Articoli pubblicati da:
La Spina, AntonioRisultato della ricerca: (43 titoli )
| L'Agenzia per la coesione, in una visione comparata |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Ambizioni e insuccessi di alcune politiche di sviluppo locale per il Mezzogiorno |
Quaderni di sociologia - 2008
| L'analisi di impatto della regolazione: i caratteri distintivi, le tecniche, la ricezione in italia |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2000
| L'analisi di impatto della regolazione nella recente esperienza italiana |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2002
| Associazioni di stampo corruttivo e politica di contrasto alla criminalità organizzata |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2018
| Le Autorità indipendenti in Italia |
Nuova informazione bibliografica - 2009
| Classifying and re-classifying sociologies. A new taxonomy |
Rassegna italiana di sociologia - 2020
| Il codice deontologico come fatto e come norma |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1987
| La comunicazione pubblica |
Nuova informazione bibliografica - 2007
| Concezioni del policy style e leadership: il caso del governo Renzi |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2016
Rassegna italiana di sociologia - 2009
| Corruzione e anticorruzione in Italia (a proposito di due libri recenti) |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2019
Rivista economica del Mezzogiorno - 2006
Nuova informazione bibliografica - 2011
| Covid-19 e questione meridionale. |
Sociologia - 2021
| Cultura giuridica e azione sociale nel diritto come istituzione. |
Sociologia del diritto - 1999
| 'Deregulation' e privatizzazione: differenze e convergenze |
Stato e mercato - 1992
| Ernesto Galli della Loggia, Aldo Schiavone, Una profezia per l'Italia. Ritorno al Sud |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2022
| Funzionalismo e neoformalismo nell'interpretazione del diritto: teoria sistemica o ideologia? |
Sociologia del diritto - 1998
Nuova informazione bibliografica - 2006
| Mafie, illegalità ed emergenza Coronavirus: rischi ed opportunità |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Manin Carabba e il suo approccio ai ruoli istituzionali e alle politiche pubbliche |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| Manutenzione delle regole, dei testi normativi, delle politiche pubbliche |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2010
| Il mondo di mezzo. Mafie, antimafie, trasformazioni |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| La natura delle organizzazioni mafiose e il trattamento penitenziario dei loro affiliati |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| La natura delle organizzazioni mafiose e il trattamento penitenziario dei loro affiliati |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Le politiche per il Mezzogiorno e la lezione weberiana |
Sociologia del lavoro - 2006
| Politiche per il Mezzogiorno e riforma amministrativa |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2007
| 'La scienza del Servizio Sociale. La formazione accademica'. La formazione accademica: stato attuale e prospettive future |
La professione sociale - 2004
| Sistemi di welfare domiciliare nel Sud Europa: Italia e Grecia in prospettiva comparata |
Autonomie locali e servizi sociali - 2019
| La sociologia del fenomeno mafioso dopo il 2006. |
Rassegna italiana di sociologia - 2009
| Sociologia per la persona e mondo della vita |
Studi di sociologia - 2012
| Lo spazio della persona. Alcune precisazioni sulle teorie del comportamento razionale e sull'individualismo metodologico. |
Studi di sociologia - 2003
| La specialità siciliana tra potenzialità e realizzazioni concrete |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1991
| Taking Sustainable Development Goals 1 and 2 Seriously: Outline of a Strategy for Eradicating Extreme Poverty and Hunger |
Ragion pratica - 2019
| Tipi di gruppi d'interesse ed esigenze regolative: un'agenda per la ricerca |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2018
| Gli Urp in rete. A proposito della nuova legge sulla comunicazione pubblica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2001
| La valutazione della performance. Pubbliche amministrazioni e politiche pubbliche |
Nuova informazione bibliografica - 2013
| La valutazione delle politiche meridionaliste |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| La valutazione ex ante e il ruolo dell'esecutivo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| La valutazione ex ante nell'Analisi di Impatto della Regolamentazione [Relazione al Convegno 'La qualità della regolamentazione: casi italiani e confronti internazionali' organizzato da Formez su sollecitazione del Dipartimento della Funzione Pubblica, Napoli, 8-9 ottobre 2003 - I Sessione: I metodi] |
Iter legis - 2004
| Il voto di scambio politico-mafioso tra mutamenti fattuali e modifiche normative |
Rivista di studi politici - 2016