Articoli pubblicati da:
Bertani, MicheleRisultato della ricerca: (31 titoli )
| Abuso dei diritti di proprietà intellettuale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2017
| Arbitrabilità delle controversie sui diritti d'autore |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2006
| Autori, artisti e statuto dell'impresa |
Contratto e impresa - 2000
| Big Data, proprietà intellettuale e mercati finanziari. |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2017
| Il capitale sociale come bene relazionale. Un'applicazione della network analysis nello studio delle reti di social support degli immigrati |
Mondi migranti - 2010
| Il capitale sociale nello studio delle migrazioni: riflessioni introduttive |
Sociologia e politiche sociali - 2012
| La concretizzazione delle clausole generali sulla proprietà intellettuale |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2021
| Continuità e discontinuità tra le discipline della concorrenza sleale e delle pratiche commerciali scorrette |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2023
| Il contratto di edizione dalla lex mercatoria alla tipizzazione legale |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2009
| L'evoluzione dei rapporti tra autori, artisti e fonografici. |
Il diritto d'autore - 1994
| Le funzioni giuridiche deidiritti connessi dell'impresa culturale. |
Rivista di diritto dell'impresa - 2001
| Immigrazione e seconde generazioni: un primo quadro di riferimento |
Sociologia e politiche sociali - 2009
| Immigrazione musulmana a Verona: nuove tecnologie e strategie di inserimento |
Meridione - 2003
| Imprese sportive e concorrenza |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2003
| Internet e la amministrativizzazione della proprietà intellettuale |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2012
Il diritto industriale - 2024
| Migration Studies e capitale sociale: presentazione |
Sociologia e politiche sociali - 2012
| La novella del 2000 alla legge d'autore. |
Corriere giuridico - 2001
| Open source ed elaborazione di software proprietario |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2004
| Pratiche commerciali scorrette e violazione della regolazione settoriale tra concorso apparente di norme e concorso formale di illeciti |
Le nuove leggi civili commentate - 2018
| La presenza musulmana in Europa: cambiamenti e tendenze |
Sociologia e politiche sociali - 2007
| La prima pubblicazione delle opere di 'dominio pubblico' |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1999
| Proprietà intellettuale e nuove tecniche di appropriazione delle informazioni |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2005
| Sfide trans-culturali e seconde generazioni : presentazione |
Sociologia e politiche sociali - 2009
| Struttura e contenuto del diritto sui segreti commerciali |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2022
| Tra paternalismo ed autonomia negoziale: il nuovo assetto dei rapporti fra autore, artista ed impresa culturale nel digital single market |
Orizzonti del diritto commerciale - 2020
| Trading algoritmico ad alta frequenza e tutela dello "slow trader" |
Analisi giuridica dell'economia - 2019
| La tutela del sftware nell'Unione Europea |
Rivista di diritto dell'impresa - 2007
| L'ultima frontiera contro la pirateria online: ingiunzioni dinamiche ai gatekeepers della rete definite con procedure di notice and take down ([Nota a sentenza], Trib. Milano, Sezione specializzata in materia di impresa, ord. 12 aprile 2018) |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2018
| Videoclip, opere audiovisive e diritto d'autore |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2002
| Welfare state europei e capitale sociale : l'effetto della Crowding out Hypothesis in prospettiva comparata |
Sociologia e politiche sociali - 2017