
| A proposito di Entebbe. Il terrorismo civilizzato |
| A proposito di Entebbe. Il terrorismo civilizzato |
| L'America è ancora una democrazia? |
| L'amministrazione Carter dietro la facciata |
| 'Gli anni della Casa Bianca'. Le verità di Kissinger [Recensione] |
| Capiscono soltanto l'uso della forza [Nel numero monografico: 'Kosovo-Belgrado-Kosovo. La spirale delle armi'] |
| Cercare di capire o chiudersi nella propria verità |
| Con la globalizzazione l'Occidente è cresciuto meno |
| Confrontarsi con l'impero [Intervento al World Social Forum del 27 gennaio 2003. Nel numero speciale 'Guerre à gogo'] |
| Il controllo della nostra vita [Conferenza tenuta ad Albuquerque il 26 febbraio 2000] |
| Delle menti e del linguaggio |
| Egemonia o sopravvivenza, il dilemma degli Stati Uniti |
| Intervista con Noam Chomsky. Verso un potere fascista negli Usa |
| Un mandato per il cambiamento, o 'Business as usual' [1. parte] |
| Un mandato per il cambiamento o 'Business as usual'. Una politica industriale per gli anni novanta [2. parte] |
| Medio Oriente: il problema sono gli Usa [Intervista a cura della redazione di 'Z Magazine'] |
| Il mistero dell'evoluzione del linguaggio / presentazione di Telmo Pievani |
| No new global. Un mondo senza guerra [Intervento al World social forum, Porto Alegre, 1 febbraio 2002] |
| Obama era un sogno |
| Palestina: uscire dal vicolo cieco |
| La politica americana in Medio Oriente |
| Porto Alegre, 2003 [Intervento al World Social Forum del 27 gennaio 2003] |
| I quattro temi del Forum di Porto Alegre |
| Risposta a Bellow |
| Siamo tutti...riempire gli spazi bianchi |
| Teoria, empiria, ideologia (dialogo a distanza fra un analitico e un continentale) |
| Terrorismo made in USA |
| Usa, la maggiore minaccia [Intervista a Noam Chomsky realizzata l'8/11/1999 dalla redazione de 'Il Ponte' e integrata con la conferenza tenuta a Pisa il 28 ottobre 1999] |
| Il Vietnam nell'età di Orwell [Con una nota introduttiva di Enzo Enriques Agnoletti] |