Articoli pubblicati da:
Salazar, MicheleRisultato della ricerca: (38 titoli )
| L'accesso alla professione forense tra riforme legislative e ricerca di nuovi percorsi formativi |
Rivista giuridica della scuola - 2004
| L'accesso alla professione forense tra riforme legislative e ricerca di nuovi percorsi formativi |
Rassegna forense - 2005
| L' allontanamento dalla scuola degli alunni non avvalentisi dell'insegnamento della religione cattolica: libera uscita o libertà vigilata? [Nota a ord. Pret. Torino 11 febbraio 1991] |
Rivista giuridica della scuola - 1991
| Le associazioni e le società tra avvocati dopo la Legge 31 dicembre 2012, n. 247, di riforma dell'ordinamento forense: relatà e prospettive |
Rassegna forense - 2013
| Le associazioni e le societa' tra avvocati dopo legge 31 dicembre 2012, n. 247, di riforma dell'ordinamento forense: realta' e prospettive |
Contratto e impresa - 2013
| Gli avvocati nell'ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano |
Cultura e diritti - 2020
| Brevi note sul potere disciplinare dopo la legge di riforma dell'ordinamento forense |
Rassegna forense - 2015
| Brevi note sul ricorso straordinario |
Rivista giuridica della scuola - 2011
| Brevi note sul ricorso straordinario |
Rassegna forense - 2012
| Brevi note sul 'tabellone' dello scrutinio [Nota a Trib. Vicenza 8 ottobre 1990] |
Rivista giuridica della scuola - 1992
| Brevi note sulla formazione continua degli avvocati |
Rivista giuridica della scuola - 2008
| 'Class action' e pubblica amministrazione: profili economici e finanziari |
Rassegna forense - 2011
| Class action e pubblica amministrazione: profili economici e finanziari |
Rivista giuridica della scuola - 2010
| La competenza delle regioni in materia di formazione continua degli avvocati |
Rassegna forense - 2014
| Il conflitto uomo-macchina: don Chisciotte e la sindrome cinese |
Rassegna forense - 2012
| Da Omero a Cervantes: riflessioni sulla giustizia distributiva |
Cultura e diritti - 2016
| La deontologia dell'avvocato nell'ordinamento civile e nell'ordinamento canonico |
Rassegna forense - 2011
| Il diritto d'autore nel Don Chisciotte |
Cultura e diritti - 2017
| Il diritto d'autore nel Don Chisciotte |
Rivista di storia del diritto italiano - 2018
| Due donne incontro al cor mi son venute... |
Rivista giuridica della scuola - 2001
| L'esercizio della professione forense in forma societaria |
Cultura e diritti - 2020
| La formazione forense: realtà e prospettive [Relazione al convegno organizzato dal Consiglio Nazionale Forense sul tema: 'Formazione forense: percorsi e proposte', Lucca, 10 ottobre 1998] |
Rivista giuridica della scuola - 1998
| La formazione professionale forense: modelli in cammino e nuove problematiche [Relazione al convegno regionale forense organizzato dall'Unione degli Ordini forensi della Calabria sul tema: 'Avvocati oggi. Effettività dei diritti. Un impegno responsabile', Villa San Giovanni, 30 settembre 2000] |
Rivista giuridica della scuola - 2001
| Il futuro della formazione forense [Comunicazione al convegno organizzato dal Consiglio nazionale forense sul tema: 'Un modello formativo per l'avvocatura', Pisa, 30 giugno 2000] |
Rivista giuridica della scuola - 2000
| Giurisdizione che vai, processo che trovi (a proposito della tutela cautelare in materia di pubblico impiego) |
Rivista giuridica della scuola - 2004
| Il governo del territorio e l'autonomia comunale [Nota a C. Cost. 8 aprile 1997, n. 83] |
Rivista giuridica della scuola - 1998
| Insegnanti e insegnamento della religione cattolica nella giurisprudenza di fine millennio |
Rivista giuridica della scuola - 2001
| 'Io l'avvocato faccio e devo difendere i clienti'. La deontologia dell'avvocato nel teatro di Eduardo De Filippo |
Cultura e diritti - 2016
| Le modifiche del processo amministrativo nella Legge 18 giugno 2009, n. 69: una prima lettura |
Rivista giuridica della scuola - 2010
| Note minime in tema di trasferimento del personale della scuola |
Rivista giuridica della scuola - 1999
| Note minime sulla competenza delle Regioni in materia di ordini, collegi e associazioni professionali [Comunicazione all'VIII Conferenza nazionale della Previdenza forense, Sorrento, 26-29 settembre 2002] |
Rivista giuridica della scuola - 2002
| Politica economica e professione forense |
Economia e diritto del terziario - 2001
| Il pubblico impiego verso la rottamazione [Relazione al convegno organizzato dal Centro studi di Diritto del lavoro 'D. Napoletano', Messina, 25 giugno 1997] |
Rivista giuridica della scuola - 1999
| Il sistema di tutela degli insegnanti di religione [Relazione al convegno organizzato dal Centro di studi amministrativi sul tema: 'Lo status giuridico dell'insegnante di religione cattolica', Roma, 20 febbraio 1996] |
Rivista giuridica della scuola - 1998
| Sulla durata dell'obbligo di mantenimento dei figli che aspirano ad una sistemazione adeguata [Nota a Cass. sez. I civ. 3 aprile 2002, n. 4765] |
Rivista giuridica della scuola - 2002
| Il Testo Unico delle Leggi sul terremoto del 1908 |
Rivista giuridica della scuola - 2010
Cultura e diritti - 2021
Cultura e diritti - 2019