Articoli pubblicati da:
Feltrin, PaoloRisultato della ricerca: (47 titoli )
| A volte ritornano. Una radiografia del fenomeno leghista e delle ragioni del suo successo elettorale |
Economia e società regionale - 2008
| Alcune conseguenze (anche) regionali del voto nazionale del 2013 |
Le regioni - 2013
| Alla ricerca delle alterazioni di voto a livello di sezione. Una verifica sui 'brogli' elettorali alle elezioni politiche 2006. |
Polena - 2009
| Amministrative 2011: cambia il vento? |
Polena - 2011
| Ammortizatori sociali ed effetti perversi.Le trappole dell'intervento pubblico. |
Polena - 2007
| L'analisi storico-comparata a livello locale delle elezioni del 1919-21 e del 1946-48: alcuni problemi |
Venetica - 1989
| L'arena delle relazioni industriali e il rapporto tra sindacati e partiti |
Economia e lavoro - 1991
| Ascesa e declino del sindacalismo metropolitano. E dopo? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2023
| Le associazioni di rappresentanza datoriali tra misurazione della rappresentanza, nuove sfide e vecchi dilemmi. Introduzione |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2023
| L'associazionismo rosso in una zona bianca |
Politica ed economia [1970] - 1986
| Chiesa, cattolicesimo politico, scelte elettorali. Il voto del 1946 a Vicenza [Rielaborazione della relazione presentata al convegno su 'Il triplice voto del 1946', Napoli, ottobre 1987] |
Italia contemporanea - 1988
| Come resistere al declino. L'opzione dei servizi nei sindacati |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2010
| Cosa conta nel voto : il caso delle elezioni amministrative di Verona |
Comunicazione politica - ComPol - 2002
| Cosa fare in tempi difficili. Il caso del sindacalismo nel pubblico impiego |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2020
| Crescita demografica e sviluppo infrastrutturale nel sistema metropolitano del nord |
Economia e società regionale - 2010
| La decisività del voto nelle regioni centro meridionali: un'analisi degli orientamenti elettorali negli ultimi dieci anni. |
Polena - 2006
| Donna delle pulizie, professione senza volto |
Politica ed economia [1970] - 1988
| Le elezioni federali 2005 in Germania segnali sulla presenza di scelte di voto strategico. |
Polena - 2006
| Le elezioni regionali del 2015: la conferma di una "crisi di legittimazione" annunciata |
Le regioni - 2015
| Facilitating voting and electoral participation in Italy. On some possible measures to contrast involuntary and imposed abstentionism |
Rivista di Digital Politics - 2023
| Il fenomeno sindacale nell'Italia contemporanea: declino 'politico' e ascesa di 'mercato' |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| La frattura economica e la frattura territoriale nelle elezioni del 2018 |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Il 'giallo' delle schede bianche e nulle nelle elezioni politiche 2006: il problema, gli indizi, alcune ipotesi di lavoro. |
Polena - 2006
| Globalizazione neoliberista, declino della democrazia, tramonto del sindacato |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2014
| Immigrazione, dualismi nel mercato del lavoro e dilemmi di policy |
Sviluppo e organizzazione - 2008
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2011
| J. Visser, I sindacati in transizione, ILO, 2020 [recensione di Paolo Feltrin] |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
| La Lega nord 1980-2010. L'evoluzione storica e le ragioni del consenso. |
Polena - 2010
| Le logiche sindacali di azione nel pubblico impiego in tempi di crisi |
SINAPPsi - 2020
| Il mercato elettorale veneto 1979-2001: caratteristiche ed evoluzione |
Economia e società regionale - 2003
| Partecipazione al capitale in Alitalia. Come si perviene all'accordo del '96 |
L'Impresa al plurale - 2000
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2011
| Il piccolo che nasce dal grande. Riflessione su 'Le molteplici facce dei distretti industriali veneti' di Giuseppe Tattara |
Economia e società regionale - 2001
| Un procedimento elettorale ormai logorato.Osservazioni e proposte. |
Polena - 2008
| Professioni intellettuali in evoluzione |
Harvard business review. Edizione italiana - 2013
| Quanti immigrati serviranno all'Italia nel 2011? |
Polena - 2011
| Rappresentatività e rappresentanza delle associazioni datoriali: dati sfide e problemi |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2011
| Referendum costituzionale 2006: la partecipazione e il voto degli elettori. |
Polena - 2006
| Il ritorno in campo delle associazioni di rappresentanza di interessi |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2021
| Le scelte elettorali dell'ultimo quinquennio: voto di classe e voto degli iscritti al sindacato |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2010
| Se e quanta teoria (o ideologia) è necessaria all'azione sindacale? Temi e problemi a proposito di L. Agostini, NeoSocialismo, Ediesse, 2018 |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2020
| Serve ancora, e se sì perché, occuparsi della disuguaglianza economica? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| I sindacati del settore pubblico e la riforma Madia della pubblica amministrazione |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Il sindacato tra arene elettorali e arene delle relazioni industriali: equilibri instabili o sabbie mobili? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2006
| Lo Statuto del Friuli-Venezia Giulia alla prova. 1963-1998 |
Storia contemporanea in Friuli - 1999
| Un viaggio nel sistema di rappresentanza degli interessi imprenditoriali |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2011
| Il voto dei grandi gruppi occupazionali nelle elezioni politiche 2006 e la sua articolazione a livello territoriale. |
Polena - 2007