Articoli pubblicati da:
Desario, VincenzoRisultato della ricerca: (51 titoli )
| The 1993 Banking Law: the new configuration of supervisory controls |
Review of economic conditions in Italy - 1994
| Banche: concentrazione e concorrenza |
Credito cooperativo - 1995
| Banche locali e finanziamento delle PMI |
Credito cooperativo - 1999
| La concentrazione del sistema bancario |
Bancaria - 1995
| La concentrazione del sistema bancario - Intervento al convegno 'Banche e mercati mobiliari' organizzato da NEWFIN-Centro Studi sull'Innovazione Finanziaria dell'Università Bocconi, Milano, 18 settembre 1995. |
Bollettino economico - 1995
Bollettino economico - 2001
| Credito al consumo e problemi di trasparenza, vigilanza e controllo |
Economia Marche - 1990
| Credito anni '90. Ruolo dei lavoratori |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1988
| Il credito cooperativo: dimensione d'impresa, efficienza e localismo |
Credito cooperativo - 2000
| Il credito cooperativo visto da Bankitalia |
Il Giornale della Banca e della Finanza - 2000
| Dalla legge bancaria del 1936 al Testo unico: profili operativi - Intervento al convegno 'Il Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia: esperienze e prospettive' organizzato dall'Associazione Bancaria Italiana, Roma, 6 luglio 1995. |
Bollettino economico - 1995
| L'economia e le banche del Mezzogiorno. |
Bollettino economico - 1996
| L'economia e le banche del mezzogiorno |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1996
| Economia reale e credito: la specializzazione degli intermediari creditizi e il finanziamento degli investimenti |
Banca impresa società - 1985
| L'efficienza del sistema bancario quale presupposto della sua stabilità e per un corretto rapporto banca-impresa |
Banche e banchieri - 1984
| L'evoluzione del sistema bancario italiano e la situazione delle Banche Popolari |
Credito popolare - 2001
| Finalità e tecniche dell'accertamento ispettivo nel quadro della vigilanza bancaria |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1982
| Il finanziamento del privato sociale. |
Bollettino economico - 1997
| Il finanziamento delle piccole e medie imprese tra localismo e globalizzazione. |
Bollettino economico - 1999
| Il finanziamento delle piccole e medie imprese tra localismo e globalizzazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1999
| La gestione del contante nelle banche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1995
| L'impegno del sistema bancario nella lotta alla criminalità |
Bancaria - 1990
| In tema di ristrutturazione del sistema creditizio e di controlli sul gruppo plurifunzionale |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1990
| L'integrazione finanziaria: quali le sfide per il sistema finanziario italiano |
Rivista milanese di economia - 1988
| Intervento conclusivo di Vincenzo Desario, Direttore Generale della Banca d'Italia. |
Bollettino economico - 1997
| Necessaria una normativa generale per l'offerta di credito al consumo |
Bancaria - 1989
| Nuovi orientamenti della regolamentazione internazionale sul rischio di credito |
Bancaria - 1999
| Nuovi scenari per il sistema bancario tra cambiamenti macroeconomici e innovazioni normative |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2006
| Il nuovo ordinamento bancario italiano - Intervento all'Associazione dei rappresentanti economici dei paesi dell'OCSE, Roma, 16 dicembre 1994. |
Bollettino economico - 1995
| Il nuovo ordinamento del credito e il suo impatto organizzativo sulle banche |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1993
| Nuovo ordinamento del credito. Evoluzione dei mercati e comportamento delle banche |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1995
| Obiettivi e strumenti della vigilanza sui gruppi creditizi |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1992
| Paolo Baffi Governatore ed economista |
Bancaria - 2000
| Profili evolutivi del bilancio bancario: la posizione della Vigilanza |
Banche e banchieri - 1993
| Il risparmio finanziario in Italia: strumenti, intermediari, mercati |
Bancaria - 2000
| Il risparmio finanziario in Italia: strumenti, intermediari, mercati |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2000
| Il risparmio finanziario in Italia: strumenti, intermediari, mercati. |
Bollettino economico - 2001
| Il ruolo del sistema bancario nel risanamento finanziario delle imprese. |
Bollettino economico - 1996
| Il ruolo della Banca d'Italia nella transizione all'euro |
Bancaria - 1998
| Il ruolo delle banche nelle crisi d'impresa: il punto di vista della Banca d'Italia |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2000
| Il ruolo delle banche nelle crisi d'impresa: il punto di vista della Banca d'Italia |
Bancaria - 2000
| Il ruolo di Istituzioni, Imprese e Banche per il rilancio dell'economia italiana. |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2002
| Il ruolo di istituzioni, imprese e banche per il rilancio dell'economia italiana |
Cooperazione di credito [1949] - 2002
| Ruolo e significato delle BCC nell'era della globalizzazione e della moneta unica |
Credito cooperativo - 1998
| Strutture organizzative e gestione del personale: il cambiamento nelle aziende di credito |
Bollettino economico - 1995
| Lo sviluppo economico della Puglia |
Rassegna economica [1955] - 1995
| La transizione alla moneta unica europea: l'euro |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1999
| La tutela del consumatore : il ruolo dell'autoregolamentazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1996
| La tutela del consumatore: il ruolo dell'autoregolamentazione |
Bancaria - 1996
| La valutazione delle aziende di credito: il caso delle banche popolari |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1986
| Vigilanza : le regole europee sui rischi di credito |
Il Giornale della Banca e della Finanza - 1999