Articoli pubblicati da:
Barbera, MarziaRisultato della ricerca: (27 titoli )
| I 'classici' del diritto del lavoro tra cronaca e storia. |
Lavoro e diritto - 2000
| Contrattazione e partecipazione: uno sguardo retrospettivo e uno prospettico |
Lavoro e diritto - 2023
| Il coordinamento aperto delle politiche sociali |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2006
| Discriminazioni algoritmiche e forme di discriminazione |
Labour & Law Issues - 2021
| L'eguaglianza come scudo e l'eguaglianza come spada. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Eguaglianza e differenza nella nuova stagione del diritto antidiscriminatorio comunitario |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2003
| Giusta transizione ecologica e diseguaglianze: il ruolo del diritto |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2022
| Impresa, lavoro e non lavoro nell'economia digitale, fra differenziazione e universalismo delle tutele |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2018
| Insegnare il diritto del lavoro. Cosa si insegna e come si insegna, cosa si impara e come si impara |
Lavoro e diritto - 2016
| Introduzione all’Itinerario di ricerca su 'Giusta transizione ecologica, impresa e lavoro' |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2022
| 'La nave deve navigare'. Rischio e responsabilità al tempo dell'impresa digitale |
Labour & Law Issues - 2023
| Il licenziamento alla luce del diritto antidiscriminatorio |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2013
| Mario Napoli e la metafora del riccio e della volpe |
Jus - 2016
| Noi siamo quello che facciamo: prassi ed etica dell'impresa post-fordista |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2014
| Nuovi processi deliberativi e principio di legalità nell'ordinamento europeo. |
Lavoro e diritto - 2005
| Perché non abbiamo avuto un caso Brown. Il ruolo delle cliniche legali nelle strategie di 'public interest litigation' |
Questione giustizia - 2019
| Poteri datoriali e problema della giustificazione nella normativa antidiscriminatoria |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1990
| I rapporti di lavoro nei servizi socio-assistenziali: il caso Lombardia |
Diritti lavori mercati - 2008
| Recensione a C. Trigilia (a cura di), Capitalismi e democrazie : si possono conciliare crescita e uguaglianza? : il Mulino, 2020 |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
| Regole del mercato del lavoro e tutela antidiscriminatoria. Introduzione. L'effetto trasversale del principio di non discriminazione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
| S. Sciarra (ed.), Labour law in the courts: national judges and the European Court of Justice [recensione di Marzia Barbera] |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2003
| La sfida dell'eguaglianza. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Statuto, contesti organizzativi e lavori cinquant'anni dopo |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
| Trasformazioni della figura del datore di lavoro e flessibilizzazione delle regole del diritto |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2010
| Tre narrazioni della flexicurity |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2018
| La tutela antidiscriminatoria al tempo dello Statuto e ai tempi nostri |
Diritti lavori mercati - 2010
| Tutto a posto, niente in ordine. Il caso del lavoro notturno delle donne. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1999