Articoli pubblicati da:
Licini, StefaniaRisultato della ricerca: (13 titoli )
| Bartolomeo Cabella e il suo Tecnomasio : storia di un fallimento |
Imprese e storia - 2007
| La crisi del decennio pre-unitario: speranze, incertezze e novità nell'ambiente economico lombardo |
Rivista milanese di economia - 1985
| Dall'Elvetica alla Breda. Alle originidi una grande impresa milanese (1846-1918) |
Società e storia - 1994
| Le dichiarazioni di successione come fonte per lo studio dell'imprenditorialità: il caso di Ernesto Breda |
Archivi & imprese - 1991
| Donne e affari a Milano nell' ottocento |
Annali di storia dell'impresa - 2007
| Educazione all'imprenditorialità in una famiglia di industriali: il caso degli Amman |
Archivi & imprese - 1998
| Ercole Marelli e Tecnomasio italiano dalle origini agli anni trenta: un tentativo di comparazione |
Annali di storia dell'impresa - 1989/1990
| I libri obbligatori della Società italiana Ernesto Breda per costruzioni meccaniche (1899-1918) |
Annali della Fondazione 'Istituto per la storia dell'età contemporanea' - 1994
| Operai a Sesto San Giovanni. Composizione e mobilità della forza-lavoro alla Ercole Marelli (1929-1945) |
Storia in Lombardia - 1987
| A proposito di «Le genre du capital. Comment la famille reproduit les inégalités» di Céline Bessière e Sibylle Gollac |
Quaderni storici - 2024
| Qualche considerazione su banca, industria, impresa e finanza [Intervento tenuto alla giornata di studi 'Storia d'impresa e fonti per la storia d'impresa. Il caso Breda', Milano, 28 febbraio 2001] |
Annali della Fondazione 'Istituto per la storia dell'età contemporanea' - 2004
| Ricchi, ricchezza e sviluppo industriale: La business community milanese dell'ottocento |
Annali di storia dell'impresa - 1999
| La successione nelle famiglie imprenditoriali milanesi. Uno studio sui testamenti (1862-1900) |
Quaderni storici - 2023