Articoli pubblicati da:
Massi, EufranioRisultato della ricerca: (305 titoli )
| Accesso alla NASpl: come cambia il requisito contributivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Addetti ai servizi di cotrollo nei locali pubblici: nuove regole |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Agenzia unica per le ispezioni del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Agenzia unica per le ispezioni del lavoro: problemi e aspettative |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Agevolazioni all'assunzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Agevolazioni contributive per le aree svantaggiate |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Agevolazioni e incentivi per assumere Giovani e apprendistato |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Agevolazioni fiscali per assunzioni ad incremento dell'organico |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Agevolazioni per i Cfl e normativa comunitaria |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Agevolazioni per le assunzioni dopo l'alternanza scuola-lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Agricoltura, turismo enti locali: le nuove prestazioni occasionali |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Aiuti all'autoimprenditorialità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ammortizzatori sociali 2023: proroghe e interventi pluriennali |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Ammortizzatori sociali 2025 fra modifiche e proroghe |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Anticipazione del trattamento di integrazione salariale |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Apprendistato: conformità del piano formativo al Ccnl |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| L'apprendistato degli 'over 29': regime contributivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| L'apprendistato dopo i chiarimenti ministeriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Apprendistato e diritto di precedenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Apprendistato e nuova contribuzione. |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Apprendistato per lavoratori in mobilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Apprendistato professionalizzante: chiarimenti ministeriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Apprendistato professionalizzante e formazione aziendale |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| L'arbitrato nel pubblico impiego |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| L'arbitrato nel terziario: l'esperienza di Milano |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| L'arbitrato nelle piccole e medie imprese |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Assegno di ricollocazione in Cigs: bonus e agevolazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Assunzione di lavoratori disabili: mancata richiesta nominativa |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
| Assunzione di lavoratori in mobilità: incentivi e agevolazioni. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Assunzione di personale disabile: computo ed esonero parziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Assunzioni agevolate e autorizzazione UE |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Assunzioni agevolate: la certificazione dei requisiti necessari |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
| Assunzioni agevolate nel Mezzogiorno: indicazioni operative |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Assunzioni agevolate: nuovi incentivi, proroghe e misure strutturali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Assunzioni congiunte in agricoltura: modalità e vantaggi |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Assunzioni di 'under 35': le agevolazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Le assunzioni incentivate dei lavoratori disabili |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Assunzioni incentivate dei portatori di handicap |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Assunzioni incentivate delle donne |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Assunzioni incentivate di lavoratori in Cigs, over 50, detenuti e percettori di RdC |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Assunzioni obbligatorie: accertamenti sanitari ed incollocabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Atleti professionisti e collocamento obbligatorio: computo nella quota di riserva |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| Attività informativa ministeriale e diritto di interpello |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Aziende in crisi e assunzioni di personale disabile |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Benefici contributivi e requisiti per il godimento |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Benefici economici per le Agenzie del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Il bonus fiscale nelle assunzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Bonus Sud 2018: i chiarimenti dell'Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Bonus Sud 2019: nuovi finanziamenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| La Borsa continua nazionale del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Call center: ostacoli legali alla delocalizzazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Cambio di appalto: le nuove norme |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| 'Casa del Welfare': ambiti e modelli organizzativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Cassa in deroga tra anticipi, interpretazioni e cambiamenti normativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| La cassa integrazione straordinaria e i contratti di solidarietà per i partiti politici |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| Causali nel contratto a tempo determinato del Terziario |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Centri per l'impiego: un protocollo per migliorare i servizi |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| I Cfl dopo la decisione della Commissione europea |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Chiarimenti amministrativi sulle integrazioni salariali Covid-19 |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Cig e mobilità in deroga: criteri di concessione |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Cigs: chiarimenti amministrativi e novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Cigs e contratto di solidarietà |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| La Cigs nel settore editoriale |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Cigs per cessazione di attività |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Cigs per cessazione di attività: precisazioni ministeriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Cigs: proroga e condizioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Cittadini extracomunitari e disciplina del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Clausole compromissorie e commissioni di certificazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Collaborazioni coordinate e continuative: cosa cambia |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Le collaborazioni dopo la sentenza della Cassazione sui riders |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Collegato lavoro: misure per la P.A. |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Collocamento dei disabili: compensazione territoriale ed esonero parziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Collocamento e sanzioni amministrative |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Collocamento obbligatorio e quota di riserva. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Collocamento obbligatorio e richiesta nominativa. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Commissioni di certificazione: problemi e prospettive |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Compensazione territoriale dei disabili |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Computo dei disabili nei cambi d'appalto. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Comunicazione anticipata ai servizi per l'impiego. |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Le comunicazioni nel collocamento agricolo. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| La conciliazione delle controversie presso la Direzione provinciale del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Conciliazione e collegi arbitrali irrituali |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| La conciliazione in sede sindacale delle controversie di lavoro nel commercio |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
| Conciliazione monocratica e azione ispettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Conciliazioni presso le Dpl e fase transitoria |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Conducenti di mezzi di trasporto per viaggiatori: particolarità delle sanzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
| Congedo obbligatorio di paternità |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Contrattazione collettiva e contratti a termine |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Contratti a progetto: chiarimenti ministeriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Contratti a tempo determinati illeciti o nulli: conseguenze |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Contratti a tempo determinato: cosa cambia col Decreto Agosto |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Contratti a tempo determinato e causali individuali: ulteriore proroga |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Contratti a termine: chiarimenti ministeriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| Contratti a termine: cosa cambia dopo la legge n. 106/2021 |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| I contratti a termine dopo i chiarimenti ministeriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Contratti a termine dopo la Riforma Fornero |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Contratti a termine e somministrazione dopo il 'Decreto lavoro' |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Contratti a termine nel Decreto Rilancio |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Contratti a termine nel settore alimentare |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Contratti a termine, somministrazione e apprendistato |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| I contratti d'inserimento dopo l'accordo interconfederale |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Contratti di solidarietà difensivi nel settore industriale |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Contratti di solidarietà difensivi: problemi e prospettive |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Contratti di solidarietà: proroga dei trattamenti integrativi salariali |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Contratti stagionali tra certezze e dubbi giuridici |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Il contratto a chiamata alla luce dei recenti chiarimenti ministeriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Contratto a tempo determinato e somministrazione di lavoro: prime indicazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Contratto a tempo determinato: nuovi limiti di durata |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Contratto a termine e diritto di precedenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Contratto a termine in deroga assistita |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Contratto a termine in sostituzione di lavoratore assente |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Contratto al lavoro nero e attività delle Dpl. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Il contratto di espansione |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Contratto di espansione: strumento per superare la crisi |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Il contratto di inserimento: problematiche e soluzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Contratto di produttivirà: le novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Il contratto di rioccupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Il contratto di rioccupazione dopo i chiarimenti Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Il contratto di solidarietà espansiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Contratto intermittente e di somministrazione dopo l'abrogazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Contributo esonerativo della disabilità per lavoratori ad alto rischio |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| La crisi alle porte: problemi e prospettive |
Direzione del personale - 2009
| Crisi bellica e tutele dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Decreto Agosto: benefici per le assunzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| La deflazione del contenzioso del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| Delocalizzazioni: procedura e criticità operative |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Detassazione dei premi di produttività e accordo sindacale |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Dimissioni: procedura e Faq interpretative |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Dimissioni: procedura e Faq interpretative |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Dimissioni, procedura e Faq interpretative |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Dimissioni volontarie: disposizioni applicative |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Dimissioni volontarie: nuova disciplina |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Dipendenti pubblici: licenziamento disciplinare e nuove tutele |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Diritti di precedenza nelle assunzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Diritto di precedenza dei lavoratori licenziati per riduzione di personale |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
| Diritto di precedenza nei contratti a tempo determinato |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Disabili: avviamento al lavoro e comunicazione telematica |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Disabili e piccole imprese: cosa cambia nel 2018 |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Disciplina dei licenziamenti fra riforme e interventi di Consulta e Cassazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Disciplina delle prestazioni occasionali |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Disposizioni in materia di lavoro tra questioni risolte e nuove criticità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Disposizioni incentivanti per chi opera in montagna |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Distacco, contratto di rete e codatorialità |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Il distacco degli apprendisti: formazione e durata |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Il distacco dei lavoratori in ambito europeo |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Distacco dei lavoratori in ambito Ue: le nuove regole |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Distacco temporaneo del personale |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Elenco anagrafico dei lavoratori, Durc e contratti di solidarieta' |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| 'Emersione' dal nero e stabilizzazione dei rapporti di lavoro. |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Esonero contributivo: chiarimenti Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Esonero del committente da responsabilità solidale |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| L'evoluzione normativa della disciplina delle ferie |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Fisco e occupazione: gli incentivi alle Pmi |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Flussi migratori: cosa cambia per professionisti ed associazioni datoriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Fondi di solidarietà e integrazione del reddito |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Fondo di integrazione salariale: funzionamento e compiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| La formazione per i lavoratori sospesi |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Garanzia Giovani e assunzioni nel Mezzogiorno: i benefici per il 2017 |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Garanzia giovani: incentivi per l'occupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Garanzia Giovani: incentivo prorogato per il 2019 |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Giovani e lavoro accessorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Green pass nei luoghi di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Immigrazione salariale e reddito da lavoro cumulativo |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Imprese in difficoltà e collocamento obbligatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi all'occupazione: cosa prevede la riforma |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Incentivi alle assunzioni di donne svantaggiate |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Incentivi alle assunzioni di personale - Dopo la legge di stabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Gli incentivi fiscali per l'occupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Incentivi per l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Incentivi per l'occupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Gli incentivi per la ricollocazione dei lavoratori socialmente utili |
Sistema previdenza - XVIII
| Incentivi per la stabilizzazione di giovani e donne |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
Diritto e pratica del lavoro - 1999
| Incentivi strutturali per l'occupazione stabile |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Incentivo "IO Lavoro": l'Inps detta le regole |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Incentivo per il reimpiego in forma autonoma o cooperativa |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Indennità Aspi: erogazione in unica soluzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Indennità di disoccupazione e licenziamenti nel Patto per l'Italia |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| L'indennità risarcitoria nei licenziamenti illegittimi e nelle concicliazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Ingresso per lavoro dei cittadini extracomunitari: cosa cambia |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| INL: aumentano le sanzioni e gli ispettori |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Inps: chiarimenti per la fruizione dei benefici di Garanzia Giovani |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Inserto: Contratto a termine: applicazioni e prassi |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Inserto: Il collocamento obbligatorio dei disabili. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Inserto: Le conciliazioni presso le Dpl. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Inserto: Nuove prospettive per l'apprendistato |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Integrazione salariale e proroga della sospensione dei licenziamenti per gmo |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Integrazione salariale per i settori in difficoltà |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Integrazione salariale straordinaria e criterio della rotazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Integrazioni salariali: chiarimenti della prassi |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Integrazioni salariali: domande e termini |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Integrazioni salariali: indicazioni Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Integrazioni salariali verso la normalità |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Io Lavoro: incentivo all'assunzione di giovani e disoccupati |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Ispezioni: valorizzato il ruolo della conciliazione monocratica |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Lavoratori in azienda: bonus in busta paga |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Lavoratori svantaggiati e incentivi alla ricollocazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Lavoro a chiamata: problemi e prospettive |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Lavoro a tempo parziale e pensionamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Lavoro accessorio e nuove prospettive |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Il lavoro agile dopo la riforma |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Lavoro dei minori nello spettacolo e nella pubblicità |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Lavoro interinale: le qualifiche ammesse dalla contrattazione collettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Lavoro intermittente: nullo il divieto previsto dalla contrattazione collettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Lavoro intermittente tra cancellazione e reintroduzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Lavoro irregolare, Libro unico del lavoro e prospetto paga: quadro sanzionatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Lavoro part-time ciclico verticale: indennità una tantum |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Il lavoro straordinario dei dipendenti interinali |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Il lavoro straordinario dopo il D.L. n. 335/1998 |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Legalizzazione del lavoro irregolare di colf e badanti |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Licenziamenti collettivi e criteri di scelta |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Licenziamenti collettivi: ticket raddoppiato per le imprese |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Licenziamenti per giustificato motivo oggettivo dopo il Decreto Agosto |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Licenziamenti per motivi economici dopo i decreti sostegni |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Licenziamenti per motivi economici dopo i decreti sostegni |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Licenziamenti: tentativo obbligatorio di conciliazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Licenziamento collettivo: sospensione degli obblighi occupazionali. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Licenziamento: contributo di ingresso all'ASpl |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Licenziamento e risarcimento: fine delle automaticità nelle ''tutele crescenti'' |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Lotta al lavoro nero e risoluzione delle crisi aziendali |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Lsu: gli incentivi per la ricollocazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Maggiori tutele negli appalti di servizi |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Misure a sostegno delle crisi aziendali |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| La mobilità geografica nei piani di inserimento professionale |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Le modalità di accesso al Servizio informativo lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Modalità di assunzione e profili sanzionatori |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
| Il modello per la formulazione delle dimissioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Modello unico per le comunicazioni obbligatorie |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Le modifiche ai decreti attuativi del Jobs Act |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Novità per contratti a termine, somministrazione, licenziamenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Le novità per i contratti atipici e per i soci lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| La nuova Cigo: modalità di concessione |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| La nuova disciplina dei patronati |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| La nuova emersione progressiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
| Nuove assunzioni di giovani: incentivi per l'occupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Le nuove flessibilità nel rapporto di lavoro : problemi e prospettive |
Sistema previdenza - 1998
| Le nuove prestazioni di lavoro accessorio. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Nuove prestazioni occasionali: regime sanzionatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Le nuove regole per lo straordinario nelle aziende industriali |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| I nuovi ingressi dei lavoratori extracomunitari |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| Nuovi obblighi per i datori di lavoro nelle assunzioni di personale |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Nuovi sostegni al reddito: aziende in crisi e calamità da calore |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Il nuovo contratto di espansione |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Obblighi occupazionali: sospensione |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Obbligo scolastico: effetti della riforma sul lavoro giovanile |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
| Offerta di conciliazione: monitoraggio ministeriale |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Part-time agevolato: primi chiarimenti Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Part- time: le agevolazioni contributive |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Patente a punti nei cantieri temporanei e mobili dell'edilizia |
Studi di sociologia - 2024
| Patente a punti nei cantieri temporanei e mobili dell’edilizia |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Patto di prova dopo il Decreto Trasparenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
Sistema previdenza - 1998
| La perdita dei trattamenti integrativi. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Precisazioni non integranti rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Prepensionamenti e sospensione degli obblighi occupazionali |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Prestazioni di lavoro degli steward negli stadi di calcio |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Prestazioni occasionali ed accessorie |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Le prestazioni occasionali: necessaria la policy interna |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Proroghe degli ammortizzatori sociali |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| La protezione dei giovani sul lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
| Pubblico impiego: conciliazione delle controversie di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Rapporto tra INPS e imprese: gestione e soluzioni operative |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Il recesso dei lavoratori extra comunitari |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Reddito di cittadinanza: incentivi per l'assunzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Regolamento per la patente a punti in edilizia |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| La regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Responsabilità solidale: abrogata la procedura di esonero |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Ricollocazione al lavoro di particolari categorie |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Ricollocazione dei lavoratori in integrazione salariale: agevolazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Riduzione di personale e incentivi alla ricollocazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Riordino degli incentivi e novità per l'apprendistato |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Risarcimento di lavoratori percettori di indennità pubbliche |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Risoluzione consensuale e conferma delle dimissioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Salario di produttività e fiscalizzazione agevolata |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| La sanatoria dei lavoratori extra-comunitari: questioni applicative |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Semplificare le procedure del collocamento ordinario |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Semplificazione del collocamento: nuova scheda professionale |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| La semplificazione delle procedure per l'integrazione salariale straordinaria |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Semplificazioni: le novita' in materia di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Servizio per l'impiego e nuovi obblighi. |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Sgravi contributivi per i nuovi assunti nel Sud |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| Sgravi contributivi per le assunzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Le sospensioni dei licenziamenti per GMO ai tempi del coronavirus |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Il sostegno al reddito da lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Stabilizzazione degli associati in partecipazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Stabilzzazione: proroga dei termivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Staffetta generazionale nei Fondi di solidarietà bilaterali |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Staffetta generazionale nei Fondi di solidarietà bilaterali |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Steward e contratto di lavoro negli studi di calcio |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Il telelavoro nelle piccole e medie imprese |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Telelavoro: ratificato l'accordo europeo |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| Il telelavoro tra P.A. e settore privato: problemi e prospettive |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
| I tirocini estivi di orientamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Tirocini formativi: controlli degli organi di vigilanza |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| I tirocini formativi e di orientamento |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Tracciabilità obbligatoria per le retribuzioni e i compensi |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| La trasformazione a tempo parziale del rapporto di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Trattamenti integrativi salariali: misure di emergenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Turismo, agricoltura, Enti locali: le prestazioni occasionali dopo i chiarimenti Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Turismo, agricoltura, Enti locali: le prestazioni occasionali dopo i chiarimenti Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Tutela dell'occupazione: le nuove misure |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| La verifica e l'incontro pubblico tra domanda ed offerta di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2000