
| Il 18 aprile 1948 e il cinema [Nel numero monografico 'Propaganda, cinema e politica 1945-1975'] |
| Censura e autocensura |
| Cesare e Ansano [Nel numero monografico 'Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli, i film e le idee'] |
| Cinema italiano: quale ruolu per l'intervento pubblico |
| Cinema, televisione e propaganda nel Partito comunista italiano / intervista a Mino Argentieri di Tatti Sanguineti ed Ermanno Taviani [Nel numero monografico 'Propaganda, cinema e politica 1945-1975'] |
| L'Europa del cinema è malata |
| Film da leggere come romanzi [Nel numero monografico 'Letteratura &'] |
| Un grande disegno riformatore : conversazione con Mino Argentieri / a cura di Antonio Medici |
| I mille lavori del cinema italiano |
| I mille lavori del cinema italiano dalle campagne al call center [Nel numero monografico 'Il lavoro o la vita. Cinema, salute, ambiente'] |
| Neorealismo e mondo contadino |
| Il paesaggio laziale nel cinema italiano degli anni Trenta |
| Quindici anni di 'vigilanza' (1946-1960) |