
| Aspetti comparativi della normativa in materia di violenza nei confronti delle donne |
| Bruxelles: approvata la decisione quadro dell'Unione europea contro il razzismo e la xenofobia. Parigi: celebrato il sessantesimo anniversario della firma della Convenzione delle Nazioni Unite contro il genocidio |
| E' istituito il premio 'Tina lagostena Bassi' per la difesa dei diritti delle donne |
| Espropriazioni illegittime davanti alla Corte europea: un problema ancora aperto |
| Les etrangers en Algerie: quel statut juridique? |
| Linee evolutive della giurisprudenza in materia di violenza sessuale contro le donne |
| L'obbligo positivo dello Stato di reprimere la violenza sessuale |
| Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari |
| Partecipazione Dell'Unione forense per la tutela dei diritti dell'uomo alla Conferenza di revisione di Durban |
| I popoli indigeni e la sovranità sulle risorse naturali |
| Repressione della violenza sessuale e obblighi internazionali a tutela dei diritti umani |
| La repressione penale della violenza contro le donne de jure condendo |
| La Corte europea su libertà di stampa e privacy / a cura di Giorgio Zanchini |
| Deliberazione di sentenza ecclesiastica dichiarativa di nullità del matrimonio concordatario per esclusione del bonum prolis |
| I diritti fondamentali e il ruolo dell'Avvocatura |
| I diritti umani nelle relazioni esterne dell'Unione europea |
| Il diritto di morire |
| Diritto e rifiuto di cura |
| Domanda in via amministrativa o azione giudiziaria? Le Sezioni Unite risolvono il dilemma sulle modalità di richiesta di accertamento dello status di apolidia |
| La extension del concepto de genocidio en un fallo de la justicia argentina |
| Nuove regole per l'indennizabilità dei danni alle persone cagionati dall'utilizzo di munizioni all'uranio impoverito |
| Shari'a Courts in Gran Bretagna: riflessioni sulle forme di giustizia interna alla comunità islamica inglese |
| Testamento biologico e standard internazionali di libertà della persona in tema di trattamento sanitario |
| Testamento biologico: tra libertà e autodeterminazione |
| Appunti a margine dell'operazione 'Piombo fuso' |
| La Corte penale internazionale di fronte all'operazione 'Piombo fuso' e al problema della statualità della Palestina |
| L'emergere di una coscienza transnazionale: le ragioni per non disperare |
| Foreign Service Immunities Act e immunità di common law dei funzionari di Stati stranieri dinanzi ai tribunali statunitensi: il caso Matar et al c. Dichter (commento di Filiberto Trione) |
| The Gaza accountability challenge: vindicating law or power? |
| Il 'ragionevole' diritto all'impugnazione nella prospettiva europea |
| La sentenza della Corte di cassazione sul caso Calipari: un'occasione perduta per la tutela dei diritti fondamentali (commento di Gianluca Serra) |
| La sicurezza sui luoghi di lavoro: due sentenze della sezione Lavoro della Corte di appello di Roma / a cura di Mariangela Cecere |
| Le statut ètatique de la Palestine |
| La tutela dei diritti umani in regime di occupazione belligerante nel caso dell'Iraq |