale : due casi di studio |
Popolazione e storia - 2008
| Stagione di nascita e clima come determinanti della mortalità infantile negli Stati Sardi di Terraferma |
Genus - 1986
| Student mobility in Southern Italy: An empirical analysis of preferential patterns |
Genus - 2024
| Superstitions, religiosity and secularization : an analysis of the periodic oscillations of weddings in Italy |
Genus - 2016
| Verso un sistema di monitoraggio della fecondità nelle regioni italiane |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2019