Articoli pubblicati da:
Grendi, EdoardoRisultato della ricerca: (49 titoli )
| 25 maggio visto da Londra |
Il ponte - 1958
| A proposito di 'famiglia e comunità': questo fascicolo di 'Quaderni storici'. |
Quaderni storici - 1976
| Antonio Giolitti, Riforme e rivoluzione. Torino, Einaudi, 1957 [Recensione] |
Il ponte - 1957
| L'ascesa dei Balbi genovesi e la congiura di Gio Paolo |
Quaderni storici - 1993
| Associazioni familiari e associazioni d'affari. I Balbi a Genova tra cinquecento e seicento |
Quaderni storici - 1996
| Autobiografia e morfologie culturali |
Quaderni storici - 1999
| Capitazioni e nobiltà genovese in età moderna. |
Quaderni storici - 1974
| Cartismo e storia sociale: rassegna di studi recenti |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1961
| Un caso tipico di 'fecondazione sociologica' della ricerca storica. |
Quaderni storici - 1975
| Charles Phythian-Adams e la local history inglese |
Quaderni storici - 1995
| Confraternite in Provenza. |
Quaderni storici - 1982
| La critica letteraria nelle origini dell'esperienza crociana |
Il ponte - 1957
| Dal Grand Tour a 'la passione mediterranea' |
Quaderni storici - 1999
| Il 'Daumardismo': una via senza uscita? |
Quaderni storici - 1975
| E.P. Thompson e la cultura plebea |
Quaderni storici - 1994
| Fabrizio Onofri, Classe operaia e partito. Bari, Laterza, 1957 [Recensione] |
Il ponte - 1957
| Falsa monetazione e strutture monetarie degli scambi nella Repubblica di Genova fra Cinque e Seicento. |
Quaderni storici - 1987
| G. H. H. Cole, The case for industrial partnership. London, Macmillan, 1957 [Recensione] |
Il ponte - 1958
| Genova alla metà del Cinquecento: una politica del grano? |
Quaderni storici - 1970
| Genova nel Quarantotto. Saggio di storia sociale |
Nuova rivista storica - 1964
| Inghilterra. Il congresso laburista |
Il ponte - 1958
| Gli inglesi a Genova (secoli XVII-XVIII) |
Quaderni storici - 2004
| Ipotesi per lo studio della socialità nobiliare genovese in età moderna |
Quaderni storici - 1999
Il ponte - 1958
| I lavoratori e il progresso tecnico. Atti del Convegno sui problemi della tecnica e dell'organizzazione nelle fabbriche italiane. Roma, Editori Riuniti, 1956 [Recensione] |
Il ponte - 1957
| Leo Valiani, Gli sviluppi ideologici del socialismo democratico in Italia. Roma, Opere Nuove, 1956 [Recensione] |
Il ponte - 1957
| Un marxista eccentrico: Henry Mayers Hyndman |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1973
| Micro-analisi e storia sociale. |
Quaderni storici - 1977
Quaderni storici - 1976
| Nino Palumbo, Il Giornale. Milano, Mondadori, 1958 [Recensione] |
Il ponte - 1959
| Nino Palumbo, Impiegato d'imposte. Milano, Mondadori, 1956 [Recensione] |
Il ponte - 1957
| Norbert Elias: storiografia e teoria sociale. |
Quaderni storici - 1982
| La pratica dei confini: Mioglia contro Sassello, 1715-1745. |
Quaderni storici - 1986
| Una prospettiva per la storia del movimento operaio. |
Quaderni storici - 1972
| Roberto Guiducci, Socialismo e verità. Torino, Einaudi, 1956 [Recensione] |
Il ponte - 1957
| Sei storie württemberghesi. |
Quaderni storici - 1986
| Il sistema politico di una comunità ligure: Cervo fra Cinquecento e Seicento. |
Quaderni storici - 1981
| Le società dei giovani a Genova fra il 1460 e la Riforma del 1528 |
Quaderni storici - 1992
| Lo sport, un'innovazione vittoriana? |
Quaderni storici - 1983
| Storia di una storia locale: perchè in Liguria(e in Italia) non abbiamo avuto una local history? |
Quaderni storici - 1993
| Storia sociale e storia interpretativa. |
Quaderni storici - 1986
| Lo storico e la didattica incosciente. |
Quaderni storici - 1981
| La storiografia italiana ieri. |
Quaderni storici - 1979
| Sul commercio anglo-italiano del settecento:le statistiche dei Customs |
Quaderni storici - 1992
Quaderni storici - 1994
| Sulla 'storia criminale': risposta a Mario Sbriccoli. |
Quaderni storici - 1990
| Sulla 'Teoria del sistema feudale' di Witold Kula. |
Quaderni storici - 1972
| Sulle strutture demografiche del Regno di Napoli tra '700 e '800 |
Società e storia - 1980
| Testi commestibili, o meno. |
Quaderni storici - 1976