Articoli pubblicati da:
Fontana, SeverinaRisultato della ricerca: (23 titoli )
| A proposito del dissenso fascista e di Bernardo Barbiellini Amidei 'fascista del dissenso' |
Studi piacentini - 1987
| Angelo Del Boca, 'un testimone scomodo' [rassegna bibliografica] |
Studi piacentini - 2000
| Antonella Braga, Un federalista giacobino. Ernesto Rossi pioniere degli Stati Uniti d'Europa. Bologna, Il mulino, 2007 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2007
| Daniela Del Boca-Alessandro Rosina, Famiglie sole. Sopravvivere con un welfare inefficiente [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Il diario di prigionia di un ufficiale del 'Borgo' |
Studi piacentini - 1993
| Le difficoltà del Centocinquantenario |
I sentieri della ricerca - 2012
| Le elezioni amministrative a Piacenza nel 1889 |
Studi piacentini - 1992
| Francesco Germinario, Argomenti per lo sterminio. L'antisemitismo e i suoi stereotipi nella cultura europea (1850-1920) [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2013
| Germano Facetti, Dalla rappresentazione del Lager alla storia del 20. secolo, a cura di Daniela Muraca. Silvana editoriale, 2008 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
| Gian Antonio Stella, I misteri di via dell'Amorino [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2013
| Gianni d'Angelo, La strana morte del Tenente Generale Alberto Pollio Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, 1 luglio 1914 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Mario Dal Pra, La guerra partigiana in Italia. Settembre 1943-Maggio 1944, a cura di Dario Borso, presentazione di Gianni Perona [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2009
| Mimmo Franzinelli, Il delitto Rosselli. 9 giugno 1937, anatomia di un omicidio politico. Milano, Mondadori, 2007 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2007
| Il mutamento guidato. Associazioni, comitati elettorali e formazione delle candidature a Piacenza negli anni sessanta dell'ottocento |
Quaderni storici - 1991
| Paolo Rumiz, Il bene ostinato [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2013
| Per arte e per gioco. Una mostra per ricordare l'amico e collaboratore Massimo Tirotti |
I sentieri della ricerca - 2014/2015
| 'Pount. Cahiers d'études. Corne d'Afrique, Arabie du Sud', 2007, n. 1 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
| Le ragioni per tornare a studiare il comunismo [Recensione a: Aldo Agosti, Il partito mondiale della rivoluzione. Saggi sul comunismo e l'Internazionale] |
I sentieri della ricerca - 2009
| La revisione dello statuto epistemologico della storia nel dibattito riapertosi negli anni settanta del Novecento tra filosofi e storici |
I sentieri della ricerca - 2010
| Stiamo andando verso una società senza storia? |
I sentieri della ricerca - 2017
| Storie della Resistenza, a cura di Domenico Gallo e Italo Poma [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2013
| Terzo mondo addio. La Conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica, a cura di Giampaolo Calchi Novati e Lia Quartapelle. Carocci, 2007 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
| Tony Judt con Timothy Snyder, Novecento. Il secolo degli intellettuali e della politica [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2013