
| Il caso Markovic dinanzi alla Corte di Strasburgo |
| La CEDU nel sistema italiano delle fonti del diritto alla luce delle sentenze della Corte costituzionale del 24 ottobre 2007 |
| I nuovi ristori espropriativi |
| Rango e applicazione della CEDU nell'ordinamento interno secondo le sentenze della Corte costituzionale sull'art. 117 Cost. : un passo avanti, due indietro? |
| I rapporti tra la Convenzione europea dei diritti dell'uomo e la Costituzione nelle sentenze della Corte costituzionale del 24 ottobre 2007 |
| La Corte costituzionale risolve un primo contrasto con la Corte europea dei diritti dell'uomo ed interpreta l' art. 117 della Costituzione: le sentenze del 24 ottobre 2007 |
| La pace in Medio Oriente è più vicina o più lontana? |
| Argentina: relazioni di parentela e lotta per i diritti umani |
| La base americana di Vicenza e il comitato 'No dal Molin' : la questione della 'partecipazione' |
| La Convenzione ONU sui diritti dei disabili |
| Il Procuratore della Corte penale internazionale e la fase preliminare alle indagini: necessità di rivederne i poteri? |
| Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo Markovic ed altri c. Italia |
| Sentenza della Corte costituzionale n. 348/07, sull'espropriazione per la pubblica utilità |
| Sentenza della Corte costituzionale n. 349/07, sull'occupazione acquisitiva |
| Sentenza del Tribunale di Pistoia del 23 marzo 2007 sulla disapplicazione di norme interne contrarie alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo |