Articoli pubblicati da: 
Gallone, GiorgioRisultato della ricerca:   (51 titoli )
| Il 1955: anno di fondazione della rivista mensile Archivio giuridico della circolazione e dei sinistri stradali | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2018
| Le allegazioni probatorie nell'ambito del risarcimento del danno ad un veicolo | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2018
| 'L'ambiente' della circolazione veicolare e l'azione diretta.  | 
Responsabilità civile e previdenza - 2001
| L'anomalia dell'art. 58 del Contratto Collettivo nazionale di Lavoro. | 
ASI - 2001
| L'art. 143 codice delle assicurazioni: la denuncia del sinistro | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2008
| Aspetti attuali del diritto delle assicurazioni con riguardo alla tutela del consumatore | 
Economia e diritto del terziario - 1999
| L'assicurazione obbligatoria per la r.c.a. nella circolazione dei veicoli in prova | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2010
| La compatibilità della tutela del contraente debole e la reintegrazione in forma specifica del danno ad un veicolo a motore prevista nelle polizze R.C.A. | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2019
| Le conseguenze del rifiuto di sottoporsi a visita medica nell'assicurazione obbligatoria per la r.c.a. | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2018
| I danni di entità superiore al valore commerciale di un veicolo tra risarcimento per equivalente e reintegrazione in forma specifica (Parte II) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2019
| I danni di entità superiore al valore commerciale di un veicolo, tra risarcimento per equivalente, reintegrazione in forma specifica e ''compensatio lucri cum damno'' | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2019
| Il danno derivante dalla circolazione dei veicoli e il danno derivante dai veicoli in circolazione | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 1998
| La distrazione dei premi pagati dagli assicurati agli agenti ed ai subagenti: la responsabilità prevista dal codice delle assicurazioni per le imprese di assicurazione | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2018
| Educazione Continua in Medicina: l'ignoranza è fuori legge | 
ASI - 2001
| Etica, Profitto e Politica: il Caso dei Farmaci Anti-AIDS | 
ASI - 2001
| L'Eurorincari e il Giusto Prezzo in Sanità, un'Occasione di Arrotondamenti o una Razionalizzazione delle Tariffe Applicate in Ambito Sanitario? | 
ASI - 2002
| Il fondo di garanzia per le vittime della strada, e le azioni recuperatorie previste a favore delle imprese designate dall'art. 292, I comma, del c.d.a. per la ''reintegrazione'' del fondo | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2019
| La forza maggiore e il 'factum principis' nella responsabilità secondo la dottrina e la giurisprudenza civile di legittimità | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2022
| Il Futuro Inevitabile dell' EBM | 
ASI - 2001
| L'illegittimità delle strisce blu poste lungo le strade dei centri abitati | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2010
| In tema di accidentalità del danno: prima del 1942 le imprese di assicurazione rispondevano esclusivamente per i danni derivati da caso fortuito o  da forza maggiore | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2023
| In tema di circolazione dei veicoli le Sezioni Unite nel 2022 si sono espresse contro la rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito. (Parte II) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2023
| In tema di circolazione di veicoli le Sezioni Unite nel 2022 si sono espresse contro la rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito. (Parte I) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2023
| L'incapacità a testimoniare prevista dal nostro ordinamento processuale civile | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2023
| L'intervento delle sezioni unite sulla nozione di circolazione dei veicoli a motore | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2015
| Legge Gelli: il medico 'strutturato' risponde (ma, in realtà, già rispondeva) ex art. 2043 c.c., e non già ex art. 1218 c.c. | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2017
| La mediazione in materia di R.C.A. (Parte I) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2011
| I mezzi probatori a disposizione del danneggiato da sinistro stradale: la prova testimoniale | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2024
| Nullità della clausola contrattuale limitatrice del rischio e applicabilità dell'art. 1419, 2 comma, c.c. La nuova soluzione della S.C. in materia di assicurazione obbligatoria per la r.c.a. | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 1998
| Il problema introdotto dalla decisione delle S.U. 8620/2015: ai fini della copertura assicurativa potrebbe essere rilevante l'''uso'' che viene fatto del veicolo a motore se non è conforme allo scopo per cui lo stesso è stato costruito | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2016
| Problemi di Gerarchizzazione in Ambito Sanitario | 
ASI - 2001
| Le prove liberatorie previste nelle 'quattro diverse ipotesi di responsabilità' di cui all'art 2054 c.c. | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2021
| La questione di legittimità costituzionale dell'art. 145 del codice delle assicurazioni sollevata dal giudice di pace di Roma | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2010
| Il rapporto tra la sentenza penale ed il giudizio civile di danno secondo la giurisprudenza costituzionale e di legittimità | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2021
| Il rapporto tra la sentenza penale ed il giudizio civile di danno secondo la giurisprudenza costituzionale, e quella civile (e non penale) di legittimità | 
Rivista penale - 2022
| La riforma al codice della strada | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2010
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli (parte I) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2019
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli (parte II) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2019
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli (parte III) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2020
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli (parte IV) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2020
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli (parte V) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2020
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli (parte VI) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2020
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli (Parte VII) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2022
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli (Parte VIII) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2022
| La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli: profili conclusivi anche alla luce di quanto deciso dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 35318 del 2022. (Parte IX) | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2023
| Sconti Fiscali per la Libera Professione | 
ASI - 2001
| Le spese di assistenza stragiudiziale nel codice delle assicurazioni | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2006
| La Stroke Unit Globale: Aspetti Organizzativi | 
ASI - 2001
| Sull'esecutività delle sentenze in materia di assicurazione obbligatoria per la R.C.A. | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2019
| Sulla nozione di circolazione dei veicoli in attesa della decisione delle Sezioni Unite in tema di 'luogo' della circolazione | 
Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità - 2021
| Sulle Dimensioni Ottimali delle Aziende Sanitarie | 
ASI - 2001