Articoli pubblicati da:
Ganapini, LuigiRisultato della ricerca: (50 titoli )
| 1945-1949: rivoluzione istituzionale e restaurazione socioeconomica |
I viaggi di Erodoto - 1994
| 1950-1957: una mancata stabilizzazione |
I viaggi di Erodoto - 1994
| 1958-1967: miracolo all'italiana |
I viaggi di Erodoto - 1994
| 1974-1979: nuovi movimenti, estremismi, normalizzazione |
I viaggi di Erodoto - 1994
| 1980-1990: apoteosi e crisi del sistema dei partiti |
I viaggi di Erodoto - 1994
| A proposito di due articoli sulla storia di Milano [Recensione] |
Italia contemporanea - 1977
| Archivi a Trieste. Per il riordino e l'uso dei fondi dell'Archivio dell'ex Ospedale Psichiatrico Provinciale di Trieste |
Qualestoria - 1981
| La caduta dell'alfa privativa. A proposito di pubblicazioni sulla Repubblica sociale italiana [Recensione] |
Italia contemporanea - 1978
| Cattolici e Azione Cattolica di fronte al fascismo |
Il movimento di liberazione in Italia - 1964
| I cattolici nella crisi del 1943. Il caso di Milano |
Il movimento di liberazione in Italia - 1972
| Un commento sull'utilità dei consuntivi bibliografici |
Protagonisti - 1989
| The dark side of Italian history 1943-1945 |
Modern Italy - 2007
| De Felice l'antifascismo e il gioco delle tre carte |
I viaggi di Erodoto - 1988
| I documenti della Commissione economica centrale del CLNAI. Per una ricostruzione della situazione industriale settembre 1943-aprile 1945 |
Il movimento di liberazione in Italia - 1970
| Dossier 'Rivolta, violenza e repressione nella stria d'Italia dall'Unità a oggi' |
I viaggi di Erodoto - 1996
| Elena Dudovic and Ruggero Ranieri di Sorbello, Scritti scelti di Uguccione Ranieri di Sorbello, 1906-1969. Firenze, Leo S. Olschki, 2004 [Recensione] |
Modern Italy - 2008
| Fascismo, antifascismo e resistenza nella Venezia Giulia. I limiti di un discorso storiografico e politico |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1977
| Il fascismo rivisitato [Tra revisioni e revisionismi: Germania, Italia, Francia, Spagna e Russia / a cura di Giovanna Procacci] |
Giornale di storia contemporanea - 2006
| Giuseppe Are, I cattolici e la questione sociale in Italia. 1894-1904, Milano, Istituto Giangiacomo Feltrinelli, 1963, pp. 618 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1964
| L'identità nazionale italiana nel secondo dopoguerra |
Italia contemporanea - 2000
| L'Italia dalla ricostruzione agli anni novanta |
I viaggi di Erodoto - 1994
| Maier e la rifondazione dell'Europa borghese [Recensione] |
Italia contemporanea - 1981
| Marginalità e caso italiano [Recensione] |
Italia contemporanea - 1983
| Massimo Legnani, storico e docente [Interventi di Pietro Albonetti, Luca Baldissara, Sandro Bellassai, Mauro Boarelli, Luigi Ganapini, Marzia Marsili, Ignazio Masulli, Mariuccia Salvati ed elenco delle tesi di laurea di cui M. Legnani è stato relatore] |
Italia contemporanea - 2002
| Milano, autunno 1944: la svolta delle lotte operaie |
Italia contemporanea - 1975
| Mobilitazione delle masse e crisi del modello corporativo |
Storia in Lombardia - 1993
| Modena : La storia di una Camera del Lavoro |
Inchiesta - 2001
| Note su politica ed economia in Italia negli anni che precedono il Vajont |
Protagonisti - 1993
| Operai, fascismo e sindacati dal regime alla Repubblica sociale [Relazione tenuta al convegno 'Radici sociali della nostra democrazia. I lavoratori italiani nella Resistenza', Genova, 28-30 giugno 2004] |
Storia e memoria - 2004
| Orfani difficili [Recensione di: Antonio Carioti, Gli orfani di Salò. Il 'sessantotto nero' dei giovani neofascisti nel dopoguerra 1945-1951. Mursia, 2008] |
Italia contemporanea - 2008
| Patrimoni condannati alla depredazione |
Qualestoria - 1979
| Patrizia Gabrielli, Scenari di guerra, parole di donne. Diari e memorie nell'Italia della seconda guerra mondiale [Recensione] |
Italia contemporanea - 2009
| Per una storia dell'ideologia dell'antifascismo |
Società e storia - 1993
| Piero Jahier: uno scrittore protestante? Atti del 43. Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia (Torre Pellice, 30-31 agosto 2003), edited by Davide Dalmas. Torino, Claudiana, 2005 [Recensione] |
Modern Italy - 2008
| Presentazione del libro: 'Il grande Vajont' a cura di Maurizio Reberschak |
Protagonisti - 2003
| La Repubblica sociale italiana |
Critica marxista - 1999
| La RSI e l'ultimo fascismo. Una rilettura critica della storiografia |
L'impegno - 2000
| Il ruolo dei fascisti nel sistema politico italiano |
Qualestoria - 1978
| Sindacato, mutamento e storiografia |
Rassegna di storia contemporanea (Modena) - 1996
| 'State and Church', Ernesto Rossi against clericalism. A struggle for democracy, by Simonetta Michelotti. Catanzaro, Rubbettino, 2006 [Recensione] |
Modern Italy - 2008
| La storia contemporanea nella scuola. Note sui libri di testo |
Il movimento di liberazione in Italia - 1964
| Storia contemporanea regionale: un discorso aperto |
Qualestoria - 1980
| Storia fotografica della Repubblica sociale italiana |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1998
| Storia senza memoria e conti con il passato |
Memoria e ricerca - 2004
| Storiografia, dibattito storiografico, impegno civile. Introduzione agli atti del seminario |
I viaggi di Erodoto - 1996
| La storiografia sull'Italia del dopoguerra: alcune osservazioni sui temi attuali |
Protagonisti - 1986
| L'ultimo fascismo. La repubblica delle camicie nere |
Asti contemporanea - 2005
| Gli uomini del duce e la costruzione dello Stato totalitario [Recensione] |
Italia contemporanea - 2001
| La voce della patria: aspetti della propaganda della Repubblica Sociale verso gli internati militari italiani |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1999
| Volti dell'ultimo fascismo |
Storia in Lombardia - 1998