
| Bit 2007: investimenti e nuove rotte. |
| Bruco: un progetto attuale per la logistica nazionale. L'avvenieristico piano di Bruno Musso colloca il porto di Genova al centro del Sud Europa garantendo un ruolo primario all'Italia |
| Bureau Veritas avanti nel navale con digitalizzazione e cyber security. Presente a Genova dal 1839, il Registro francese è oggi una realtà ne nostro mercato. Parla il Country Chief Executive Marine & Offshore, Moroncelli |
| CGT, avanti tutta verso la propulsione sostenibile: l'azienda italiana del Gruppo Tesya protagonista di una moderna community dalle radici antiche |
| Corsica Sardinia Ferries nuovi orizzonti oltre al traffico pax. La compagnia delle navi gialle punta a diversificare le attività in sperimentazione con bio carburanti e propulsione velica per affrontare le nuove sfide della transizione ecologica |
| DHL, non solo gomma per la logistica integrata; il Gruppo primeggia anche nel trasporto aereo, su rotaia e marittimo Intervista con un approfondimento sui trasporti via mare e porti |
| Le donne sul ponte di comando per restarci: la difficile navigazione delle ladies dello shipping, ma le cose stanno cambiando. Intervista alla Presidente di WISTA Italy |
| La gestione eco-compatibile del prodotto |
| Gruppo Contship leader della logistica integrata: servizi più efficienti per superare la frammentazione dei porti italiani. Intervista all'Ad di LSCT Alfredo Scalisi |
| Leadership al femminile nel settore armatoriale. Sempre più donne ricoprono ruoli apicali nelle aziende dello shipping. La nostra rivista ne ha incontrate alcune |
| LLoyd's Register punta sul settore Marine e Oil&Gas offshore. Digitalizzazionee decarbonizzazione gli altri punti al centro dello sviluppo. Parla Gianpaolo Dalla Vedova |
| Mar Ligure Orientale, un 'sorvegliato' speciale. Una Stazione Costiera ed un osservatorio marino profondo monitorano 24 ore su 24 lo stato di salute di questo tratto di mare |
| Mediterraneo strategico nei traffici marittimi mondiali. Una sfida per la crescita del nostro Paese, per il ruolo del sistema portuale e per lo sviluppo economico del nostro Mezzogiorno |
| Nave Italia diventa un modello da seguire. Il metodo adottato a bordo del veliero della solidarietà, il più grande al mondo in servizio, 'salpa' per altri lidi |
| Navigazione interna, l'altro volto dello shipping: economia circolare per la flotta green della Navigazione Laghi. Nostra intervista al Direttore tecnico Mazzucchelli |
| Navigazione interna, risorsa da valorizzare. |
| Navigo guarda lontano e diventa international. Il distretto toscano dal 2007 rappresenta l'eccellenza dell'industria nautica. Parla il Presidente Katia Balducci |
| Nova Marine Carriers punta alla logistica per chiudere il ciclo. Dai trasporti di pozzolana ai contratti con i trader di acciaio e cemento. All'orizzonte un terminal in nord europa. Parla il Ceo Vincenzo Romeo |
| Le nuove sfide del RINA nel terzo millennio. Le radici marittime del Registro danno nuovo slancio all'espansione in altri settori. Intervista al Dg Luzzatto |
| Oceanly, intelligenza artificiale per lo shipping. Società di informatica navale italiana leader nella gestione delle flotte. Nostra intervista ai fondatori Duci e Soncini |
| Piano del mare 2023-2025 a che punto siamo? La parola a istituzioni e rappresentanti del cluster marittimo per cogliere aspettative e opportunità della Blue Economy |
| Portualità e logistica in Italia, il futuro scritto nel PNRR. Il rapporto SRM 2022: gli scali del Mezzogiorno salgono in classifica, il loro sviluppo con le Zone Economiche Speciali |
| San Marino punta su un proprio registro navale di bandiera. Digitalizzazione e flessibilità alla base dell'Open Register nato nel 2021. Intervista al Direttore generale Gianluca Tucci |
| Shipowners. D'amico di navigazione. |
| Sistemi integrati nell'ottica di una nuova competitività di mercato |
| Il sostegno tecnologico nell'intermodalità |
| Trenta anni di storia, Wista Italy si racconta in un libro. L'associazione celebra l'anniversario ripercorrendo la navigazione delle donne nel mondo marittimo |