Articoli pubblicati da:
Gaiani, LucaRisultato della ricerca: (142 titoli )
| Accertamenti sintetici: sotto tiro auto e incrementi patrimoniali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| L'ACE fa i conti con il consolidato e le operazioni straordinarie |
Corriere tributario - 2013
| Agevolazioni agli investimenti 2020: dall'iperammortamento ai crediti di imposta |
Guida alla contabilità & bilancio - 2020
| Attività e passività in valuta: adeguamento in bilancio e neutralità fiscale |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Auto aziendali e bilancio d'esercizio |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Beni in uso ai soci: chiarimenti dell'Agenzia delle entrate |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Bilancio 2009: rivalutazione degli immobili un anno dopo. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Bilancio al 31 dicembre 2010: conto economico e variazioni fiscali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Bilancio della società di comodo dopo la finanziaria 2008 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Cessioni di immobili strumentali: si allarga il 'reverse charge' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| I chiarimenti di Assonime sulla 'participation exemption' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Come si applica il 'Test' del ROL. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Commesse ultrannuali in valuta. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Compensi per sindaci e revisori: iscrizione in bilancio e competenza fiscale |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Comunicazione dei beni utilizzati dai soci: istruzioni operative. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Comunicazioni 'black list': istruzioni dell'Agenzia delle entrate. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Conferimento di partecipazioni di controllo: presupposti per l'applicazione dell'art. 177 del TUIR |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
| Consolidato e trasparenza fiscale: prime indicazioni dai principi contabili |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Consolidato fiscale: al via il primo rinnovo triennale |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Consolidato fiscale e trasparenza: l'impatto sul bilancio d'esercizio |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Consolidato fiscale: requisito del controllo e svalutazione di partecipazioni. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Contabilizzazione del consolidato e della trasparenza fiscale |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Conto economico e disciplina IRAP delle società di capitali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Contratti di leasing senza durata minima |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Correzione degli errori contabili sotto la lente di Assonime |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Costi da 'paradisi fiscali' nel mod. Unico 2005 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Costi da paradisi fiscali: novità e conferme per Unico 2007 |
Contabilità finanza e controllo - 2007
| Costi di sponsorizzazione al vaglio della Cassazione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Crediti e debiti in valuta: bilancio 2007 e mod. Unico 2008 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Decreto semplificazioni fiscali: le principali novità |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Deducibilità delle perdite su crediti. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Deduzione IRAP dall'IRES: novità normative e interpretative. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Disinquinamento e compilazione del quadro EC di Unico 2005 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Dividendi e plusvalenze: nuova percentuale di tassazione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Doppio incentivo per gli aumenti di capitale nel decreto "Rilancio" |
Guida alla contabilità & bilancio - 2020
| Enunciazione dei finanziamenti soci in atti di aumento di capitale. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Fatti accaduti dopo il 31 dicembre 2010: impatto sul modello Unico 2011. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Finanziamento soci: circolare CICR |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Finanziaria 2008: ammortamenti e leasing, il recupero si allunga |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Finanziaria 2008 e pianificazione fiscale delle imprese |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| La finanziaria 2008 guida le operazioni di fine anno |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Finanziaria 2008: novità IVA |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Finanziaria 2008: novità per il settore immobiliare |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Finanziaria 2008: reddito d'impresa e professionale |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Finanziaria 2008: riscritte le regole per le imprese |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Fusione inversa: determinazione dell'avanzo e regime fiscale delle riserve della incorporata |
Corriere tributario - 2018
| Fusione retrodatata: scritture contabili e aspetti fiscali in operazioni tra incorporata ed incorporante |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
| Holding estere al test del rimpatrio dopo la stretta sulle CFC: valutazione degli strumenti e delle opportunità per il rientro in Italia |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2010
| holfing finanziarie e disciplina delle società di comodo: i chiarimenti di Assonime |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| L'indennità per la perdita di avviamento sotto la lente dell'AIDC |
Corriere tributario - 2013
| Interessi passivi: il consorzio non sfugge al 'test' del ROL |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| IRAP, esonero per i professionisti senza organizzazione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| IVA auto: adempimenti successivi alle istanze di rimborso |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| IVA auto, istanze di rimborso fino al 22 ottobre 2007 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Legittimo il primo esercizio fino a 15 mesi. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Manovra anti-crisi: novità per le imprese. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Manovra finanziaria 2006: cosa cambia per le imprese dopo l'approvazione del Senato |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Manovra Monti 2012: novità per le imprese. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Le minusvalenze da distruzione dei beni riducono l'imponibile IRAP |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Minusvalenze su partecipazioni nel modello Unico 2012 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Nel regime della società in perdita sistematica plusvalenze frazionate da neutralizzare |
Corriere tributario - 2013
| Neutralità fiscale: attività e passività in valuta |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Novità 'decreto incentivi': bonus al consumo e agevolazioni alle imprese. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Novità per il riporto delle perdite fiscali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Novità per l'IVA in edilizia |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Novità per le imprese nela manovra d'estate |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Nuova chance per rivalutare i beni aziendali nel bilancio 2018 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2019
| Nuove informazioni in nota integrativa: parti correlate e accordi fuori bilancio. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Nuove regole fiscali per i leasing dal 1.1.2014 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Le nuove regole per IRES e IRAP/a cura di |
Diritto e pratica delle società - 2008
| Nuove regole per le immobiliari di gestione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Nuove regole per le perdite fiscali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Nuovi limiti per le semplificazioni contabili delle imprese minori |
Contabilità finanza e controllo - 2001
| Nuovo regime fiscale per i beni immateriali (patent box) |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Nuovo regime IVA per i costi delle autovetture |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Operazioni straordinarie: al via l'imposta sostitutiva |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Operazioni straordinarie: il punto sull'imposta sostitutiva |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Partono gli interpelli delle società in perdita sistemica |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Per la deduzione dei costi, sufficiente l'inerenza 'qualitativa' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2018
| Perdite su crediti: chiarimenti e dubbi irrisolti dopo gli interventi di Assonime e dell'Agenzia delle Entrate |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Perdite su crediti: l'Agenzia delle Entrate chiarisce le novità del d.l. 83/2012 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Poste in valuta tra bilancio e reddito d'impresa. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Primo bilancio per l'operazione società di comodo |
Diritto e pratica delle società - 2007
| Pro-rata patrimoniale: calcolo degli interessi indeducibili |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Professionisti e società di servizi al test dell'Irap. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Provvigioni ad agenti di commercio ed esercizio di competenza |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto su decreto IRAP e premio di concentrazione |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto sul collegio sindacale e il sindaco unico nelle s.r.l. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Il punto sul decreto correttivo IRES: modifiche in tre fasi |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto sul decreto crescita: novità per le imprese. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Il punto sull'agevolazione Tecno-Tremonti |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto sulla finanziaria 2006: principali novità |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il punto sulla finanziaria 2008 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Il punto sulla finanziaria 2008: le novità per le imprese dopo l'approvazione del senato |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Il punto sulla manovra d'estate: studi di settore ed auto aziendali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Il punto sulla programmazione fiscale e sul 'mini condono' |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il punto sulla riforma fallimentare: gli organi della procedura |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il punto sulla riforma fiscale: modifiche al reddito d'impresa nella manovra per il 2006 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto sulla tassazione degli immobili |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il punto sulle riforme: i chiarimenti di Assonime sula finanziaria 2006 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Il punto sulle riforme: l'azione revocatoria fallimentare |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Quando e come optare per la trasparenza fiscale |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Reddito di impresa e IRAP |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il regime fiscale dei fondi per rischi ed oneri contabilizzati in operazioni straordinarie neutrali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
| Le regole per l'affrancamento del quadro EC |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| La risposta ai quesiti: società di 'engineering' e operazioni in valuta |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Le risposte ai quesiti: adeguamento dei crediti e debiti in valuta estera |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Le risposte ai quesiti: IVA auto |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Le risposte ai quesiti: manovra finanziaria 2006 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Le risposte ai quesiti: società di comodo |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Rivalutazione degli immobili nel bilancio 2008. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Rivalutazione e ammortamenti anticipati: slalom tra i quadri di Unico 2006 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Scissioni e conferimenti di partecipazioni al test della norma anti abuso |
Guida alla contabilità & bilancio - 2018
| Il secondo anno di ACE: regole applicative e problemi aperti sulla quatificazione dell'incentivo |
Corriere tributario - 2013
| Società controllate estere: come uscire dal regime. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Società di comodo: le istruzioni del fisco in vista di Unico 2007 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Società di comodo nel modello UNICO 2012 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Società di comodo: ultime istruzioni sugli interpelli |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Società in liquidazione e regime delle perdite sistematiche |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Società in perdita sistematica: novità del decreto semplificazioni |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Società non operative: interpelli fino a metà giugno |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Società non operative: scelta per l'interpello e Unico 2011. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Spese di rappresentanza: cambiano le regole |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Spese di rappresentanza: nuova disciplina dal 2008. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Spesometro: chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| La stretta sui 'leasing' immobiliari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| Studi di settore: aumentano i parametri |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Studi di settore, l'Agenzia corregge il tiro sulla stretta |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Tassazione del 'benefit' auto 2011. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| 'Tax planning' di fine anno e finanziaria 2008 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Il test del ROL per la deduzione degli interessi passivi |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Thin capitalization: tassazione degli interessi attivi per soci non residenti |
Contabilità finanza e controllo - 2004
| Trasferimento di eccedenze di Ace nelle operazioni straordinarie |
Guida alla contabilità & bilancio - 2017
| Tremonti-ter e bonus ricapitalizzazioni nel bilancio 2010. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Tremonti-ter: le regole per la detassazione degli investimenti. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Ultime novità della finanziaria 2008 prima della approvazione definitiva |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Unico 2006: rigo per rigo le principali novità per le società di capitali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Unico 2008: nuove deduzioni IRAP per il personale dipendente |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Unico 2011 alla prova degli interpelli CFC. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| UNICO SC 2008: le novità rigo per rigo. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| UNICO SC 2012: termini e novità |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012