
| 20 anni di Procter & Gamble, 20 anni di Mark Up, 20 anni di Italia |
| Un 2022 di ultra prossimità ed esperienzialità per il largo consumo |
| L'abbattimento termico negli edifici commerciali |
| Accessibilità digitale di prodotti e servizi. Significati e rischi |
| Acer si prende cura del suo cliente |
| Acr Logistics migliora le performance |
| Acraf Angelini punta sull'intelligence |
| L'active hub del Gruppo Pam spa |
| Adaptive retail: il consumatore accelera su nuove modalità |
| Aem Torino fa e-commerce con il gas |
| L'agricoltura nazionale richiede anche investimenti indiretti |
| L'AI generativa cambia la customer journey |
| L'AI generativa come asset nel recruitment |
| L'Ai generativa per un nuovo retail che combina fisico e digitale. La vision di Accenture |
| L'Ai generativa per un retail engine automatico |
| Alixir fa del functional food un programma alimentare |
| Alla ricerca dei cookieless signal |
| Alpitour Travelprice: il mondo in rete |
| Amuchina è un riferimento grazie ad affidabilità e tradizione |
| Anche a livello globale buone prospettive di crescita per l'm&a |
| Api automatizza la vendita del Gpl |
| Le App nuova frontiera del marketing online |
| Applicazioni digitali per l'efficienza distributiva |
| Le applicazioni mobile e wireless nel grocery |
| Le applicazioni mobili supportano la forza di vendita |
| L'approccio direct cost nel retailing moderno |
| L'aranciata Fanta è stabile nel gradimento dei consumatori |
| Asset management: valore per il retail |
| Le attività di vendita valorizzate dai big data |
| Auchan Taranto si riqualifica raccontando il territorio |
| L'autenticità del prodotto è un ponte verso la qualità |
| Autogrill, stile e qualità italiana nell'international food |
| Axerve, una piattaforma universale per i pagamenti |
| Le aziende del largo consumo e la trasformazione digitale |
| Banca Ifis Impresa sostiene la digitalizzazione dell'impresa |
| Banca Popolare di Milano cerca il rapporto con il cliente |
| Baviera e Italia, un legame agroalimentare forte |
| Il benessere dei lavoratori nel retail: la situazione in Italia |
| Bialetti industrie costruisce valore applicando l'innovazione al design |
| Big data e potenzialità della search intelligence |
| Big data, grandi aspettative |
| La birra, un mercato con grandi potenzialità |
| La Blockchain può essere un marketing tool |
| Il boom dei netbook rilancia il mercato dei pc ma cambia anche gli standard |
| Brand managing e social network |
| Il brokeraggio assicurativo punta anche su internet |
| La business intelligence amplifica la competitività delle imprese |
| La Business intelligence modella le strategie |
| Il business model del retail minato dalla crisi |
| Caffè Borbone punta alla vetta nel mono porzionato |
| Calzature e pelletteria. La classifica Cerved sulla crescita |
| Il carisma è una potente arma che può travolgere. Anche chi ne è dotato |
| Carlsberg controlla il canale horeca |
| Carrefour.fr vuole vendere di tutto |
| Carte di credito sempre più strumenti finanziari |
| Castorama parte con l'e-commerce |
| Il catalogo elettrico rende più efficiente il riordino dei prodotti |
| Cavit, un export di successo calibrato per ogni Paese |
| Centax è per il 'bun fine' |
| Centri commerciali il modello è la microcittà |
| Il centro commerciale verso nuovi business model |
| Cerved Team Research. Le imprese a maggior crescita |
| Il cloud computing è una risorsa per i progetti It anche nel retail |
| Cncc studia e promuove il ruolo dei centri commerciali |
| Codap si riorganizza per processi |
| Cogest Retail insegna con i suoi 51 centri |
| Coin, automatizzando si migliora |
| Come Autogerma gestisce i ricambi |
| Come ChatGpt può potenziare le imprese retail |
| Come l'AI può rigenerare il retail |
| Come le marche possono rispondere alle crisi continue |
| Commercio (e farmacie) al primo posto nella soddisfazione del consumatore |
| La comparazione dei servizi può migliorare la qualità dei consumi |
| La competitività dei porti si crea nei servizi e nel retroterra |
| La competitività è nel marketing della value chain |
| La competitività italiana è nei distretti industriali hi-tech |
| La complessità della realtà virtuale |
| La comunicazione è marketing. A Partire da Verona, provincia di Gardaland |
| La comunicazione genera business |
| Con Basilea 2 si modificano le regole di accesso al credito |
| Con Big Data e analytics a caccia di valore |
| Con Hq24, Gruppo 24 Ore offre indagini di mercato |
| Con i servizi di Tlc la Gda punta alla fidelizzazione |
| Con il notebook Eee, Asus inaugura un nuovo segmento |
| Con il sistema PayPass MasterCard introduce il pagamento contactless |
| Con l'enterprise portal l'impresa capitalizza l'informazione |
| Con l'introduzione dell'art. 62, un cambio culturale |
| Con la Gdpr cambia il trattamento dei dati |
| Con la Payment service directive al via nuovi servizi nella Gda |
| Con le birre specialty, Carlsberg sviluppa il concetto di category |
| Con Life cycle solutions ,Hp riduce il Tco del parco macchine |
| Con Seabin, le terrazze rimuove le plastiche dal mare |
| Conad sostiene la filiera con la leva finanziaria |
| La conoscenza della persona è l'obiettivo primario |
| La conoscenza è la vera sfida dei manager del futuro |
| Il consumatore guadagna fiducia |
| Il consumatore ibrido verso i pagamenti elettronici |
| Il consumatore riconosce il valore del marketing in store |
| Il consumatore sarà trasparente |
| Il consumatore si fidelizza con efficienza e servizio |
| Consumatori e brand: il covid-19 non cambierà i trend |
| I consumatori italiani sempre più fedeli alla qualità |
| I consumer generated media influenzano consumatori e acquisti |
| Consumi post-crisi: in prospettiva il low cost diverrà mainstream |
| Il consumo dei farmaci da banco tenderà al trading down |
| Il contenimento dei costi libera energia per gli investimenti It |
| Il content management facilita l'evoluzione dei processi aziendali |
| Il controllo della supply chain è strategico per competere globalmente |
| Coop Lombardia punta sulla visual analytics |
| Cose connesse: il Web e i vantaggi per l'economia |
| Cosmetica e detergenza: la classifica Cerved delle imprese |
| I costi di sistema schiacciano la filiera agroalimentare italiana |
| Il credit crunch si combatte attraverso il cambiamento |
| Cresce l'impatto del cyber crime |
| Cresce la sensibilità alla shopping experience e alle mdd |
| Crescere dominando l'incertezza |
| Crescita e sviluppo dipendono dalle PMI |
| Crescono gli impieghi bancari per l'innovazione nella gdo |
| Cribis punta a strumenti di gestione del credito |
| Il crisis management è funzionale alla tracciabilità alimentare |
| Il Crm on-demand incrementa l'efficacia della forza di vendita |
| Il CRM verso il linguaggio naturale |
| Cross border frontiera dell'export digitale |
| Cuki innova la categoria nel servizio e sostenibilità |
| La cultura del facility management nel paese deve ancora crecere |
| La customer care non è risolutiva nel rapporto con il consumatore |
| Il customer database de Il Sole 24 Ore |
| Customer engagement e Ai, un connubio vincente |
| La customer experience parte della consegna |
| La customer intelligence è funzionale alla marketing automation |
| Customer relationship management il cliente è sempre più al centro dell'impresa |
| Cyber crime e la rincorsa alla Gdpr |
| La cyber security dipende da tecnologia e metodo |
| Da network di vendita a store esteso |
| Dai brownfield l'opportunità della città policentrica |
| Dai digital media una nuova era economica fatta di intelligenza collettiva. O forse no. |
| Dai microtrend di consumo si origina un marketing adattivo e integrato |
| Dai mini-bond un'alternativa al credito bancario |
| Dai rifiuti elettrici ed elettronici nuove risorse e minor emissioni |
| Dal potenziamento tecnologico una nuova arma di difesa |
| Dalla blockchain un aiuto alla filiera agroalimentare |
| Dalla crisi finanziaria a una nuova economia: o la catastrofe è dietro l'angolo |
| Dalla somministrazione al leisure, così evolve la food court |
| Danone con Danacol punta sull'azione funzionale |
| Darty guida il consumatore |
| La data science oltre i modelli tradizionali |
| Delivery di prossimità. La via per la sostenibilità |
| Il delivery food & grocery alla ricerca di sostenibilità e innovazione nel modello dark store |
| Dentro i complessi meccanismi neurologici che influenzano gli acquisti |
| La digital advertising oltre il tradizionale |
| Digital innovation e industria 4.0: la classifica Cerved top 30 |
| Il digital signage diventa interattivo e intelligente |
| Digital Signage. L'immagine è onnipresente e lo sarà sempre di più. Fino a sfumare la realtà? |
| Il direttore di PDV diventa manager |
| Distanti ma vicini, nuove logiche per la gestione assortimentale |
| Distribuzione, l'Italia insegue |
| Dixan convince i consumatori con performance sensoriali |
| Dopo la crisi la rivincita delle città |
| E-Commerce, un'opportunità reale per l'esportazione |
| E' il marketing che guida e crea valore nell'utilizzo delle tecnologie digitali |
| L'e-invoice di Paglieri Sell System |
| Eas: il source tagging migliora l'efficacia della protezione elettronica |
| L'eCommerce B2b vale più dei volumi movimentati |
| L'eCommerce nel vino attrae investimenti |
| Edicolè multimediale con Neo Tech |
| Edilizia: la classifica Cerved delle 30 imprese a maggior crescita |
| L'efficienza energetica dei siti eCommerce come variabile misurabile |
| Efficienza energetica, un must per il retailing |
| L'efficienza finanziaria tra gdo e Stato è nei servizi |
| L'efficienza nel retail contro l'inflazione |
| Energia, linfa vitale delle società dell'informazione |
| L'enterprise warehouse di Coop Italia |
| Epc Lab sperimenta l'Rfid dal fine linea al punto di vendita |
| Eridania Sadam internazionalizza sviluppando la capacità produttiva |
| Gli esercenti votano Quercia |
| Esg e Csr diventano elementi competitivi solo in un quadro strategico |
| L'esperienza è il driver del retailing futuro |
| L'esperienza instore diventa sensoriale |
| Esselunga avvia il B2C |
| Esselunga cattura i consumatori puntando sulla qualità totale |
| Esselunga entra nel non food e preserva il potere d'acquisto |
| Etichetta senza stabilimento. Quali rischi? |
| Eurospin è 'store brand only' e il consumatore lo riconosce |
| L'evoluzione dell'industria del retail passa dall'information technology |
| L'evoluzione della shopping experience nella gdo |
| L'experience dei pagamenti...non è prevista |
| Experience transformation. Il design di una nuova economia |
| L'export agroalimentare italiano sotto pressione |
| L'export di Bauli punta sul marketing territoriale |
| L'export di Kimbo nel mondo passa per la brand awareness |
| L'export di prodotto è una via obbligata |
| Export e traduzione in lingua italiana delle etichette |
| L'extended packaging introduce la prima mobile application nel pdv |
| L'extended supply chain di Kimble |
| Fabbri è per un controllo più globale |
| Le Fablier ora è più vicino al cliente |
| Famiglie e imprese appesantite da un'economia ancora da sbloccare |
| Far evolvere la private label in brand |
| La farmacia come presidio territoriale |
| Il fast fashion di Zara risponde alle aspirazioni del target |
| Fastweb reingegnerizza i processi |
| La fattura elettronica libera risorse per il business |
| La fiducia è un indicatore globale |
| Finanza etica, una leva aggiuntiva per lo sviluppo del credito |
| I finanziamenti per l'innovazione d'impresa |
| Fineco è virtual banking puro |
| Flessibilità welfare e carriere per non perdere talenti |
| Fnac.it mette la cultura in vetrina |
| Fondo Cometa riprogetta il suo sito |
| Food court il centro della socialità |
| Food delivery e digitale a caccia di nuovi equilibri |
| Food e gdo cercano nelle banche una partnership |
| Il food innovation una strada obbligata |
| Le forme di socialità si rivelano attraverso le tecnologie digitali |
| La forza dell'antitrust è la vera garanzia per il consumatore |
| La frammentazione della Gdo vieta l'internazionalizzazione |
| I furti nel settore retail gravano come un'imposta occulta |
| Il futuro dei prodotti light è anche nel salutismo? |
| Il futuro è dei giovani solo se affonda le radici nel presente |
| Gd/Do pagano sempre tardi. Ma stanno recupernado |
| La Gd riparte dalla gestione finanziaria e dei servizi |
| Gda: dal real estate commerciale segnali di ridimensionamento |
| La Gda non coglie l'opportunità della comunicazione personalizzata |
| La gdo nel mirino del cybercrime |
| La gestione ottimizzata di Tastitalia |
| Giuseppe Roma. 'Il consumatore è maturo: l'offerta deve adeguarsi' |
| Gran Soleil convince con il gusto e innova la preparazione |
| Gruppo Formula punta sull'Erp esteso |
| Gruppo Iper migliora gli acquisti |
| Gruppo L'Alco migliora il servizio |
| Gs di via Tevere punta al top con un concept innovativo |
| Hag: per il consumatore è sinonimo di affidabilità |
| L'hair care interagisce con i media digitali |
| H&M cattura il target con una offerta incessante e accessibile |
| Hp innova a 360 gradi puntando sulla parthership con il canale |
| L'Hrm evoluto di Amplifon nel mondo |
| Lo Human resource management per gestire il personale come capitale umano d'impresa |
| Human Retail per affrontare e vincere le sfide di questi anni |
| L'identità di prodotto può essere digitale, univoca e sicura |
| Ikea costruisce con il cliente una relazione unica e selettiva |
| Immigrati e imprese risorsa del paese |
| L'impatto della crisi attuale condizionerà i consumi di domani |
| In Enel Energia ci vogliono più chiarezza e trasparenza |
| In Italia, Kimberly-Clark non rinuncia al bambino |
| In Italia occorre ricreare le condizioni per accogliere le innovazioni future |
| In Telethon l'e-mail è struttturale |
| In un mercato consolidato contano partnership e co-marketing |
| Inclusione più diversità uguale valore |
| L'industria alimentare italiana fissa gli obiettivi a lungo termine |
| L'industria del packaging cerca un lifecycle sostenibile |
| Industriali e distributori devono fronteggiare la crisi. Insieme |
| L'infobility assicura efficenza e sicurezza nella gestione delle flotte aziendali |
| Information security, Gdpr e retail |
| L'information technology traina la ripresa economica |
| L'infrastruttura e i dispositivi per l'Rfid |
| Innovare è un dovere dell'impresa italiana |
| L'innovazione di Parmalat parte dal consumatore |
| L'innovazione di Samsung cerca nuovi mercati |
| L'innovazione è il k-factor di Henkel per l'hair care |
| L'innovazione è il motore della competitività d'impresa |
| L'innovazione necessita di mediazione per non essere perduta |
| L'innovazione nel contante arriva nel punto di vendita |
| Innovazione #nonsolostartup |
| L'innovazione torna multidisciplinare e artigianale. Ma si conferma digitale |
| L'integrazione dei canali è il nuovo paradigma |
| L'integrazione di Medeghini |
| L'integrazione tra banche e imprese |
| L'intelligenza artificiale aiuterà le persone |
| Internazionalizzazione come strategia digitale |
| Investire sulle risorse umane per risolvere il mismatching |
| Iovorrei facilita la spesa |
| Iperclub innova i programmi fedeltà con un network 2.0 di associati |
| L'It dinamica è funzionale a fronteggiare il cambiamento |
| L'It migliora la distribuzione del canale horeca |
| Italia, anno 2007: Gabetti entra in Second Life |
| Italiani, consumatori tecnologici e mutevoli |
| Kellogg entra nel mercato dei biscotti con Nutri-Grain |
| Kraft garantisce la qualità con la b.i. |
| Lacoste, un caso di branding insensibile al tempo che passa |
| Lafeltrinelli.it valorizza la rete fisica |
| Lagardère sviluppa l'area retail dell'aeroporto di Venezia |
| Land of Fashion sviluppa l'eCommerce |
| Il largo consumo affronta logiche di contenimento |
| Largo consumo e retail cresceranno di valore |
| Il largo consumo ha imparato dal consumatore |
| Il lavoro è in trasformazione, le opportunità nel cambiamento |
| Leroy Merlin convince con un'offerta ampia |
| Lidl è un problem solver trasversale che può semplificare la spesa |
| La lingerie sfila anche on line |
| La logistica connetterà i prodotti al consumatore |
| La logistica cresce in valore nei centri urbani |
| La logistica dell'eCommerce cerca la flessibilità |
| La logistica è il sistema nervoso dell'eCommerce |
| Logistica e trasporti: la classifica Cerved |
| La logistica investe sul capitale umano |
| La logistica può dare competitività all'impresa alimentare italiana |
| Luxottica controlla le performance |
| Il Made im Italy vuole materia prima italiana |
| Maran: il nuovo ruolo delle città |
| Marchi e griffe vanno on line |
| Marenostro risorge con la qualità |
| Mark Up: dall'euro fino a oggi, ecco le opinioni più autorevoli |
| Il marketing dell'acqua da bere scoppierà la componente locale |
| Il marketing della semplicità è un paradigma di relazione |
| Il marketing delle diversità può fare la differenza |
| Marketing & Retail 2007. Il consumatore è driver dei mercati e detta i prodotti |
| Un marketing iper granulare per il retail |
| Il marketing omnnicanale è rivoluzione di sistema |
| Marketing operativo in Italia, un comparto in crescita |
| Master24 per l'impresa dedita al consumatore |
| McDonald's verso l'italian food |
| Menù punta sulla voice technology |
| Il mercato del software deve essere 'cliente-centrico' |
| Il mercato del trading on line |
| Il mercato libero delle utility offre vantaggi limitati per il consumatore |
| Mercatone Uno si prepara all'internazionalizzazione |
| Mergers and Acquisitions nel largo consumo: scenari e strategie |
| La metamorfosi del consumatore è irreversibile |
| Metro Italia punta al prezzo dinamico |
| Metro serve il cliente sulla rete |
| La microlocalizzazione offre nuove oppurnità per il punto di vendita |
| Migliorare il working capital con le piattaforme digitali |
| Mission: esportare il retail italiano |
| Mobile e wireless trasformano i processi innovandoli |
| Il mobile marketing impatta sulla dinamica dei consumi |
| MrPrice.it preseleziona l'offerta |
| Müller Mix seduce con un'offerta in evoluzione |
| Multicanalità e Gda sono elementi di sviluppo per il mercato dell'auto |
| La multicanalità non può prescindere dal punto vendita |
| La multicanalità: una società polarizzata |
| Mutuo Arancio è un benchmark del nuovo paradigma |
| Nei sistemi di pagamento la prossima tappa è il contactless |
| Nel 2038 il retail sarà convergente |
| Nel marketing operativo Anasfim chiede nuove regole |
| Nel profit recovery la gdo trova una risorsa finanziaria |
| Nel social network Lavazza conferma l'elevata reputation |
| Nell'assortimento Media World trova il favore dei consumatori |
| Nell'eCommerce la tutela del consumatore passa alla tutela del venditore |
| Nell'efficienza finanziaria una leva competitiva |
| Nell'elettronica di consumo la rete di vendita veicola la conoscenza |
| Nell'offerta Mediaset Premium la customer care è da affinare |
| Nella dematerializzazione della fatturazione efficienza e saving |
| Nella ristorazione l'innovazione cambia gli stili di consumo |
| Nella tragedia del terremoto la Gda esprime anche un ruolo sociale |
| Nelle Gss il Codice del consumo rilancia il problema del post vendita |
| Nestlè sviluppa le esigenze del consumatore |
| Nokia con tecnologia touch screen convince la sua community |
| Number 1 estende i servizi all'intera supply chain |
| La nuova era dei pagamenti digitali |
| Le nuove tecnologie It migliorano l'esperienza d'acquisto nel retail |
| Nuove tecnologie per la supply chain finance |
| Il nuovo marketing si alimenta con la customer intelligence |
| Un nuovo ruolo per gdo e farmacie |
| Il nuovo sito di Mark Up |
| Officine storiche Livorno vede il traguardo |
| Oleificio Zucchi punta sull'export con trasparenza |
| L'opportunità del confronto prezzi |
| Opti-canalità, un nuovo paradigma... obbligato |
| L'Oreal di Settimo Torinese punta a zero emissioni di Co2 |
| Pagamenti digitali sempre più intangibili |
| Pagamenti digitali verso la massima flessibilità |
| PalomarWeb assembla il telescopio |
| Panda punta su tecnologia e canali |
| Pastificio Riscossa punta sul Wi-fi |
| Il pdv sarà sempre più un incrocio tra It e marketing strategico |
| Per Asdomar la sostenibilità esprime un vantaggio competitivo strategico |
| Per competere le tecnologie devono essere risorse di sistema |
| Per foot Locker indice su tutto l'aggressiva 'shopping experience' |
| Per il grocery il commercio elettronico è ancora un servizio di nicchia |
| Per il lavoro la sfida è ripensarne il significato |
| Per Illy la customer experience è il vero kay factor vincente |
| Per Kellogg l'asset strategico per lo sviluppo è l'efficienza |
| Per l'adv del largo consumo un 2013 simile al 2012 |
| Per l'agroalimentare un 2025 promettente nel m&a |
| Per l'Hr la sfida è attrarre e trattenere talenti |
| Per l'industria alimentare conta un portafoglio internazionale |
| Per la Gda l'e-commerce è frenato dagli elevati costi distributivi |
| Per la ripartenza, si punta sulla customer experience |
| Per le promozioni della Gda internet è un canale informativo evoluto |
| Per Partesa la conoscenza è un motore di business |
| Per Reckitt Benckiser l'Italia è un Paese su cui investire |
| Per SC Johnson la sostenibilità è un fattore chiave trasverssale |
| Per un marketing che riesca a innovare |
| Per vincere la sfida dell'eCommerce lo store diventerà smart |
| Il performance management guida l'impresa al compimento delle strategie |
| Il pericolo insolvenza nel largo consumo |
| Personalizzato e digitale. Ecco il futuro del retail |
| Philadelphia Milka esplora nuovi gusti |
| Piattaforme digitali e startup. Nuove opportunità nel B2c |
| La piccola-media impresa è pronta per la business intelligence |
| Il Pil potenziale fotografa il paese |
| Più efficienza nella gestione pallet garantisce un saving tangibile alla Gda |
| Poste.it crea gli sportelli virtuali |
| Le potenzialità del Retail Media nel grocery |
| Le potenzialità di Bauli vanno oltre il concetto di ricorrenza |
| Prassicoop offre servizi integrati |
| Il pricing è fattore di competitività |
| I processi della logistica per l'eCommerce |
| I prodotti si frammenteranno e si moltiplicheranno |
| La produzione di natura come strategia di sviluppo |
| Il project management di Gruppo Coin |
| Proptech per l'innovazione complessiva del Real Estate |
| Le prospettive del mercato M&A per l'industria del food |
| Le prospettive del mercato merge & acquisition per l'industria alimentare |
| La protezione alla fonte migliora le soluzioni antitaccheggio |
| Il proximity marketing è coinvolgimento |
| Psd 2: la sfida è comprendere le opportunità. Ma anche i rischi |
| La pubblicità converge nel trade marketing |
| La qualità di Barilla passa per il procurament |
| Quando la spesa diventa telematica |
| Il raffronto della customer experience |
| La realtà simulata può cambiare il divenire degli eventi |
| Recovery Plan per il retail si riparte dai consumi |
| Il recupero degli imballaggi è un business per l'intero paese |
| La relazione con i fornitori è elemento di competitività per le imprese |
| La rendicontazione di sostenibilità nel food è un fattore evolutivo |
| La resilienza d'impresa è nella supply chain full digital |
| Retail 4.0: l'engagement ha un motore esponenziale |
| Il retail accelera l'innovazione del punto di vendita |
| Il retail analytic application è asset strategico per la distribuzione |
| Il retail del futuro punterà sull'efficienza |
| Il retail deve puntare alla pianificazione |
| Retail e Ai un connubio inevitabile |
| Il retail è experience! |
| Retail e LC in cerca d'autore d'investimenti |
| Retail esg ed ecosistemi. I main trend |
| Il retail esperienzale a sostegno della marginalità |
| Retail Media. Un'opportunità per insegne e brand |
| Retail più adattivo con il living service |
| Un retail più efficiente grazie all'articolo 62 |
| Retail: rischio default con i consumi bloccati |
| Il retail sarà digitale anche se fisico |
| Un retail sempre più analitico |
| La retail technology cambia il modo di fare la spesa |
| Il retail trova competitività con il cloud |
| Il retailer più sostenibile è quello che ha i clienti più sostenibili |
| Rfid nella supply chain |
| L'Rfid rivoluzionerà molteplici processi d'impresa |
| Ridurre i ritardi dei pagamenti è una priorità |
| Rinascente punta sul capitale umano |
| La rinascita del Sud passa dalle infrastrutture |
| Ritardi nei pagamenti in diminuzione tra le imprese |
| Robot e cyborg aiuteranno le persone. E il business? |
| Il ruolo del retail nell'Italia di domani |
| Il ruolo guida del retail contro lo spreco alimentare |
| Ryanair ha intercettato una reale esigenza del mercato |
| Sas migliora l'intelligence |
| Saturn.de esce dagli schemi. |
| Lo scambio digitale dei Ddt è un fattore di crescita |
| Sconti e contributi valgono un quarto del listino |
| Second Life Grid apre in Italia al business d'impresa |
| Seeds&Chips: il food tech cambia il mondo |
| Selex sviluppa il brand value con Jakala e il community marketing |
| Il self-service alla barriera casse è in decollo anche in Italia |
| La semplicità è un elemento abilitante dell'esperienza. Anche nello shopping |
| Serravalle retail park, varato l'ampliamento |
| Servizi e investimenti It,lo specchio dell'economia italiana |
| La sfida della trasparenza nella food law europea |
| La sfida per i copacker è garantire standard qualitativi sempre più elevati |
| Le sfide della forza vendita nell'era del cambiamento |
| Le sfide future per il grocery retail tradizionale |
| Sfogliavelo Rana riceve il consenso della rete |
| Shopping experience e delivery elemento centrale della CX |
| Si diffondono le App dedicate al retail aspettando l'm-payment |
| Il significato del lavoro |
| Simulare il retail per massimizzare il Roi |
| Sint fa conoscere meglio i clienti |
| Sistemi di pagamento, la Psd2 cambia i ruoli |
| Il social lending può cambiare la finanza personale |
| Il social network non riflette il successo del vino tavernello |
| Sopra Steria sviluppa soluzioni per il one-to-you |
| La sostenibilità alla ricerca della teoria del tutto |
| La sostenibilità ambientale è il vero drive d'innovazione dei banchi frigo |
| La sostenibilità dell'eCommerce passa per la logistica |
| La sostenibilità delle persone nella sensibilità della next gen |
| La sostenibilità è da condividere |
| Sostenibilità e food biologico sinonimi anche negli economics |
| La sostenibilità come elemento strutturale |
| Gli spaghetti n. 5 di Barilla 'unificano' i consumatori |
| St misura la qualità di produzione |
| Stampare moneta frena le insolvenze nell'Eurozona |
| Le start up sono una reale possibilità di sviluppo |
| Stefanel analizza il credito dei pdv |
| Strategie di loyalty e pricing per generare valore |
| Stream.it non solo per l'abbonato |
| La strong authentication alla sbarra |
| Lo studio dell'engagement rigenera la marginalità |
| Il successo italiano sul web passa per vie strette, impervie e per pochi |
| I succhi di frutta rallentano |
| La supply chain integrata è un elemento di competitività |
| Lo sviluppo del Digital signage richiede nuovi paradigmi |
| I talenti in azienda cresceranno in un'organizzazione senza vincoli |
| La tecnologia avvicina il consumatore italiano alla monetica elettronica |
| La tecnologia del food packaging deve puntare sulla sostenibilità |
| La tecnologia innova e rende efficaci i processi di business |
| La tecnologia per il retail trova efficienza nel cloud |
| La tecnologia Voice over Ip per la convergenza dell'informazione |
| Le tecnologie di mobile business estendono la produttività aziendale |
| Tecnologie digitali per vendere musica on-demand |
| Tecnologie fault tollerance di Finiper |
| Le telecomunicazioni innoveranno le formule commerciali |
| La telefonia mobile premia solo alcuni consumatori |
| Telepiu.it personalizza l'offerta |
| Tempi di pagamento: nel 2015 la svolta? |
| Il temporary shop come asset del retail moderno |
| Testanera Gliss centra l'obiettivo e il consumatore lo conferma |
| That's Amore di Findus centra gli obiettivi della modernità |
| La tracciabilità vale anche nel marketing |
| Transilienza come risposta alle criticità |
| Il trend del salutismo è il drive di Danone |
| Il trend food&beverage nei centri commerciali in Italia |
| Il trend salutistico dinamizza i segmenti statici |
| Un unico media hub per la tecnologia domestica |
| Unicredit Factoring alimenta il working capital della gdo |
| Università dei Sapori e Academy creano l'architettura del sapere |
| Unox vuol diventare azienda estesa |
| User experience nell'eCommerce a prova di sostenibilità |
| La valenza competitiva della customer relationship |
| Il valore degli strumenti finanziari per la filiera |
| Il valore del marketing degli spazi comuni |
| Il valore del trust si guadagna online con le recensioni |
| Il valore della collaborazione negli ecosistemi di dati |
| Il valore di Timberland è andato oltre le mode |
| Una value proposition distintiva. La sfida del retail nel 2020 |
| Il vantaggio competitivo delle soluzioni tecnologiche nei processi di trade marketing |
| Il vantaggio competitivo di Coop è nel valore della cooperazione |
| Vernel Cristalli polarizza il giudizio del consumatore |
| Il volantino diventa digitale per creare valore e affrontare l'inflazione |
| Volendo porta la spesa a casa |
| Il welfare aziendale come asset strategico di reclutamento |
| Welfare aziendale ossigeno per l'economia |
| Il Wi-Fi è motore d'innovazione per la competitività |
| Il workflow digitale si A.O. Salvini |