Articoli pubblicati da:
Bozza, ErmandoRisultato della ricerca: (78 titoli )
| Assetto organizzativo adeguato - le verifiche a cui sono chiamati i sindacati e i rischi di controllo giudiziale |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
| Le attestazioni della direzione aziendale e la sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali: disciplina e profili operativi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2025
| Le attività dei sindaci-revisori sugli eventi successivi alla chiusura dell'esercizio con particolare riguardo agli effetti della crisi bellica in Ucraina |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
| Le attività del sindaco-revisore nella fase di accettazione o mantenimento dell'incarico |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| I bilanci intermedi - Analisi dell'OIC 30 nella redazione delle situazioni trimestrali previste nel documento CNDCEC sugli indici della crisi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
| Bilancio 2016: esigenze di comparabilità e applicazione retroattiva dei principi contabili |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| Il bilancio delle cooperative e le specificità derivanti dalla bozza di emendamenti ai principi OIC |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2021
| Il bilancio sociale negli enti del terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2019
| Calcolare la significatività in contesti mutevoli e incerti: casi pratici per sindaci-revisori |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
| La certificazione contabile delle spese di ricerca e sviluppo: prassi e metodi applicativi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| Chiusura dei bilanci 2024: limiti dimensionali, ricavi e altre voci peculiari |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| Le circolarizzazioni nella revisione legale dei conti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| Il collegio sindacale nelle ASL: attuale framework normativo ed ambito operativo |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2019
| Il condono dei tributi locali [Finanziaria 2003] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| Controllo di qualità obbligatorio per i revisori legali dei conti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| Il coordinamento tra giudizio di revisione e osservazioni e proposte ai soci in ordine all'approvazione del bilancio nella relazione unitaria del CNDCEC |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| La crisi di impresa sotto la doppia lente dei sindaci e dei revisori: analisi delle nuove norme di comportamento e delle novità del terzo decreto correttivo del Codice della crisi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2025
| La crisi nelle società partecipate pubbliche e le implicazioni sulle attività di vigilanza alla luce del T.U. |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| I criteri di qualificazione e contabilizzazione dei derivati finanziari alla luce del DLgs. 139/15 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Le criticità generate dalla diffusione del COVID-19 sulle attività dei sindaci-revisori. Analisi delle possibili soluzioni operative |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2020
| La determinazione e l'utilizzo della significatività nella revisione |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Diagnosi precoce per i bilanci 2020 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2020
| Il differente ruolo dell' organo di controllo e del revisore nella crisi di impresa |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
| La documentazione del lavoro dei sindaci revisori |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| I doveri del Collegio sindacale alla luce del "risk approach" |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| I doveri del Collegio sindacale alla luce delle nuove norme di comportamento |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Equity dei bilanci 2021: le implicazioni per sindaci e revisori |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
| Il fascicolo di revisione: regole di organizzazione, redazione e custodia |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
| Una gestione proattiva della qualità degli incarichi di revisione legale |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
| Il giudizio negativo del revisore e il coordinamento con la relazione dell’organo di controllo: un caso recente |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
| Le implicazioni del Codice della crisi sulle attività del sindaco-revisore con particolare riguardo alle società di dimensioni molto ridotte |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
| L’insediamento del Collegio sindacale e la pianificazione delle attività di vigilanza alla luce delle nuove norme di comportamento CNDCEC |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| Le interrelazioni tra l'organo di controllo e il soggetto incaricato della revisione alla luce delle norme di comportamento CNDCEC 2020 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| Il leasing immobiliare: trattamento contabile e riflessi in bilancio |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| Le Linee guida del CNDCEC per i sindaci-revisori |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| I mini bond: vantaggi, criticità e profili contabili |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| La nota integrativa al bilancio d'esercizio 2017 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
| Le novità in materia di derivati finanziari e i riflessi sul patto di stabilità 2007-2009 |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Le nuove Norme di comportamento del Collegio sindacale in materia di vigilanza sugli assetti organizzativi e sulla crisi di impresa |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| Le nuove regole per la formazione dei revisori legali |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2017
| I nuovi principi di revisione obbligatori ISA Italia |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Il nuovo bilancio degli enti del terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2020
| Operazioni banca-impresa: riflessi operativi per sindaci e revisori |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
| Le operazioni di 'liability management' nel Comune di Lanciano |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
| La pianificazione della revisione |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| La pianificazione della revisione dei crediti verso clienti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Le politiche di bilancio: manipolazioni e artifizi contabili a fini decettivi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| Le procedure di accettazione e mantenimento dell'incarico di sindaco-revisore |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
| Le procedure di revisione applicate ai debiti verso fornitori |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
| Le procedure di revisione pre-conclusive |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| Le procedure di revisione sugli inventari fisici di magazzino |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| Le procedure di revisione sull’appropriato utilizzo del presupposto della continuità aziendale |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
| Il processo di privatizzazione del servizio farmaceutico locale |
Azienditalia - 2001
| La quantificazione del danno ex art. 2486 c.c.: il criterio del differenziale dei patrimoni netti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| La relazione del collegio sindacale al bilancio 2016 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2017
| La relazione di revisione al bilancio 2016 - i giudizi con modifica |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2017
| La relazione di revisione al bilancio 2016 - le novità |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2017
| La Relazione sulla gestione e la sua funzione nel "sistema bilancio" al centro del giudizio del revisore |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
| La relazione unitaria dei sindaci-revisori al bilancio 2022 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
| La relazione unitaria dei sindaci-revisori al bilancio 2024: un’analisi ragionata del documento del CNDCEC |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2025
| La relazione unitaria del Collegio sindacale al bilancio 2020: casi operativi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| I requisiti formali e le implicazioni sostanziali in tema di going concern |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| La revisione degli inventari di magazzino |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| La revisione dei bilanci 2021: è tempo di planning |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| La revisione dei lavori in corso su ordinazione ultrannuali |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| La revisione del ciclo imposte |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| La revisione delle rimanenze nella fase di final |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| Revisione legale e volontaria negli enti non profit |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023
| Il ruolo dell'organo di controllo nella composizione negoziata della crisi, prime considerazioni alla luce del test di autodiagnosi e della checklist del ministero della giustizia |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| Il ruolo dell'organo di controllo nelle società partecipate dagli enti locali |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| La sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali da parte del revisore |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| Le specifiche disposizioni dei principi di revisione in materia di enti del Terzo settore: analisi dei diversi sistemi di controllo |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Stime contabili complesse: la reperformance dell’impairment test |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| Le tecniche di campionamento nella revisione |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| La valutazione degli errori di revisione: analisi applicativa dell'ISA Italia 450 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| La valutazione dei lavori in corso su ordinazione |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| La verifica dei crediti commerciali in fase di final |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| La vigilanza dell'organo di controllo sui bilanci d'esercizio degli ETS di minori dimensioni passa per la verifica degli assetti amministrativi e contabili |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2021