Articoli pubblicati da:
Guarnieri, PatriziaRisultato della ricerca: (15 titoli )
| Alfredo d'Hont alias Donato. Di professione 'fascinatore' |
Piemonte vivo - 1990
| Un'altra direzione = Another direction |
Medicina & Storia (Online) - 2010
| Cose da pazzi: Enrico Morselli, psichiatra a Torino (1880-1889) |
Piemonte vivo - 1989
| I diritti del bambino in Ospedale / Children's Rights in Hospital [MONOGRAFIA]. La scoperta dell'infanzia / The discovery of childhood |
Salute e territorio - 2008
| L'incesto scandaloso: legge e mentalità nell'Italia unita. |
Passato e presente - 2003
| Invisibili e meritevoli studiose. Il valore aggiunto nell'emigrazione qualificata dall'Italia fascista |
Annali di storia delle università italiane - 2022
| Matti in famiglia. Custodia domestica e manicomio nella provincia di Firenze (1866-1938) |
Studi storici - 2007
Quaderni storici - 1992
| Pericolosi e in pericolo. Alle origini del Tribunale dei minori in Italia |
Contemporanea - 2008
| Piccoli, poveri e malati. Gli ambulatori per l'infanzia a Roma nell'età liberale [In appendice: Elenco degli istituti di assistenza e di beneficenza per l'infanzia operanti a Roma agli inizi del Novecento] |
Italia contemporanea - 2001
| Un piccolo essere perverso. Il bambino nella cultura scientifica italiana tra Otto e Novecento |
Contemporanea - 2006
| La psicologia a Firenze tra idealismo e fascismo |
Psicologia contemporanea - 2013
| Quando il "cervello in fuga" è una donna. Renata Calabresi, displaced psychologist a New York dopo le leggi antiebraiche |
Contemporanea - 2018
| Salute mentale e territorio. Luoghi e archivi prima e dopo la legge n. 180 del 1978 |
Le Carte e la storia - 2019
| Strategie mediche e strategie materne: quale contributo dalla storia? |
Bioetica - 2009